Come creare una password robusta:
Vediamo invece i concetti per creare una buona password piuttosto robusta.
Una buona password, a scopo didattico, può essere la seguente:
Fgo;7.ERO0%pLlI
Questa password è di 15 caratteri; comprende lettere, numeri e caratteri speciali ed è composta da lettere sia maiuscole che minuscole.
Purtroppo è un po scomoda da ricordare e non ha nessun senso logico.
...però potremo usare una cosa di questo tipo :
Fg-Hp90.Cw45
... qualcuno osserverà che è uno schifo inpossibile da ricordare....vero.... però è più corta e contempla tutti gli accorgimenti necessari.
Una ancora valida può essere qualcosa di questo tipo :
As4Ch9;Ri1
carattere più, carattere meno, per crearla abbiamo pensato ad un sistema di questo tipo:
Insomma...al di là degli esempi fatti, più o meno validi, è la teoria che vogliamo comunicarvi...se la rispettiamo possiamo darci la struttura mentale più comoda per la nostra memoria, basta che rimangano saldi i principi sopra esposti.
Meccanismi avanzati:
Abbiamo visto come creare una password con il solo ausilio della nostra mente e di una tastiera.
E' ovvio che Banche e grandi servizi si avvalgono di qualcosa di più tecnologico di quanto mostrato in questa nostra guida.
Oggi esistono ovviamente dei generatori di password casuali (sia hardware che software) ma non ve li proponiamo sia perchè sarebbe superfluo per la maggior parte degli utenti, sia perchè potrebbe rivelarsi dispendioso.
Il pericolo dei key loggers:
Un pericolo è sempre in agguato...se ci seguito lo sapete...
...non fa eccezione la password al momento dell'immissione.
Già....perchè comunque dobbiamo sempre usare una tastiera per inserirla...ed è qui che si annida il pericolo dei key loggers.
I Key loggers sono codicilli maligni che non fanno altro che restare nascosti e spiare tutti i tasti che premiamo sulle nostre tastiere.... e già che ci sono, salvano anche questi dati fino a comporre ogni testo da noi digitato.
Una volta catturati i dati, possono anche spedirli a malintenzionati che li useranno per entrare con le vostre credenziali come se nulla fosse...
Un modo per evitare questo brutto e quantomai possibile guaio ve lo abbiamo già mostrato in passato con la guida che vi riproponiamo, con preghiera di considerare la possibilità di utilizzare il metodo proposto dato che a costo zero.
Utilizzare una tastiera virtuale
Cambiare fa sempre bene ed evita possibili problemi:
Quanto detto può durare anche una vita intera e potrebbe essere che mai nessuno scoprirà la vostra password perfetta.... ma un consiglio...Cambiate spesso la password!
Se qualcuno è vicino a scoprirla, cambiandola spesso lo batterete sul tempo e comunque azzererete il lavoro svolto per trovarla !
La cosa più importante... la gestione della password:
Infine rammentiamo a tutti la cosa forse più importante di tutta questa guida.
Se gestite malamente le vostre password, a poco serve che siano intrinsecamente sicure.
Se le scrivete in un post-it in bella vista sul PC o se ve le scrivete da tutte le parti, se le fornite a terzi o ne parlate con qualcuno, magari rivelando distrattamente come le avete create o come iniziano...o ancora se ve la salvate sul telefonino ... pian piano potreste ritrovarvi frodati come già molti utenti purtroppo sperimentano ogni giorno.
La password va tenuta a mente! Punto !
Almeno per ora non è stato inventato un sistema in grado di leggere la mente, per cui rimane l'unico luogo veramente sicuro dove custodire le nostre passwords.
Stefano Ravagni
Presenti 0 commenti