arresto computer



Stampato da: PCPRIMIPASSI.IT
Categoria: SISTEMA OPERATIVO WINDOWS
Nome del Forum: Tutto su Windows
Descrizione del forum: Problemi generali relativi al sistema operativo Windows
URL: Vedi discussione
Data di Stampa: 06/Giugno/2024 alle 13:40

Topic: arresto computer
Postato da: Ister_Nev
Soggetto: arresto computer
Postato in data: 13/Febbraio/2007 alle 20:22

dunque, a distanza di due giorni ho avuto lo stesso problema sia con il computer fisso che con il portatile.

praticamente, non tento neanche di usare un linguaggio "tecnico" si spegne tutto di botto, così.

che sia connessa o meno, che stia lavorando a un documento o che non stia facendo assolutamente nulla a un certo punto si spegne.

se poi provo a riavviare di solito ci vogliono diversi tentativi prima che si riaccenda, e anche quando accade ho da pochi minuti a qualche ora di tranquillità, poi si spegne nuovamente.

stesso discorso x il portatile, sia collegato alla rete elettrica che usando la batteria.

non so se ci sia qlc collegamento o sia semplicemente una coincidenza..ma che sia riuscita da sola a rompere 2 pc su 2 mi sembra assurdo

spero qualcuno veda un senso in tutto ciò!

grazie cmq



-------------
"errare è umano, ma per incasinare davvero tutto serve un computer" (Bloch)


Risposte:



Postato da: RAVEN
Postato in data: 13/Febbraio/2007 alle 20:24

Prima di tutto un chiarimento

I PC si spengono o si riavviano ?

So che sei stata chiara nell'esposizione, ma è per partire col piede giusto...sicuri di avere capito il problema perchè in questo caso farebbe molta differenza



-------------
Stefano Ravagni - <strong>'tanto prima o poi ti buco!'...disse il baco alla noce</strong> <br /> <br /><a href="https://www.pcprimipassi.it/d&#111;nazi&#111;ni.asp" target="_blank">SOSTIENICI</a>



Postato da: Ister_Nev
Postato in data: 13/Febbraio/2007 alle 20:30

si spengono

-------------
"errare è umano, ma per incasinare davvero tutto serve un computer" (Bloch)



Postato da: RAVEN
Postato in data: 13/Febbraio/2007 alle 21:07

Allora comincerei con il misurare le temperature del PC desktop una volta che il pc si spegne....appena si spegne, riavvia subito e vai nel bios....cerca una voce simile a PC HEALTH STATUS e monitorizza la temperatura della CPU e della scheda madre ....dicci quant'è.....

Secondariamente dicci i componenti del PC che ho in mente una serie di tests da fare...e chiaramente dicci le temperature già che ci sei.



-------------
Stefano Ravagni - <strong>'tanto prima o poi ti buco!'...disse il baco alla noce</strong> <br /> <br /><a href="https://www.pcprimipassi.it/d&#111;nazi&#111;ni.asp" target="_blank">SOSTIENICI</a>



Postato da: Ister_Nev
Postato in data: 14/Febbraio/2007 alle 00:04

ok, la buona volontà ce l'ho messa, o meglio 2 ore (x fortuna il pc me l'ha permesso) a cercare di capire on line cosa sia un bios e come si faccia  a farsi dire quale sia la temperatura della CPU.

purtroppo l'unico risultato ottenuto è stato ql di capire che devo premere F2 appena si accende il pc x entrare in una schermata che forse c'emtra qlcs cn il bios ma che non riporta alcuna voce simile a ql di cui mi hai scritto.

cmq leggendo varie cose mi pare di aver capito che esiste un programma che fa tutto ciò..se me lo confermi poi io faccioin modo di procurarmi qst benedette temperature! direi poi volentieri i componenti del mio pc se sapessi quali sono, forse dovevo specificare anche stavolta che accendere e spegnere è gran parte di ql che so fare!

mi rendo conto che così la cosa si fa impegnativa x chi tenta d'aiutarmi x cui prometto buona volontà e in ogni caso aspetto senza alcuna fretta



-------------
"errare è umano, ma per incasinare davvero tutto serve un computer" (Bloch)



Postato da: belfagor
Postato in data: 14/Febbraio/2007 alle 10:33

Ciao Ister, cliccando su home (in alto a sinistra), poi su "Guide e tutorial" e ancora su "Problemi frequenti, nella seconda guida "Cosa fare in caso di riavvio, arresto o mancato avvio".

Se hai la pazienza di leggertelo tutto, potrebbe esserti utile per risolvere il tuo problema.

Salvatelo e se puoi stampalo



-------------
belfagor



Postato da: notwen
Postato in data: 14/Febbraio/2007 alle 10:53

Ciao Ister, allora abbiamo bisogno di altre delucidazioni.
1) Il pc si spegne senza passare per la chiusura della sessione, cioè si spegne come se mancasse la luce?
2) quando succede stai facendo girare qualche programma installato recentemente o che magari occupa molta memoria?
premendo F2 o CANC (dipende dalle schede madri) entri nel bios. Dicci 3) quale è la tua scheda madre. di solito le temperature sono sotto la voce Chipset configuration o qualcosa del genere.
dai che ce la fai!


-------------
<a href="http://www.flickr.com/photos/danifeb" target="_blank">Le mie foto su Flickr!!!</a> <br />



Postato da: Ister_Nev
Postato in data: 14/Febbraio/2007 alle 11:08

allora, intanto ti rispondo ai primi 2 punti,mi sebra infatti di aver capito che la cosa della teperatura devo farla subito dpo che si è spento.

dunque si spegne esattamente come se andasse improvvisamente via la luce, per quanto riguarda programmi particolari no, assolutamente (a meno che nn girino programmi che nn conosco senza che me ne accorga)

ah poi avevo dimenticato di dire che quando lo riaccendo parte il controllo di coerenza (mi pare si chiami così) è arrivato tipo al 70% inizia a tirar fuori una serie di voci seguite da : " ha 1 collegamento incrociato su un'unità di allocazione" oppure "la prima unità di allocazione non è valida, la voce sarà troncata".

ok per ora è tt, aspetto che si spenga di nuovo per le altre cose..

e cmq GRAZIE!



-------------
"errare è umano, ma per incasinare davvero tutto serve un computer" (Bloch)



Postato da: belfagor
Postato in data: 14/Febbraio/2007 alle 11:11

per la diagnostica scaricati gratuitamente"SISSANDRA"

Lo trovi nella sezione "Download"



-------------
belfagor



Postato da: Ister_Nev
Postato in data: 14/Febbraio/2007 alle 11:11

Belfagor, ti ringrazio, avevo gà visto il documento e l'ho letto dall'inizio alla fine..solo che..nn saprei come smontare il portatile  x controllare così in "profondità"!!!

ti ringrazio cmq x avermelo detto



-------------
"errare è umano, ma per incasinare davvero tutto serve un computer" (Bloch)



Postato da: belfagor
Postato in data: 14/Febbraio/2007 alle 11:53

Hai scaricato il prog. di diagnostica "SISSANDRA"

Come protezione da virus e spiware come sei messa?



-------------
belfagor



Postato da: Ister_Nev
Postato in data: 14/Febbraio/2007 alle 12:06

sì l'ho scaricato, sto vedendo di capire come si installa e come si usa, riguardo la protezione nn ho un granchè (di solito nn uso il portatile x internet) solo norton, appena rinnovato in realtà..che nn trova nulla tra la'ltro, facendo una scansione cn panda, stamattina, mi ha trovato 3 spyware (che norton ovviamente nn vede proprio)pensi possa c'entrare qualcosa??

-------------
"errare è umano, ma per incasinare davvero tutto serve un computer" (Bloch)



Postato da: Ister_Nev
Postato in data: 14/Febbraio/2007 alle 12:10

ok installato.aspetto istruzioni su cosa farci!!!



-------------
"errare è umano, ma per incasinare davvero tutto serve un computer" (Bloch)



Postato da: belfagor
Postato in data: 14/Febbraio/2007 alle 12:22

devi farti rilevare la temperatura della cpu.

Apri il prog. Clicca su ardware e poi su cpu. scorri fino a trovare la temperatura e leggila.

Poi ce la riporti. Comunque normale è sotto o intorno ai 40° C



-------------
belfagor



Postato da: Ister_Nev
Postato in data: 14/Febbraio/2007 alle 14:14

scusate un attimo..ma esiste la possibilità che la scheda madre nn preveda la possibilità di misurare la temp?

perchè nè cn Sandra nè con Everest ci riesco, non trovo proprio la voce temperatura, e anche col Bios (che alla fine ho aperto) nn trovo nulla. e non penso sia esclusivamente colpa mia perchè per esempio sono riuscita a trovarla sul Bios dell'altro pc (che tra l'altro ha gli stessi problemi cn una temp di 39)..

 



-------------
"errare è umano, ma per incasinare davvero tutto serve un computer" (Bloch)



Postato da: notwen
Postato in data: 14/Febbraio/2007 alle 14:24

ciao Ister, le schede madri di solito hanno tutte un sistema di monitoraggio di tutte le temperature del pc, Ram, CPU, scheda madre ecc.
cerca di identificare con il software everest il nome completo della tua scheda madre e postalo così ci guardiamo insieme.
ciao


-------------
<a href="http://www.flickr.com/photos/danifeb" target="_blank">Le mie foto su Flickr!!!</a> <br />



Postato da: belfagor
Postato in data: 14/Febbraio/2007 alle 14:57

ciao, mi permetto di darti un ulteriore consiglio, per il pc. Dopo aver spento e staccato la spina apri il case del pc, ( di solito ci sono due viti per lato) e togli la polvere eventualmente accumulata sulle ventole dell'alimentatore ed in tutte le altre parti. Usa un pennello morbido o meglio ancora un getto d'aria moderata, in modo da eliminare tutta la polvere. Fai attenzione a non staccare niente e controlla prima di richiudere. Le viti si trovano nella parte posteriore del case. I due pannelli si sganciano facendo una pressione degli stessi verso il posteriore. Per il portatile non saprei xrchè non ho esperienza in merito.

-------------
belfagor



Postato da: notwen
Postato in data: 14/Febbraio/2007 alle 15:48

ciao belfagor, penso che Ister si riferisca al pc portatile, in questo caso aprirlo sarebbe alquanto rischioso.



-------------
<a href="http://www.flickr.com/photos/danifeb" target="_blank">Le mie foto su Flickr!!!</a> <br />



Postato da: Ister_Nev
Postato in data: 15/Febbraio/2007 alle 12:27

dunque: ecco le ultime novità: con speedfun sono riuscita a vedere la temperatura di HD0 che varia tra 36 e 40, altre non se ne vedono.

altra cosa strana che succede è che l'uso della CPU varia in continuazione tra 0 e 100, mi sembra di aver notato che il pc si spegne quando l'utilizzo rimane fisso a 100% per un po'...i programmi che occupano + la CPU sn swdoctor.exe, che dovrebbe essere spyware doctor e monitor.exe, che non so cosa sia..

nel frattempo msn mi si è completamente bloccato..



-------------
"errare è umano, ma per incasinare davvero tutto serve un computer" (Bloch)



Postato da: notwen
Postato in data: 15/Febbraio/2007 alle 12:34

Ister è un problema di temperatura al 90 percento. prova a tenere alzato il pc con degli spessori
 questa è la parte sotto il tuo pc
il punto 7 è la presa della ventola, guarda che non ci sia sporcizia, sparagli dentro con un getto d'aria per eliminare la polvere.




-------------
<a href="http://www.flickr.com/photos/danifeb" target="_blank">Le mie foto su Flickr!!!</a> <br />



Postato da: RAVEN
Postato in data: 15/Febbraio/2007 alle 16:13

Calma ragazzi...si era detto di parlare del DESKTOP per evitare casino eccessivo, e ci ritroviamo una discussione a metà tra DESK e portatile...cosi non ci si capisce più niente....

Parliamo del DESK.....

  • Ci servono i dati del PC, processore, memorie, scheda madre, potenza alimentatore,sistema operativo

Se hai misurato bene le temp, 40° è pure bassa! quindi se sei certa che quelle sono le uniche temperature del DESKTOP, o meglio se si riferivano a CPU e scheda madre, escludiamo il problema temperatura...

Prima di farti toccare le RAM, facciamo un po di scansioni dato che hai Norton (ma non leggi il nostro forum ?)....

fai una scansione online da questi siti

http://www.ewido.net - www.ewido.net

http://www.avp.it/virusscanner.html - http://www.avp.it/virusscanner.html

VEdiamo che viene fuori



-------------
Stefano Ravagni - <strong>'tanto prima o poi ti buco!'...disse il baco alla noce</strong> <br /> <br /><a href="https://www.pcprimipassi.it/d&#111;nazi&#111;ni.asp" target="_blank">SOSTIENICI</a>



Postato da: Ister_Nev
Postato in data: 15/Febbraio/2007 alle 17:13

ok, intanto mi scuso se nn sono stata chiara, in effetti avevo parlato anche in un post x altri problemi del fatto che il desktop non funziona più e che per questo uso il portatile, al suo posto.

non mi sono spiegata bene, nel senso che quello che volevo risolvere era il problema del portatile anche perchè l'altro si accende solo per pochi minuti e penso obiettivamente che aggiustarlo sia fuori dalla mia portata (nel senso che nn penso neanche di essere in grado di seguire le vst indicazioni x quello!)

insomma ne avevo parlato perchè magari poteva avere un senso il fatto che il portatile facesse +o-la stessa cosa!

comunque ho risolto il problema(del portatile) pulendo sia il S.O. che le prese d'aria e sono ormai 5 ore che non si spegne.

quindi grazie  x i suggerimenti utilissimi che sono arrivati, seppur in una discussione in cui non si capisce niente.

diciamo che nel casino generale da me creato qualcuno è riuscito ad aiutarmi, come sempre da quando vengo qui!



-------------
"errare è umano, ma per incasinare davvero tutto serve un computer" (Bloch)



Postato da: Ister_Nev
Postato in data: 15/Febbraio/2007 alle 17:16

ah..e x Norton..certo che lo leggo il forum...solo che come ti avevo detto nell'altra discussione il portatile nn lo usavo mai x internet x cui non ero attrezzata fino ad oggi!!

-------------
"errare è umano, ma per incasinare davvero tutto serve un computer" (Bloch)



Postato da: belfagor
Postato in data: 15/Febbraio/2007 alle 17:59

ciao Ister, bene, mi fa piacere che il tuo portatile vada meglio. Per funzionare bene è fondamentale ogni tanto eliminare la polvere nel pc.

-------------
belfagor



Postato da: RAVEN
Postato in data: 15/Febbraio/2007 alle 20:23

Non intendevo offenderti Ister....dicevo solo che nel caso dovevamo riportare la discussioni sui binari giusti per non fare confusione tra più cose diverse....ma non intendevo dire che sei stata tu a fare casino..se hai capito questo mi dispiace

-------------
Stefano Ravagni - <strong>'tanto prima o poi ti buco!'...disse il baco alla noce</strong> <br /> <br /><a href="https://www.pcprimipassi.it/d&#111;nazi&#111;ni.asp" target="_blank">SOSTIENICI</a>



Postato da: Ister_Nev
Postato in data: 16/Febbraio/2007 alle 12:06

non mi sono affatto offesa Raven, ho provato semplicemente a chiarire cosa è successo e cosa credo abbia portato la discussione su altri binari!!!

poi figurati se me la prendo..i mezzi si sono incasinati a un certo punto, ma il fine è raggiunto: il mio portatile è resuscitato!!!!!!!



-------------
"errare è umano, ma per incasinare davvero tutto serve un computer" (Bloch)



Postato da: notwen
Postato in data: 16/Febbraio/2007 alle 13:52

e questo era lo scopo del 3D! 

-------------
<a href="http://www.flickr.com/photos/danifeb" target="_blank">Le mie foto su Flickr!!!</a> <br />