recupero dati di windows tramite linux



Stampato da: PCPRIMIPASSI.IT
Categoria: MONDO LINUX
Nome del Forum: Linux: le basi
Descrizione del forum: Stanza per gli appassionati del celebre sistema operativo open source per discutere SOLO di cose basilari: installazione, navigazione internet, uso da ufficio: L'ASSISTENZA NON E' GARANTITA
URL: Vedi discussione
Data di Stampa: 31/Maggio/2024 alle 22:04

Topic: recupero dati di windows tramite linux
Postato da: nagual
Soggetto: recupero dati di windows tramite linux
Postato in data: 03/Gennaio/2008 alle 13:44

era l ora che passassi a Linux - nn ci capisco una mazza ma prima o poi dovevo decidermi- Grazie

nagual


-------------
Nagual


Risposte:



Postato da: notwen
Postato in data: 03/Gennaio/2008 alle 14:14

Ciao Nagual,
è necessario che quando posti un problema non ti attieni solo al titolo, ma spieghi meglio il tuo problema. Cosa vuol dire che windows non funziona? non parte dal boot? ha provato a fare un recovery? ti dà un errore particolare?


-------------
<a href="http://www.flickr.com/photos/danifeb" target="_blank">Le mie foto su Flickr!!!</a> <br />



Postato da: ilchiuri
Postato in data: 03/Gennaio/2008 alle 14:16

So tutto io...gliel'avevo consigliato io di aprire un post con questo titolo...ma sei nella sezione sbagliata...ti sposto e ti dico tutto...

-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: ilchiuri
Postato in data: 03/Gennaio/2008 alle 14:22

Allora ti dicevo che con linux recuperare i file è semplicissimo. Basta che fai così. Qui in questa stanza c'è una discussione in rilievo con le principali e più conosciute distro di linux...scegline una tra quelle live...e dico live...segnalate.

Le distro live sono sistemi operativi linux che partono direttamente dal cd. Basta scaricarle...masterizzarle come immagine su un cd o dvd poi impostare il boot da cd e avviare il pc...queste si installano e partono senza toccare il sistema operativo originale e una volta riavviato il pc tutto tornerà come prima...il vantaggio sta nel fatto che linux vede tutti gli hd e quello che c'è dentro. così tu puoi masterizzare o spostare i file sull'hd esterno in tutta tranquillità e senza sforzo...una volta fatto puoi formattare tutto avendo salvato i tuoi dati....ho usato questo metodo su almeno 10 pc ed è sempre un successo...

Se vuoi ti consiglio anche la distro da usare...ma pre far questo mi devi dare tutte le caratteristiche del tuo pc...


-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: nagual
Postato in data: 03/Gennaio/2008 alle 15:15

Bene per intanto grazie - per la cronaca  e per gli utenti del Forum:
il PC di cui sono dotato me lo ha relato un azienda - nn sapevo cosa contenesse...e l ho usato senza mai preoccuparmi sino ad oggi - amara scoperta -

 Grazie - vediamo se mi riesce con linux -

Nagual 

-------------
Nagual



Postato da: ilchiuri
Postato in data: 03/Gennaio/2008 alle 15:18

Se te l'ha regalato un'azienda ti dovrebbe aver regalato anche la relativa licenza quindi sei a posto...ora torniamo a noi...se hai qualche problema fammi sapere...se no...fammi sapere comuque che sono curioso...LOL

-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: nagual
Postato in data: 03/Gennaio/2008 alle 15:25

...arriva da Napoli....sola mare e...mandolino......





-------------
Nagual



Postato da: nagual
Postato in data: 03/Gennaio/2008 alle 18:45

Che caratteristiche ti posso dare ???

HD = Maxtor 6L040J2
CD rom = HL DT STDV ROM GDR
CPU 1.70 GHz


Grazie per la comprensione

Nagual


-------------
Nagual



Postato da: yoda84
Postato in data: 03/Gennaio/2008 alle 19:11

ho rieditato il titolo, così se un altro utente deve fare un'operazione analoga trova subito la soluzione...
Ciao


-------------
yoda84--Provare no! Fare! O non fare! Non c'è provare!



Postato da: nagual
Postato in data: 03/Gennaio/2008 alle 20:19

...sembro bendato nel parco di Yellingstone , mi sono perso - spiego:
ho scaricato come da indicazioni una distro live con nero - poi l ho masterizzata su disco e su questo mi ritrovo con le seguenti cartelle:
Knoppix - Lost+found - boot - Chiedo quale altra operazione debbo fare??

( praticamente come insegnare a una scimmia a fare un prelievo bancomat...ci vuole il suo tempo...)

GRZ -

 



-------------
Nagual



Postato da: yoda84
Postato in data: 03/Gennaio/2008 alle 20:45

fai partire il pc con il boot da cd.... e poi parte tutto...

-------------
yoda84--Provare no! Fare! O non fare! Non c'è provare!



Postato da: nagual
Postato in data: 03/Gennaio/2008 alle 21:16

ho scompattato su dvd i file come dati (dvd dati - masterizzati con nero su dvd) ma la caffettiera dopo il boot se lo smenacchia con il cursore e si riavvia continuamente - ho sbagliato distro live ?? dove posso trovarne una adeguata ??

premetto che ho scaricato da :
ftp://ibiblio.org/pub/Linux/distributions/damnsmall/ - ftp://ibiblio.org/pub/Linux/distributions/damnsmall/
poi ho scelto current
poi ho scelto current iso
ho messo tutto in una cartella e ho scompattato i file compressi ma....

vedi sopra - nn parte -

Bho!

Sudo....


-------------
Nagual



Postato da: yoda84
Postato in data: 03/Gennaio/2008 alle 21:24

sinceramente non conosco (§nel senso che non l'ho mai utilizzata) la distro knoppix. Ho usato una o due volte in tutto Ubuntu, anch'esso utilizzabile come live.
Ti conviene aspettare o ilchuri o dexter o chiunque ne sappiaun po' su linux, io non posso andare oltre in quest'argomento... mi spiace


-------------
yoda84--Provare no! Fare! O non fare! Non c'è provare!



Postato da: nagual
Postato in data: 03/Gennaio/2008 alle 21:35

Grazie lo stesso - aspettero' - memo male che ho anche un Toshiba satellite vecchiotto - ma almeno lui va - Il ferro da stiro napoletano lo sistemo domani...ahahahha

Grazie ancora




-------------
Nagual



Postato da: Gigio
Postato in data: 03/Gennaio/2008 alle 23:29

Ciao Nagual,
per quanto riguarda la masterizzazione, non devi scompattare niente, l'immagine ISO che hai scaricato la devi masterizzarenon come dati ma, ad esempio, con Nero, devi cercare "SCRIVI IMMAGINE SU DISCO" oppure, con altri programmi, devi cercare una funzione simile, come ad esempio "masterizza ISO" oppure "masterizza IMMAGINE", "masterizza file Immagine" o qualcosa del genere. A quel punto inserendo il CD così ottenuto ed avviando col BOOT da CD, ti si va a caricareil S.O. in modalità "live".



Postato da: nagual
Postato in data: 04/Gennaio/2008 alle 00:04

ok -< procedo > - grz -


p.s. nn si dorme....




-------------
Nagual



Postato da: ilchiuri
Postato in data: 04/Gennaio/2008 alle 09:22

Quoto completamente ciò che ha detto gigio...cerca ciò che ti ha detto lui, se non lo masterizzi nel modo giusto non parte...

Alla fine hai selto knoppix o damn small linux?..scusa ma non ho capito...

Comunque la procedura è sempre la stessa...


-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: nagual
Postato in data: 04/Gennaio/2008 alle 15:24

Buongiorno . allora co ncalma... ho scelto knoppix ma non ci capisco una mazza - ovvero - lui si installa (tutto bene ) arrivo alla prima schermata e...te saluto - aramaico con sciarada -
Bho!


-------------
Nagual



Postato da: ilchiuri
Postato in data: 04/Gennaio/2008 alle 16:29

non ti consiglio knoppix non l'ho mai usato perchè rispetto ad altri è più complicato quindi per i neofiti non va bene...meglio una distro più semplice...

SuSE live version dovrebbe andare benissimo...se hai un pc piuttosto recente puoi scaricare l'ultima versione da qui...

http://software.opensuse.org/ - http://software.opensuse.org/

Scaricati la versione kde...(è il motore grafico che più si avvicina al tipo di grafica presente su windows)

Se non funziona (cosa che dubito se il tuo pc ha meno di 2 anni)...hai 2 possibilità

1 ti scarichi da emule una versione più vecchia tipo al 9.3 o la 9.2 (è tutto legale  visto che la licenza e GNU)

2 vai qui... http://software.opensuse.org/developer - http://software.opensuse.org/developer
   e ti scarichi la distro adatta al tuo pc...

Decidi tu...il procedimento una volta scaricata è lo stesso di knoppix...




-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: ilchiuri
Postato in data: 04/Gennaio/2008 alle 16:30

Forse è meglio che vai direttamente nel secondo link che ti ho postato che ti fa scaricare direttamente la versione di SuSE che fa per te basandosi sulle caratteristiche del tuo pc

-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: Gigio
Postato in data: 04/Gennaio/2008 alle 23:35

okkei, a quanto pare ora il boot funziona. Una volta capito il meccanismo di masterizzazione, è uguale per tutte le distribuzioni, per cui si tratta di trovare quella più semplice da usare. SuSe non la conosco ma ne ho sempre sentito parlare bene, io, da vero neofita di Linux, dopo varie prove ho tenuto Kubuntu che tutto sommato, è abbastanza semplice e "usabile" anche da chi è alle prime armi.



Postato da: nagual
Postato in data: 05/Gennaio/2008 alle 21:07

hio installato Kubuntu - ma non riesco neanche a cambiare la lingua....fai te...il disco fisso l ho trovato m,a non mi ci fa accedere -
ora provo ancora

Bha!



-------------
Nagual



Postato da: nagual
Postato in data: 07/Gennaio/2008 alle 00:25

scusa eh - sono ancora qui....




open suse 10.3 mi chiede - login ?????   kenneso???
password???? kennesooo???

vorreiiiii morireeeeeeeeee


GRZCMQ


-------------
Nagual



Postato da: ilchiuri
Postato in data: 07/Gennaio/2008 alle 08:39

Innannzi tutto non ti preoccupare, un po' di smarrimento è normale quando si passa ad un'altro sistema operativo...

Dimmi: dove ti chiede il login, prima o dopo l'installazione?

La password se non l'hai impostata in fase d'installazione non c'è quindi basta che premi invio...

Se hai qualche altro problema, sii il più preciso possibile, spiegando tutti i passaggi che hai fatto...


-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: nagual
Postato in data: 07/Gennaio/2008 alle 08:48

Buongiorno - mentre i miei dati dormono ancora in quella bistecca di disco fisso - io ho caricato opensuse 10.3 - lingua italiana... dopo ho scelto installazione

- dopo essersi caricati i file vari..done - done - done...ecc

 mi da una specie di pronpt

linux login:   ????? non so cosa mettere ho provato "linux" e mi ha dato linux@linux: e due segnetti...


l ho scaricata da e-mule...


ci esco pazzo......
Bha!


-------------
Nagual



Postato da: nagual
Postato in data: 07/Gennaio/2008 alle 08:59

allora - prima schermata - ho dato F2 e ho scelto lingua italiana
dopo mi da 3 opzioni
opensuse 10.3
hard-disk
verifica della memoria

scelto opensuse - e lui si carica
arriva al propmpt e mi chiede  :
 linux login :                      non so -

(mettendo linux mi ha dato quello che ti ho scritto sopra - ovvero

linux@linux: (segnetto di circa in alto) >   



Grazie


GRRRRRrrrrrrrrrrrrrrr



-------------
Nagual



Postato da: ilchiuri
Postato in data: 07/Gennaio/2008 alle 09:08

quindi tu non sei ancora entrato nella schermata del desktop...

Allora quando ti chiede il login prova a mettere il tuo nome o quello che vuoi...
metti nagual o alessandro alesso...quello che vuoi e come password nulla...se non funziona prova a mettere semplicemente "suse" senza virgolette

Fammi sapere...conta che questo passo varia da distro a distro...


-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: nagual
Postato in data: 07/Gennaio/2008 alle 09:31

ok - grz ora provo - tieni conto che se mi incastro al prompt devo costantemente riavviare -

confesso che ho provato nel frattempo una sovrainstallazione di windows xp - ma si e' bloccato tutto al 25% - sta caffettiera mi dice che il disco C e' corrotto - muovendomi con ubuntu (lingua tedesca (l italiano nn l ha mai caricato...) ero arrivato a vedere il disco fisso ma nn me lo apriva....

nn so se prendere un malox o degli antistaminici...sono alle medicine - ma devo risolvere oggi -

Ce la faro'....i miei dati........sigh!!!

GRZ


-------------
Nagual



Postato da: nagual
Postato in data: 07/Gennaio/2008 alle 09:33

allora :

login: suse
password:          niente

dice ligin errato


login: nagual
password:          niente

dice login errato



Bha!


-------------
Nagual



Postato da: ilchiuri
Postato in data: 07/Gennaio/2008 alle 11:41

Domanda: in fase di installazione hai impostato un nome utente e password?

Alcune distro alla primo avvio ti forniscono loro il nome utente e la password queste sono scritte nella parte inferiore dello schermo...

se riesci prova a postarmi un'immagine di dove ti blocchi..

Ps: dimenticavo...se per caso il tuo hd è corrotto, danneggiato, questo metodo non funziona, perchè come non riesce a installarsi windows non lo fa nemmeno linux...

se non riesci con suse prova con questa distro...sempre live (scusa se cambiamo spesso ma dobbiamo trovare una distro che si addica a te...quando trovi la tua tutto diventa facile e intuitivo...)

http://linux.softpedia.com/get/System/Operating-Systems/Linux-Distributions/SLAX-1001.shtml - http://linux.softpedia.com/get/System/Operating-Systems/Linux-Distributions/SLAX-1001.shtml


-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: nagual
Postato in data: 07/Gennaio/2008 alle 13:48

Ok -


risposta . nessun nome o password impostata -
al primo avvio compare schermata verde contenente :

open suse 10.3
hard Disk
Verifica della memoria



sotto  - banner fermo con opzioni di bus



F1 aiuto F2 lingua F3 modalità video


nessuna passw o login

sclgo la lingua e poi do' enter su open suse 10.3

p.s. Kubuntu l aveva installato pero' non installava  l italiano - inoltre non apriva il mio disco fisso HD maxtor 40 G - faccio presente che non avevo partizione ed era compresso NFTS  pe 37 G-

Grazie


-------------
Nagual



Postato da: ilchiuri
Postato in data: 07/Gennaio/2008 alle 13:54

allora ti deve assolutamente dire cosa devi scrivere...prova a leggere nelle righe immediatamente sopra...

al massimo fai proprio una foto dello schermo...e postala...se è leggibile...


-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: nagual
Postato in data: 07/Gennaio/2008 alle 14:07

Non ce ne sono righe -

compare in alto a destra sulla schermata verde - un mezzo disco cd - con un numero (tipo la numerazione dei cd nellanello interno) sarà forse quello???intanto al prompt linux@linux(segnetto)< mi prende il comando -  mkdir ma poi nn so che scrivere-

:(


-------------
Nagual



Postato da: ilchiuri
Postato in data: 07/Gennaio/2008 alle 14:29

prova a scrivere

dir

vedi se per caso c'è una cartella che si chiama boot

se la trovi entri con il comando cd boot

Quando sei detro vedi quali sono gli account di avvio...

Perchè non provi con l'altra distro che ti ho linkanto?magari la trovi più facile...

Ps:non voglio fare l'uccello del malaugurio ma quando la distro si blocca così (ti assicuro che quando fa così vuol dire che è bloccata) vuol dire che o il tuo pc non è abbastanza potente oppure il tuo hd è corrotto...

Ascoltami prova con l'altra distro...se non riesci mi sa che l'HD è andato...


-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: nagual
Postato in data: 07/Gennaio/2008 alle 14:35

oK l altra distro la sto caricando su cd - se nn dovessi farcela... mi dilettero' a formattare per vedere se farne un fermacarte -

ti diro' -

GRZ| TNT


-------------
Nagual



Postato da: nagual
Postato in data: 07/Gennaio/2008 alle 14:38

scusa ma la slax mi chiede il login:   ........



-------------
Nagual



Postato da: nagual
Postato in data: 07/Gennaio/2008 alle 14:40

azz me li ha dati e li ho inseriti e adesso mi da un prompt

root@slax:(segnetto di circa)cancelletto


 Ke fo'???


-------------
Nagual



Postato da: nagual
Postato in data: 07/Gennaio/2008 alle 14:44

mi sa che e' andato....

noi tutti lo ricordiamo.....era un bravo hard disk, ma per colpa di un aggiornamento......ucciso dal service pack ,la polizia segreta della Microsoft...ecce ecc.....
ESCO E MI COMPRO UN HARD DISK NUOVO EBILL GATES SE LO VADA A PRENDERE.....................ecc ecc -


-------------
Nagual



Postato da: nagual
Postato in data: 07/Gennaio/2008 alle 14:52

Ehi......Ehi - Chiuriiiiii

la slax funzionaaaaaaaaaasono sul desktop in scarpe da ginnastica

ci va in italiano????

GGGRRRZZZZZ


-------------
Nagual



Postato da: nagual
Postato in data: 07/Gennaio/2008 alle 14:54

vede il discooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ele cartellleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
ma grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeee -

E U F O R I A M A S S I M A


-------------
Nagual



Postato da: nagual
Postato in data: 07/Gennaio/2008 alle 16:53

Toc Toc - sorry - dovrei con la slax  -
installare la stampante
oppure
installare il masterizzatore - se tu potessi fare un ultimo sforzo-

GRZ


-------------
Nagual



Postato da: nagual
Postato in data: 07/Gennaio/2008 alle 21:33

un grande ringraziamento a ILCHIURI - ho salvato i miei dati con slax - masterizzato e formattato disco -

Un caloroso a mai piu' a Bill gates e a windows -


YYYYEEEEhhhhahaahahhahahahhahh


-------------
Nagual



Postato da: ilchiuri
Postato in data: 08/Gennaio/2008 alle 08:10

OleeeeeeeeeeeeeeeeeClapClapClapClapClapClapClapClapClapClapClapClapClapClapClapClap

Sei stato bravissimo...io ieri pomeriggio ero impegnato ma ti assicuro che ti ho pensato...ce l'hai fatta...sei grandissimoooooooooooo!!!

Linux è alla portata di tutti. Questo dimostra che anche utenti windows, linux diventa una soluzione in caso di guasto...

Ancora Bravo.

Ps: nn ringranziarmi perchè hai fatto tutto da solo, io ho fatto solo il bravo moderatorino e ti ho dato 2 dritte...


-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: nagual
Postato in data: 08/Gennaio/2008 alle 08:51

Allora,sposo linux (avevo cominciato anni or sono con la prima versione presa da una rivista - era mandrake - )dopo anni e anni il matrimonio -

non ne potevo piu-

GRZ ancora


-------------
Nagual



Postato da: ilchiuri
Postato in data: 08/Gennaio/2008 alle 11:18

con quale distro ti sposi?

-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: nagual
Postato in data: 08/Gennaio/2008 alle 11:54

pensavo Ubuntu - ma valutero' dopo averln provate alcune - sicuramente avro' necessità di informazioni -
 
 
GRZ
 
 


-------------
Nagual



Postato da: ilchiuri
Postato in data: 08/Gennaio/2008 alle 12:07

Bella scelta!!!

-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: nagual
Postato in data: 08/Gennaio/2008 alle 15:12

Toc Toc - hai qualche antivirus free da consigliarmi???   AVS NON LO DANNO PIU' FREE -  e non ho ovviam il codice della licenza - grz

-------------
Nagual



Postato da: ilchiuri
Postato in data: 08/Gennaio/2008 alle 19:13

Ma per linux????

Se è per linux, non serve l'antivirus...ma se proprio lo vuoi ce ne uno che si chiama ClamAV

Se è per win basta che usi la funzione cerca del forum...ne abbiamo parlato molte volte...


-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: nagual
Postato in data: 08/Gennaio/2008 alle 21:15

Non lo uso piu' Win......ho detto basta!! Ah non serve - devo ancora leggere molto...ehehhehe - il lavoro non mi lascia spazio - una volta era diverso ma c era solo il 3.1 e pedalare con il 133 Mhz. comunque ClamAv val la pena di darci un occhita
Thanks
:)


-------------
Nagual



Postato da: ilchiuri
Postato in data: 27/Febbraio/2008 alle 07:05

Ciao monica e benvenuta nel forum. Hai postato nel posto giusto però magari apri una nuova discussione così se in futuro ci sarà qualcuno che avrà il tuo stesso problema troverà la discussione inerente...

Domanda (scusa se è un po' stupida) hai creato un dvd dati con k3b?

PS: la risposta postamela nella nuova discussione insieme alla descrizione del problema....scusa se te lo faccio riscrivere ma per una questione di ordine è meglio così


-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />