Problemi scheda sonora con Ubuntu 9.04



Stampato da: PCPRIMIPASSI.IT
Categoria: MONDO LINUX
Nome del Forum: Linux: le basi
Descrizione del forum: Stanza per gli appassionati del celebre sistema operativo open source per discutere SOLO di cose basilari: installazione, navigazione internet, uso da ufficio: L'ASSISTENZA NON E' GARANTITA
URL: Vedi discussione
Data di Stampa: 30/Maggio/2024 alle 23:43

Topic: Problemi scheda sonora con Ubuntu 9.04
Postato da: gionnix
Soggetto: Problemi scheda sonora con Ubuntu 9.04
Postato in data: 17/Agosto/2010 alle 15:38

Salve a tutti amici,
so che qui si discutono solo le basi di linux...ma vorrei chiedervi qualche suggerimento perché sul forum di ubuntu su cui sono iscritto, non ne ho avuti molti.

Dunque su un pc ho installato xp e ubuntu 9.04 dove ho caricato i soft muisicali seguendo  la guida di Stefano Droghetti....avevo inizialmente problemi con alcuni programmi, ma quelli li ho progressivamente risolti tutti.

Ora me ne resta solo uno:  su xp ho installato tramite l'apposito cd, la scheda sonora, posta nello slot interno, vsl 20 20 della Steinberg e funziona regolarmente, mentre la stessa scheda è come se non ci fosse in ubuntu 9.04.

Su Ubuntu è sempre settata quella integrata alla scheda madre, e tutti i soft musicali funzionano bene con quella...ho provato anche a modificare le varie opzioni in sistema, preferenze, audio,..ma non è cambiato nulla.

Qui c'è il topic che  ho aperto sull'altro forum:
 http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,402323.0.html

Vorrei sapere se qui c'è qualcuno che sa indicarmi come far suonare anche su Ubuntu la scheda sonora Vsl 2020.

Grazie a tutti per la collaborazione.

Ciao.


Risposte:



Postato da: ilchiuri
Postato in data: 17/Agosto/2010 alle 21:52

Carissimo gionnix sono contento che tu abbia così tanta fiducia in noi da farci una domanda a cui non ha saputo rispondere nemmeno la comunità ubuntu...

Io provo a dirti quello che so e vediamo se ci riusciamo...io non uso ubuntu, preferisco usare mamma debian...allora...iniziamo da questo entra nel terminale e digita

sudo apt-cache search vsl2020

vedi se trovi qualche pacchetto corrispondente
se no prova con
 
sudo apt-cache search vsl

Spero che tu abbia già impostato i repository ufficiali


-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: ilchiuri
Postato in data: 17/Agosto/2010 alle 21:59

Ho trovato una cosa che potrebbe esserti utile...penso...

http://sites.google.com/site/stefanodroghetti/Guide/not-to-my-havings - http://sites.google.com/site/stefanodroghetti/Guide/not-to-my-havings


-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: gionnix
Postato in data: 17/Agosto/2010 alle 22:07

Ciao Chiuri,
sei uno dei miei angeli custodi informatici che trovo sempre disponibili su questo forumThumbs%20Up.

Dunque iniziamo dalla fine...il link che mi hai dato lo conosco bene: è la Guida di Droghetti che ho seguito per installare tutti i programmi..è fatta bene, però nonostatnte tutto ho trovato tanti piccoli problemi che poi ho risolto da solo.

I comandi che mi hai dato ora non li posso digitare perché sono su xp...più tardi li provo e ti farò sapere.

Per il momento ti ringrazio.

Ciao.




Postato da: gionnix
Postato in data: 17/Agosto/2010 alle 23:02

Allora, ora ho provato...non ho trovato nulla però.

Sull'altro forum cercando le schede audio sul mio pc è venuta fuori questa stringa:
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) High Definition Audio Controller (rev 01)
03:00.0 Multimedia audio controller: Linux Media Labs, LLC Device ff90

La prima dovrebbe essere la Sb integrata, e la seconda la vsl 2020 ...così mi hanno detto di là.

Ho un dubbio però... non ricordo se ho impostato i repository ufficiali..come posso controllare o al limite impostarli?



Postato da: ilchiuri
Postato in data: 18/Agosto/2010 alle 07:39

il file con i repository dovresti trovarlo in

etc/apt/sources.list

(penso...su debian sono li quindi penso che siano lì...)

per modificarle digita

sudo nano /etc/apt/sources.list

oppure se non ti piace il terminale ma preferisci il blocco note

sudo gedit /etc/apt/sources.list

se ti si apre un file vuoto vuol dire che abbiamo sbagliato qualcosa...intanto vedo se trovo qualcosa cercando al posto di vls 2020, llc device ff90


-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: gionnix
Postato in data: 18/Agosto/2010 alle 16:24

< ="CONTENT-" content="text/; charset=utf-8"> < name="GENERATOR" content="Office.org 3.0 (Linux)"> < ="text/">

Ciao Chiuri,

mi sa che mi hai già dato una dritta che di là non mi hanno saputa dare...mi sa che i repository per la vsl non li ho impostati proprio.

L'unico accenno aui repository (ma di Mediabuntu) che ho fatto eseguendo la guida sono questi:

Se non l'avete già fatto in precedenza, dobbiamo aggiungere i repository di Medibuntu.

sudo wget http://www.medibuntu.org/sources.list.d/`lsb_release -cs`.list --output-document=/etc/apt/sources.list.d/medibuntu.list; sudo apt-get -q update; sudo apt-get --yes -q --allow-unauthenticated install medibuntu-keyring; sudo apt-get -q update

Devo capire come impostarli.

Con la prima stringa che mi hai dato non succede nulla..e come se non la immettessi..la seconda (sudo nano /etc/apt/sources.list), mi fa aprire una finestra..c'è scritto questo:

#deb cdrom:[Ubuntu 9.04 _Jaunty Jackalope_ - Release i386 (20090420.1)]/ jaunty$
# See http://help.ubuntu.com/community/UpgradeNotes for how to upgrade to
# newer versions of the distribution.

## Uncomment the following two lines to add software from the 'backports'
## repository.
## N.B. software from this repository may not have been tested as
## extensively as that contained in the main release, although it includes
## newer versions of some applications which may provide useful features.
## Also, please note that software in backports WILL NOT receive any review
## or updates from the Ubuntu security team.
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty-backports main restricted universe multiverse
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty-backports main restricted universe multiverse

## Uncomment the following two lines to add software from Canonical's
## 'partner' repository.
## This software is not part of Ubuntu, but is offered by Canonical and the
## respective vendors as a service to Ubuntu users.
# deb http://archive.canonical.com/ubuntu jaunty partner
# deb-src http://archive.canonical.com/ubuntu jaunty partner

deb http://security.ubuntu.com/ubuntu jaunty-security main restricted
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu jaunty-security main restricted
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu jaunty-security universe
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu jaunty-security universe
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu jaunty-security multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu jaunty-security multiverse.



deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty main restricted


## Major bug fix updates produced after the final release of the
## distribution.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty-updates main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty-updates main restricted



## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team. Also, please note that software in universe WILL NOT receive any
## review or updates from the Ubuntu security team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty universe

deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty-updates universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty-updates universe
                               [ Lette 53 righe ]
^G Guida     ^O Salva     ^R Inserisci ^Y Pag Prec. ^K Taglia    ^C Posizione
^X Esci      ^J Giustifica^W Cerca     ^V Pag Succ. ^U Incolla   ^T Ortografia




Suggerimenti?



-------------




Postato da: ilchiuri
Postato in data: 18/Agosto/2010 alle 16:56

Allora, probabilmente non mi sono spiegato bene...la prima stringa non era una stringa ti indicava solo il percorso del file...le altre due erano due modi per aprire il file

il comando nano serve per aprirle sul terminale

il comando gedit serve per aprirlo sul blocco note (che si chiama gedit)

hai aperto lo stesso fil ein due modi diversi...

comunque vedo che di repository ce ne sono veramente tanti, se riuscissi a trovare il repository della marca della tua scheda audio (se esiste) e lo inserissi lì probabilmente riusciremmo a trovare i driver...qual è la marca della scheda audio? è quella che mi hai già detto?


-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: gionnix
Postato in data: 18/Agosto/2010 alle 23:08

Scusami,
non avevo afferato che erano due modi per arrivare allo stesso fileShocked.

Comunque penso che abbiamo preso la strada giusta..poi una vola risolto..posterò questo topic sull'altro forum, per dirgliene quattro visto che in una settimana nessuno mi ha saputo dare una dritta utileThumbs%20Down.

Comunque ho fatto un cerca (poi spiegami perché i link che metto io non vengon0 mai blu e cliccabili) sul sito della steinberg e credo di aver trovato i driver:
http://www.steinberg.net/en/home/search.html

La scheda è quella, sono quelli giusti? Come li installo?




Postato da: prgn
Postato in data: 19/Agosto/2010 alle 01:27

Ciao.. ho fatto un po' di ricerchè anche io ma non ho trovato driver.. (anche sul forum ufficiale non son riuscito a trovare topic riguardanti linux e la scheda in questione) se non quelli per windows e per mac:

http://www.steinberg.net/index.php?id=945&L=1 - http://www.steinberg.net/index.php?id=945&L=1

questo è il link che hai trovato tu???

Molto dipende da steinberg, è un suo prodotto e quindi sta a loro rilasciare il driver o comunque rendere note le specifiche per creare il software per gestire la scheda... La comunità linux spesso si scontra con prodotti i cui produttori non rendono possibile il creare il software necessario in maniera conveniente...

Pensato a registrarti sul sito ufficiale in modo da poter mandare una email.. e chiedere se il loro prodotto può essere usato su linux?

Ciao

PS: per il link devi usare: 
Selezioni il testo sul quale vuoi applicare il link... clicchi sull'icona che ti ho appena indicato... e ti si apre la finestra relativa... Nella casella con il testo selezionato metti il link (avendo cura di cancellare il protocollo indicato nel link che hai incollato...  infatti il protocollo lo devi selezionare nella casella a sinistra.. (di fianco ad address))


-------------
<em><strong>SALVIAMO I NEUTRINI DAL TUNNEL!</strong> Sottoscrivi anche tu la petizione...</em> <img src="http://pcprimipassi.it/servizifree/forum/smileys/smiley17.gif" border="0" />



Postato da: ilchiuri
Postato in data: 19/Agosto/2010 alle 06:58

Mi associo a quello che diceva prgn...per quanto riguarda il postare la discussione, non farlo, in fondo loro hanno fatto del loro meglio (forse) e non è detto che riusciremo a risolvere il problema.

Il link postato da prgn è emblematico, non si cita linux in nessun caso, questo può voler dire che non esistono i driver...e questo sarebbe un problema irrisolvibile...ma non ti preoccupare non sei l'unico...

io con debian ho avuto problemi con l'architettura 64 bit problemi che non sono riuscito a risolvere nemmeno con l'aiuto della comunità italiana di debian (e ti devo dire che è gente veramente brava) a volte è così con linux, se l'azienda produttrice dice no e nessuno si mette li a fare ciò che loro non hanno fatto è un disastro...comunque non diamoci pervinti...

ho visto il tuo link ma non riesco a capire cosa sia...


-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: gionnix
Postato in data: 19/Agosto/2010 alle 15:53

Scusate per il link,
ho fatto copia ed incolla..ma è venuto fuori quello della home e non quello risultante dalla ricerche che ho fatto...comunque è quello trovato da Prgn (a proposito son contento che mi stai aiutando anche tu).

In effetti anche me mi è sembrato che i driver fossero al massimo per Mac e non per linux.

Rispondendo al Chiuri...non è che la community di Ubuntu questa volta ha fatto molti sforzi..infatti nessuno mi ha accennato alla ricerca dei driver dopo oltre una settimana che chiedevo aiutoThumbs%20Down.

Comunque riassumendo potrei provare a contattare il produttore oppure installare l'altra scheda che posseggo (e che avrei voluto mandar in pensione) la Sb live platinum 5.1 della Creative.

Quindi secondo voi che devo fare? Continuare a cercare i drive per la Vsl oppure puntare su quella della Creative..ma ci saranno di questa i driver?




Postato da: gionnix
Postato in data: 19/Agosto/2010 alle 22:51

Credo sia inutile contattare la Steinberg..facendo ricerche mi sembra di capire che tutti i loro prodotti sono pensati per Microsoft e Mac, evidentemente quelli della Steinberg sono "allergici" a linuxConfused.

MI sa tanto che devo rimontare la creative sb live ....




Postato da: ilchiuri
Postato in data: 20/Agosto/2010 alle 06:22

A questo punto penso di si...purtroppo noi utenti linux ci troviamo di fronte a queste scelte a volte (ed è una grande ingiustizia) i produttori a volte preferiscono non spendere soldi per creare i driver per linux...però forse possiamo provare un'ultima cosa...disperata

e se installassi i driver per windows facendoli girare con wine?

ti dico...non so se funzionerà anzi è probabile che non funzioni ma tentar non nuoce...


-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: gionnix
Postato in data: 20/Agosto/2010 alle 12:42

Va be' proviamo..io ho il cd di installazione della vsl per windows...ho controllato sul cd..a parte i file di lettura c'è solo una .dll (vs20 ASIO.dll)..sono quelli i drifer utili oppure li deco riscaricare?



Postato da: prgn
Postato in data: 20/Agosto/2010 alle 15:55

Postato originariamente da gionnix

sono "allergici" a linux
La loro è una scelta commercile precisa... L'open source è una filosofia che non si sposa facilmente ai guadagni... (ecco, diciamo che sono allergici a linux ma non ai soldini..)

Un singolo che si lamenta forse non lo rispondono nemmeno.. ma se tutti lo facessero!!!


-------------
<em><strong>SALVIAMO I NEUTRINI DAL TUNNEL!</strong> Sottoscrivi anche tu la petizione...</em> <img src="http://pcprimipassi.it/servizifree/forum/smileys/smiley17.gif" border="0" />



Postato da: ilchiuri
Postato in data: 20/Agosto/2010 alle 19:17

Quoto prgn in toto.

Per il cd...io lo installerei come se lo stessi installano su windows...prova e vediamo..


-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: gionnix
Postato in data: 20/Agosto/2010 alle 23:33

Secondo me linux è il futuro e la diffusione di questo sistema sarà sempre in ascesa..per cui alla fine anche la Steinberg dovrà fare i conti con questa realtà.

Tornando in tema...veramente su xp il cd non parte in automatico e nemmeno cliccando sulle singole icone parte l'installazione (non c'è infatti un icona "setup")...infatti collego la SB poi faccio partire xp, e qundo mi dice "rilevato nuovo hardware" metto il cd e segui i passi dell'installazione del nuovo driver....oh ragazzi, non lo so ma tutte le cose strane sembra che mi capitano a me..non so perché però è cosìCry.

Quindi se metto il cd su Ubuntu non succederà nulla, perché manco con xp succede nulla...e ci tengo a sottolineare che il cd di installazione è quello originale, pensa che servizio danno ai clienti questi...




Postato da: gionnix
Postato in data: 23/Agosto/2010 alle 13:07

Ragazzi,
mica sarete andati in vacanza proprio oraCry?




Postato da: ilchiuri
Postato in data: 24/Agosto/2010 alle 22:34

gionnix sono tornato...ero via...

cacca...questa non è una cosa bella...sinceramente non so più che cosa dirti,già quest'ultima era una prova disperata...

se non c'è nemmeno un eseguibile da far partire sinceramente sono senza idee....mi dispiace molto...

Sulla questione di linux sono d'accordo con te anche se windows venderà cara la pelle...


-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: gionnix
Postato in data: 24/Agosto/2010 alle 22:47

Ciao Chiuri,
spero ti sia divertito...comunque ero già rassegnato..anche perché seppure ubuntu  la riconosceva poi credo che mi avrebbe creato molti problemi di stabilità.

Quinidi riesumerei la vecchia SB live platinum 5.1 della Creative..avevo letto che su linux si trovavano i driver....domani cercherò di rimontarla e vedo di ricercare anche i driver...se conosci già qualche link utile ben venga.

Ciao Chiuri (e grazie sempre per la disponibilità).




Postato da: ilchiuri
Postato in data: 25/Agosto/2010 alle 07:32

Non conosco nessun link particolare, vedi se te la rileva e se la installa da solo...spero che tu non abbia problemi, mi dispiace che alla fine non siamo riusciti a cavare il ragno dal buco..

-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: gionnix
Postato in data: 25/Agosto/2010 alle 16:23

Comunque ho appena scaricato anche i drive per la vsl dal link indicato da Prgn...ancora non ho controllato se sono diversi o meno..comunque c'i sono due eseguibili.

Dato che posso montare entrambe le schede sul pc, proviamo tutte e due le alternative.

Come si mete in pratica l'idea di far partire direttamente i driver per xp da ubuntu?




Postato da: ilchiuri
Postato in data: 25/Agosto/2010 alle 17:46

Se hai già installato wine basta che clicchi due volte sopra l'exe...se no installa wine e poi fallo...

-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: gionnix
Postato in data: 26/Agosto/2010 alle 12:37

Ciao,
allora Wine era già  installato...ho fatto click sugli eseguibili ma mi da errore..non trova la directory...non succede nulla.

La creative l'ho inserita nel pc...ma ubuntu non ha rilevato nulla...credo d'aver letto che devo installare qualcosa (i driver penso) per far funzionare la scheda Creative...sai qualcosa in più?




Postato da: ilchiuri
Postato in data: 30/Agosto/2010 alle 07:37

strano...dovrebbe rilevarli subito...

cerca nelle impostazioni il rilevamento automatico dell'hardware e vedi se la trovi se no dimmi il nome preciso della scheda madre vedo di scriverti il comando da shell


-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: gionnix
Postato in data: 30/Agosto/2010 alle 21:46

Ciao,
il comando dovrebbe essere questo:
lspci

ma non rileva nessuna delle due schede...

Comunque quella della Creative è la live platinum 5.1 ....




Postato da: ilchiuri
Postato in data: 31/Agosto/2010 alle 07:31

si, il comando è quello...non rileva nemmeno quella?

Possibile!?

Leggi qui...i commenti dico...sono in spagnolo ma si capiscono

http://xpdrivers.it/sb-live-51-driver/download-3672.html - http://xpdrivers.it/sb-live-51-driver/download-3672.html


-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: gionnix
Postato in data: 31/Agosto/2010 alle 12:54

Ciao Chiuri,
ho letto il llink c'è scritto nome in codice della scheda e dei driver..ma mi sembra che non ci siano link per scaricare i driver ne i comandi per farlo da terminale.

Comunque il risultato del comando è questo:
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation 82G33/G31/P35/P31 Express DRAM Controller (rev 10)
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation 82G33/G31 Express Integrated Graphics Controller (rev 10)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) High Definition Audio Controller (rev 01)
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 1 (rev 01)
00:1c.1 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 2 (rev 01)
00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI Controller #1 (rev 01)
00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI Controller #2 (rev 01)
00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI Controller #3 (rev 01)
00:1d.3 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI Controller #4 (rev 01)
00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB2 EHCI Controller (rev 01)
00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 PCI Bridge (rev e1)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801GB/GR (ICH7 Family) LPC Interface Bridge (rev 01)
00:1f.1 IDE interface: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) IDE Controller (rev 01)
00:1f.2 IDE interface: Intel Corporation 82801GB/GR/GH (ICH7 Family) SATA IDE Controller (rev 01)
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) SMBus Controller (rev 01)
01:00.0 Ethernet controller: Attansic Technology Corp. L1e Gigabit Ethernet Adapter (rev b0)
03:00.0 Multimedia audio controller: Linux Media Labs, LLC Device ff90






Postato da: gionnix
Postato in data: 31/Agosto/2010 alle 12:58

La scheda integrata dovrebbe essere questa: ntel Corporation 82801G

 
Quella della Steinberg: Linux Media Labs, LLC Device ff90

Mi viene il dubbio se non sia collegata male la Live...siccome su quel pc ho anche Xp..proviamo a vedere se su xp la rileva....perché quando l'ho inserita non mi è apparso stranamente "trovato nuovo hardware".

Indicami come verificare la sua presenza su xp.

Ciao.




Postato da: ilchiuri
Postato in data: 31/Agosto/2010 alle 13:55

Su xp devi andare in

start/pannello di controllo/sistema

nel menu scegli la scheda hardware e clicca sul pulsante "gestione delle periferiche" dovrebbe essere lì in mezzo...


-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: gionnix
Postato in data: 31/Agosto/2010 alle 16:11

Meno male che mi è venuto il dubbioSmile...era proprio quello il problema.

In pratica credo sia difettosa la SB.....la metto bene nelo slot (come avevo fatto la prima volta) però poi quando stringo la vite automacimente si sfila un po'...diciamo che il ferretto doves'incastra la vite dovrebbe essere qualche millimetro più lungo.

Ora l'ho inserita senza avvitarla e xp l'ha vista..e ovviamente anche Ubuntu:
03:00.0 Multimedia audio controller: Linux Media Labs, LLC Device ff90
03:01.0 Multimedia audio controller: Creative Labs SB Live! EMU10k1 (rev 07)
03:01.1 Input device controller: Creative Labs SB Live! Game Port (rev 07)


Evvai fino a qui abbiamo risolto!





Postato da: gionnix
Postato in data: 31/Agosto/2010 alle 16:20

Aggiungo l'audio funziona ora...devo però provarla per bene  'sta sera (midi, presa SDPIF ect..).

Ti faccio sapere e tu dimmi se devo impostare qualche altro comando dal terminale.

Ciao Chiuri.




Postato da: gionnix
Postato in data: 03/Settembre/2010 alle 22:28

Allora la scheda è formata da una parte che va nello slot e da una mascherina frontale..la prima funziona la seconda no.

Comunque il problema è il collegamento interno, dato che alla mascherina davanti non arriva il segnale...provvedero a controllare non prima di aver controllato le impostazioni di istallazione della Creative.

Grazie mille mi hai varamente aiutato.

P.s. per me potete chiudere.

Ciao.




Postato da: ilchiuri
Postato in data: 06/Settembre/2010 alle 07:50

Scusa gionnix in questi giorni sono stato molto impegnato...vedo comunque che ne sei venuto a capo...

grazie anche a te perchè stavolta ho imparato delle cose anch'io...

ciao


-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />