MAINBOARD D1562 FUJITSU SIEMENS



Stampato da: PCPRIMIPASSI.IT
Categoria: PROBLEMI HARDWARE & SOFTWARE
Nome del Forum: Problemi Hardware
Descrizione del forum: Problemi di componenti Hardware
URL: Vedi discussione
Data di Stampa: 03/Giugno/2024 alle 05:55

Topic: MAINBOARD D1562 FUJITSU SIEMENS
Postato da: 191100
Soggetto: MAINBOARD D1562 FUJITSU SIEMENS
Postato in data: 19/Luglio/2010 alle 10:22

ho una scheda madre fujitsu siemens d1562, ha 2 porte IDE che utilizzavo , ma sullo schema delle istruzioni leggo che ha anche altri 2 spinotti definiti: SerialATA1 e SerialATA2: è possibile che anche su questi si possono collegare un hdd e un lettore cd/dvd? ovviamente con attacco S-ATA? cioè è possibile che la scheda abbia le connessioni doppie?


Risposte:



Postato da: ilchiuri
Postato in data: 19/Luglio/2010 alle 13:02

Si è possibile...le schede moderne di solito fanno tutto col sata ma tengono sempre una presa IDE per le evenienze...quindi nulla di strano...tutto ok?

-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: 191100
Postato in data: 19/Luglio/2010 alle 14:15

Allora stasera provo a installare un hd con connessione s-ata che mi hanno regalato (è un pò piccolo, 40gb).... però posso abbinarlo a quello gia esistente, che è collegato con un IDE? 



Postato da: ilchiuri
Postato in data: 19/Luglio/2010 alle 14:17

Si, si...puoi farlo benissimo...fammi sapere come è andata

-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: 191100
Postato in data: 20/Luglio/2010 alle 08:59

Funziona, infatti windows parte regolarmente, ma non dal hdd originale del computer (su cui c'è un xp pro) ma da quello nuovo, su cui, ho scoperto che c'è windows 2000 e me ne sono accorto per quello... e se vado nel bios vede solo l'ultimo installato. se lo scollego allora torna tutto come prima e torna a vedere l' hdd originale.... i computer sono proprio strani... ho notato però che l'avvio è diventato molto lento, più di prima, quasi come se il controller non trovasse l'hdd; l'ho formattato e ho ricaricato windows, ma non è cambiato nulla.... provo a formattare a basso livello e reinstallo tutto?



Postato da: ilchiuri
Postato in data: 20/Luglio/2010 alle 09:16

Innanzi tutto prova ad andare a guardare il boot nel bios e vedi quale hd è citato per primo (puoi mettere quello che vuoi)...ovviamente quello sata andrà più veloce di quello ide se, e dico se, il nuovo hd non è danneggiato, in quel caso ti rallenta tutto il sistema...

-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: 191100
Postato in data: 22/Luglio/2010 alle 08:49

Nel bios vedo l' hd collegato sata, quello collegato ide ma non vede più il lettore cd (collegato ide):  se scollego l'hd sata allora il bios torna a vedere il lettore: ho provato anche a scambiare di posizione i 2 ide ma il risultato è il medesimo: quando collego  l'hd sata il bios non legge più uno dei due ide.
bisogna forse correggere qualche impostazione nel bios?




Postato da: ilchiuri
Postato in data: 22/Luglio/2010 alle 08:58

Ricordati che quando colleghi qualcosa via IDE devi verificare che ci sia un MASTER e uno SLAVE, imposti queste caratteristiche spostando il ponticello che trovi dietro il lettore cd o dietro l'hd.
Evidentemente il tuo lettore cd è messo in master e stesso vale per l'hd in questo modo quando tu colleghi l'hd il bios ne vede solo uno (perchè sono tutti e due master) devi impostarne uno come slave perchè li veda entrambi

-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: 191100
Postato in data: 22/Luglio/2010 alle 11:48

ho controllato:l'hd è impostato master e il lettore come slave: nonostante cio' collegando il 2° hd sulla porta sata, il bios non vede il lettore cd; se scambio la connessione tra i 2 spinotti ide allora sparisce il primo hd: potrebbe essere il controller che impazzisce o bisogna abilitare qualche impostazione?(sempre del controller)





Postato da: ilchiuri
Postato in data: 22/Luglio/2010 alle 12:48

Dimmi ancora una cosa. per collegare l'hd e il lettore cd ide usi lo stesso cavo? se si ricordati che il master va in fondo e lo slave va in mezzo...




-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />



Postato da: 191100
Postato in data: 22/Luglio/2010 alle 16:44

Uso 2 cavi indipendenti semplici non con doppio spinotto, collegati alla scheda madre ai 2 rispettivi alloggiamenti ide... mi viene il dubbio che collegando un qualcosa con il sata disabilita uno dei 2 ide...



Postato da: ilchiuri
Postato in data: 23/Luglio/2010 alle 22:24

Mi sembra veramente strana questa cosa...prova ad andare a guardare nel libretto delle istruzioni della scheda madre magari trovi qualcosa...

eppure mi sembra strano, io ho collegato un hd e un lettore dvd via sata e vede benissimo qualsiasi cosa metto via ide...


-------------
<a href="https://www.uomodicasa.it/" target="_blank">Vieni a visitare il mio sito web</a> <br /> <br />