programmi di grafica



Stampato da: PCPRIMIPASSI.IT
Categoria: DISCUSSIONI SENZA TEMA (OFF-TOPIC)
Nome del Forum: Discutiamo di tutto
Descrizione del forum: Qui potete discutere di qualsiasi argomento, proprio di tutto
URL: Vedi discussione
Data di Stampa: 05/Giugno/2024 alle 09:58

Topic: programmi di grafica
Postato da: anita
Soggetto: programmi di grafica
Postato in data: 16/Settembre/2009 alle 11:54

Salve.
Dato che mi piace molto il disegno, l'accostamento stilizzato dei colori, l'estetica..., non ho tuttavia mai utilizzato sul pc software per sfruttare al meglio queste capacità. Quale software potete consigliarmi per iniziare? Anche qualcuno del genere linux.


Risposte:



Postato da: RAVEN
Postato in data: 16/Settembre/2009 alle 15:33

Ciao Anita, intendi dire software PER linux o che ne abbracciano la politica di gratuità verso gli utenti ?

-------------
Stefano Ravagni - <strong>'tanto prima o poi ti buco!'...disse il baco alla noce</strong> <br /> <br /><a href="https://www.pcprimipassi.it/d&#111;nazi&#111;ni.asp" target="_blank">SOSTIENICI</a>



Postato da: anita
Postato in data: 17/Settembre/2009 alle 17:03

Si, per linux intendo che ne abbracciano la politica di gratuità e maggiore libertà di utilizzo e creatività.



Postato da: prgn
Postato in data: 19/Settembre/2009 alle 13:38

Allora Gimp è da provare... Un ottimo programma per la grafica.. che compete con
prodotti professionali tipo Photoshop.. Questo è il sito ufficiale:

http://www.gimp.org/ - http://www.gimp.org/

Bisogna però dire che l'utilizzo principale riguarda la grafica raster e non quella
vettoriale...
La differenza tra le 2 e che mentre la raster ti permette di modificare il pixel..
la vettoriale ti permette di "descrivere come sarà l'immagine". Una delle conseguenze
di questo è che se si fa un ingrandimento di un'immagine raster.. si finisce per
sgranare l'immagine... se invece si fa un'ingrandimento di un'immagine vettoriale..
sarà il pc a ridisegnarla ingrandita (in questo modo non sarà sgranata)
Leggi: http://it.wikipedia.org/wiki/Grafica_vettoriale - http://it.wikipedia.org/wiki/Grafica_vettoriale
Mai usato programmi vettoriali open source..  quindi non ti posso consigliare
in proposito...
Qui trovi un elenco di programmi open source:
http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_di_programmi_open_source - http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_di_programmi_open_source
Comunque prima di scaricarli e tentare di installarli.. sincerati che siano compatibili
con il tuo sistema operativo... (ad esempio... i programmi per linux non si installano
su windows...). Ah.. ti potrebbe essere utile l'acquisto di una http://it.wikipedia.org/wiki/Tavoletta_grafica - tavoletta grafica ...
ottima per operazioni di disegno... (le trovi ormai entro i 100€ a meno che non
vuoi un prodotto più costoso) Qui trovi alcuni consigli per gli acquisti:
http://www.guidaacquisti.net/informatica/tavoletta-grafica.html - http://www.guidaacquisti.net/informatica/tavoletta-grafica.html
La tavoletta grafica ti permette di disegnare in maniera più naturale e, cosa
importante, è sensibile alla pressione che si da alla penna... Riguardo la grandezza..
c'è da dire che grande è certamente più comoda... ma comunque, anche se
piccina, ingrandendo il particolare a video dovresti riuscire a fare un buon lavoro...
Visto che sei agli inizi con la grafica al pc... ti consiglio di andar piano e senza
scoraggiarti... inoltre in internet puoi trovare anche tutorial da seguire in modo
da scoprire le varie potenzialità date dai programmi di grafica... (spesso non
ce ne rendiamo conto e ci scoraggiamo)
Ciao



-------------
<em><strong>SALVIAMO I NEUTRINI DAL TUNNEL!</strong> Sottoscrivi anche tu la petizione...</em> <img src="http://pcprimipassi.it/servizifree/forum/smileys/smiley17.gif" border="0" />



Postato da: RAVEN
Postato in data: 19/Settembre/2009 alle 17:06

aggiungo PAINT .NET che è semplice e carino anche se un po limitato ad usi semplici e non professionali

-------------
Stefano Ravagni - <strong>'tanto prima o poi ti buco!'...disse il baco alla noce</strong> <br /> <br /><a href="https://www.pcprimipassi.it/d&#111;nazi&#111;ni.asp" target="_blank">SOSTIENICI</a>



Postato da: anita
Postato in data: 20/Settembre/2009 alle 19:42

Grazie, i vostri consigli sono sempre corretti e completi. Non per niente questo è l'unico sito che continuo a visitare da quando posseggo il pc. BRAVI.



Postato da: RAVEN
Postato in data: 21/Settembre/2009 alle 16:23

Grazie Anita, ci fanno veramente piacere i tuoi complimenti Wink
Facci sapere se possiamo chiudere il topic o se vuoi fare altre domande non ti fare problemi.

-------------
Stefano Ravagni - <strong>'tanto prima o poi ti buco!'...disse il baco alla noce</strong> <br /> <br /><a href="https://www.pcprimipassi.it/d&#111;nazi&#111;ni.asp" target="_blank">SOSTIENICI</a>



Postato da: anita
Postato in data: 21/Settembre/2009 alle 18:55

Per ora non ho altre domande. Va bene così. potete chiudere il topic. Ciao e un grazie a tutti.



Postato da: prgn
Postato in data: 22/Settembre/2009 alle 11:30

Grazie per i complimenti.. Smile
Aggiungo il link ad una guida al programma Gimp:

http://grafica.html.it/guide/leggi/15/guida-gimp/ - http://grafica.html.it/guide/leggi/15/guida-gimp/

Ciao


-------------
<em><strong>SALVIAMO I NEUTRINI DAL TUNNEL!</strong> Sottoscrivi anche tu la petizione...</em> <img src="http://pcprimipassi.it/servizifree/forum/smileys/smiley17.gif" border="0" />