Ciao e benvenuto sul nostro forum

la configurazione del repeater solitamente consiste semplicemente nel fargli individuare la rete che dovrà estendere... se questa cosa è stata fatta nel modo giusto non credo ci sia necessità di rimetterci le mani....
Fai una prova... quando vedi che il segnale diventa instabile o limitato, cerca la rete ESTESA ripetuta dal repeater (che avrà un suo nome preciso) con il tuo smartphone abilitando sul telefono al connessione wifi (solo quella) e vedi con che potenza arriva la rete wifi ripetura dal repeater e se riesci ad agganciartici e navigare senza problemi.... se così fosse, il problema sta nel tuo computer che riceve il segnale e spesso dipende dal risparmio energetico che viene impostato sui dispositivi, compresa l'eventuale scheda di rete wif, che in pratica dopo un pò di inattività viene resa "dormiente" con perdita della connessione .... puoi gestire il tutto dalla gestione del risparmio energetico sul pannello di controllo e andare a spulciare le varie voci AVANZATE che indicano come si comporta il tuo PC per il risparmio energetico.
Se invece la linea esce male o addirittura è irraggiungibile anche tramite smartphone allora o è il repeater che funziona poco bene o la rete primaria che è ballerina.... in questo caso dovremo capire quale delle due cose... Considera che la distanza del repeater dal router principale è fondamentale, così come ovviamente anche la qualità del repeater stesso.
Per ora verifica queste cose