Allora, era che i dischi, rimettendoli, non facevano
contatto... Adesso si vedono di nuovo tutti e posso avviare Windows 7. Sono
quindi tornato al problema di partenza, cioè sul disco con Win10 non si carica
e parte
Ciao, gentilissimo, spero che le difficoltà siano passate.
Allora, io ho dual boot e sceglievo Win7 o Win10.
Con l'ultimo update di Win10
è cominciato il problema: non poteva installare l'aggiornamento versione 20H2 a
causa del dispositivo incompatibile "Intel(R)
C600 Series Chipset SAS RAID Controller".
Per eliminare l'ostacolo, un "assistente" mi ha momentaneamente disinstallato quel Chipset e così
l'update si è completato, ma poi Win 10 non si è più riavviato, nè è possibile
ripristinare lo stato precedente o annullare l'aggiornamento. E "l'assistente" mi ha mollato
Successivamente nel fare dei
tentativi ho staccato i dischi e, -ehm sono stato un pollo, perchè non li avevo
ricollegati correttamente, perciò ovviamente il pc non li vedeva più. Rimessi a
posto, adesso i dischi funzionano come prima e si vedono tutti, sono tornato alla
situazione che Win7 si avvia mentre Win10 lo devo reinstallare.
Qui sorge la difficoltà che l'installer non vede i dischi RAID (https://www.easeus.com/partition-manager-software/hard-drive-not-detected-during-windows-installation.html).
Ho quindi messo su chiavetta
il driver di quel Chipset SAS RAID Controller, ma l'installer non lo carica
perchè dice "Non ho trovato driver di dispositivo firmati".
Anche l'installazione
Avanzata non è possibile, perchè nella list volume di DISKPART compare solamente
il DVD-ROM.
Nel BIOS il SATA Mode è AHCI, in SATA Configuration appare che
in SAS Configuration i dischi ci sono! inoltre dal Boot gli hard drive si vedono, e pure Win7 parte...booh...
A questo punto non so se entrare nel Intel Management Engine BIOS, chiede la password, ma digitando admin me ne farebbe mettere una nuova.
Sono stato in montagna e al ritorno ho smagonato con questo baraccone Fujitsu, purtroppo mi sono arenato. La presenza su questa macchina
del IRST (Intel Rapid Storage Technology) impedisce al programma
d'installazione di vedere i dischi. Ho cercato di caricare i driver di quel controller e provato
le versioni precedenti di Win10, ma niente, all'installazione i dischi ugualmente non vengono rilevati. Sul sito Intel dice che i driver RST
per essere utilizzati deve essere cambiata in RAID la modalità SATA, ma nel
BIOS posso configurare IDE Mode/AHCI Mode/Disabled. Ho riprovato con Disabled, ricaricati i driver ma ancora senza risultato. I mie dischi comunque sono Non-RAID... non so se per
caricare quei driver si dovrebbe prima creare un RAID Volume? Questa
workstation non è stata un buon acquisto, chi me l'ha venduta mi dato una
macchina su cui scopro di non poter installare nessun sistema operativo
autonomamente. Quello che mi scoccia di più è che Win10 non l'avevo scombinato io, il pasticcio me l'ha creato un esperto da remoto con anydesk. Comunque grazie Raven di tutte le indicazioni che mi avevi dato
.
Vado avanti con Win 7, quello continua a funzionare benissimo.