Ciao, benvenuto sul forum!

Nessun software di sicurezza è sufficientemente "robusto" in assoluto...
se poi di volontà propria si installa un software del genere... ancora peggio!
Questi sono veri è propri software truffa... e addirittura...
non tutti i software di sicurezza spesso li rilevano...
La truffa sta nel fatto di invogliarti all'installazione al fine di risolvere problemi
che invece non esistono... (è il sistema per farlo, per propria natura, è molto
semplice ed insidioso... infatti si sfrutta spesso un semplice script di javascript...
che di suo potrebbe sembrare innoquo... ma per le cose che porta a schermo,
sommato all'inesperienza dell'utente... , perchè non si tratta di avere chissà che bravura
per rendersi conto che c'è qualcosa che non va..., possono portare a seri
problemi)
La cosa grave è che inoltre, spesso e volentieri, ci vengono veicolati da siti
che riteniamo sicuri... spesso, addirittura, sono gli stessi portali dei nostri fornitori
d'accesso a fornici la "caramella" (leggi banner) avvelenata...
Sai... mio nonno diceva: "
non accettare caramelle dagli sconosciuti!!!"
Sarebbe una cosa saggia se su internet si adottassero, come minimo, gli stessi principi
di sicurezza, attenzione e prudenza che si hanno nella vita privata...
Il comportamento è quello che ti tiene alla larga dai problemi... anche perchè
statisticamente è probabile incontrare una minaccia non conosciuta che poi ci becchiamo.
Spyware doctor comunque è un ottimo prodotto... ma non basta
Ciao