Ciao a tutti!
Qualche buon'anima mi darebbe una mano a capire la differenza che c'è tra l'utente Administrator ed un utente amminstratore qualunque?
Ho fatto un po' d'esperimenti con gli utenti e adesso ho un problema. Il pc inizialmente aveva come unico utente Administrator. Ho creato l'utente amministratore Marzia. Dopo aver modificato il registro per visualizzare nella lista anche Administrator, ora vorrei eliminare Marzia. E' possibile eliminare un utente amministratore solo da un altro utente amministratore. Come mai non posso eliminare Marzia da Administrator?
No, un utente amministratore non può eliminare se stesso. Dovrei eliminarlo da un altro amministratore. Ma se ne creo un altro sono al punto di partenza.
bravissimo Chewbacca1, penso che questa tua dritta sarà molto utile...io non lo sapevo per esempio
Grazie, Chewbacca1,
a dire il vero c'ero già arrivato. Comunque, in modalità provvisoria se entro in Administrator, NON mi consente di eliminare MARZIA.
Ho cambiato una voce di registro ed ora vedo Administrator anche in modalità normale, ma lo stesso non mi lascia eliminare MARZIA. Mi sa che alla fin fine non sono del tutto padrone del pc
Date un'occhiata qui, penso sia interessante:
http://forum.mrwebmaster.it/archive/index.php/t-172.html
Non riesco a capire la differenza tra Administrator (teoricamente mi dovrebbe consentire di fare tutto) e un altro utente amministratore (tipo MARZIA), ciò che mi consente di fare uno e ciò che mi consente di fare l'altro.