Il problema quasi sempre è dovuto al deterioramento della pasta termica che sta sopra al processore e che serve a dissipare il calore nel modo più efficace... con il passare del tempo questa pasta si degrada e non fa più il suo mestiere o almeno non lo fa più nel modo giusto, per cui va sostituita... unitamente a pulire le ventole e l'interno dalla polvere, questo vale sempre.
L'operazione sui portatili è particolarmente preoccupante per chi non lo ha mai fatto in quanto occorre smontarli totalmente fino ad arrivare al processore... ma con un minimo di attenzione lo può fare chiunque, basta avere grazia e attenzione nello smontaggio, che comunque devi fare seguendo un video di chi lo ha già fatto per il tuo modello esatto di processore... in pratica copi tutto quello che vedi fare... con delicatezza e accortezza...
... una volta che sei al processore, si tratta di togliere i residui della pasta termica vecchia e piazzare un chicco di riso di quella nuova sulla superficie, quindi richiudere il tutto con attenzione.
Ti assicuro che è meno complicato di quello che sembra, ma comunque ti porta via 2-3 ore di tempo... ma i risultati saranno sorprendenti e lo rimetterai a nuovo!
Intanto ti posto questa guida che ti da un'idea, anche se è applicata ad una scheda grafica....
Leggila, è su due pagine... quando l'hai letta cerca su youtube il disassemblamento del modello esatto del tuo portatile... quando lo hai trovato scaricalo e mettilo da parte, ti servirà....
Acquista da un rivenditore di articoli informatici una pasta termica buona...sull'articolo sono indicate alcune, costano pochi euro e ti durano un sacco di tempo....
Facci sapere in qualsiasi momento se hai bisogno di delucidazioni.
