Ciao... partiamo dall'inizio che male non fa.
Intanto trattandosi di una connessione usb assicurati che i driver di comunicazione tra smartphone e computer siano installati, ma credo lo siano visto che riesci a scambiare file a quanto mi dici...
Collega lo smartphone al PC e disattiva tutte le connessioni WIFI sia su PC che su smartphone, per essere sicuro che il computer non tenti connessioni diverse da quella di tuo interesse tramite USB. Inoltre se il wifi del telefono è abilitato sarà automaticamente disabilitato il tethering via usb.
Sul PC vai su IMPOSTAZIONI DI RETE e assicurati di essere connesso... se così non fosse prova a cambiare la porta USB di collegamento.
Assicurati di disabilitare sul telefono la funzione di trasferimento file, perché se hai quella impostata non riuscirai a navigare ma solo a scambiare file.
Quando vedi il prompt come Tethering o Hotspot attivo: tocca per configurare sullo schermo del telefono, tocca l'opzione per continuare. Se questo messaggio non compare vai su ad abilitare manualmente il tethering USB sul telefono.
E' in questa fase che sarà creato un nuovo adattatore di rete in Windows 10 (quello che vedevi comparire tu) e il computer lo
utilizzerà per connettersi a Internet.
In caso ancora non funzionasse, puoi fare così:
Accedi a Gestione dispositivi per aggiornare il
driver NDIS.
- Premi Win + X + M allo stesso tempo per aprire Gestione dispositivi.
- Cerca e apri la voce relativa a Scheda di rete .
- Fai clic con il tasto destro su Dispositivo compatibile con NDIS remoto e seleziona Aggiorna driver .
Quindi,
puoi andare a verificare se è disponibile un aggiornamento. Se sì, puoi
seguire la guida per aggiornarlo. In caso contrario, è necessario
visualizzare e individuare manualmente l'adattatore USB RNDIS6 e
aggiornarlo.
Riavvia il computer per vedere se il tethering USB funziona.
Facci sapere ok ?
