Ciao Ortia e benvenuto sul nostro portale

Intanto a scanso di equivoci voglio porre l'accento sul fatto che i modelli proposti sono tutti ricondizionati e non nuovi ... se conosci cosa vuol dire sai che questo ne giustifica il prezzo più contenuto rispetto al nuovo, la garanzia di un solo anno ed eventuali difetti estetici.
I modelli proposti sono tutti indicati di GRADO A, ovvero dovrebbero essere perfetti anche esteticamente in seguito al ricondizionamento, quindi il fatto che siano ricondizionati non è certo sinonimo di inefficienza sia chiaro, volevo solo che tu fossi a conoscenza del fatto che non sono macchine nuove.
Il prezzo è ottimo... si tratta di macchine che nuove vanno sopra i 900 euro quindi niente male direi.
Per le differenze noto che sono tutti intel core I5, hanno tutti un disco SSD da 256 GB (in alcuni puoi scegliere un disco più grande ma salirà anche il prezzo ovviamente), tutti hanno 8 GB di RAM e tutti sono come da te scelto a 14 pollici... infine tutti hanno una scheda video integrata e non una dedicata.
La differenza a questo punto la fa la classe del processore; nonostante siano tutti I5, è da preferire quello di generazione più avanzata, ovvero l' I5 8350U di ottava generazione, montato sul modello DELL Latitude 5490. A seguire ci sarebbe il Lenovo T470 che monta un I5 7300U, quindi di settima generazione.
Scegliere un balzo generazionale non è cosa da poco perché spesso vengono introdotte novità importanti che ti ritroverai più in là negli anni, sia in termini qualitativi che di velocità.
Dal confronto che ti posto nel link successivo puoi valutare da te che vince l'I5 8350U:
Oppure se vuoi questo altro confronto:
Per come la vedo io, tutte e tre le offerte sono buone per quello che devi fare tu... considera solo che i dischi non sono molto capienti per cui se puoi meglio optare per un disco da 500 GB ma vedo che questo portale che hai scelto per montare (quando possibile) un disco da 480-500 anziché uno da 250 GB ti chiede 100 Euro di più... e onestamente il divario non è così ampio... quindi potresti considerare di cambiarlo da te in futuro e mantenere il vecchio come disco esterno (basta comprare un involucro USB 3.0 che trovi intorno ai 10 euro).
...peraltro non è dato sapere QUALE ssd venga montato per cui a maggior ragione 100 euro di differenza sono troppi.
La scelta poi lo so va anche sull'estetica ma su questo non posso aiutarti in quanto gusto personale... ma credo che adesso hai gli strumenti per fare una valutazione in piena coscienza che di sicuro ti farà prendere la strada migliore.
Modificato da RAVEN - 30/Ottobre/2021 alle 10:21