Primi problemi con Windows 11
In seguito alla presentazione subito sono comparse le prime discussioni sulla rete legate ad un problema non di poco conto relativo alla installazione di Windows 11, ovvero l'impossibilità di installarlo su computer datati o che non dispongono del TPM, il Trusted Platform Module, un piccolo chip che si occupa l'hardware in termini di sicurezza e comunicazione tra i vari componenti tramite conservazione delle chiavi crittografiche e blocco delle manomissioni.
Sembra anche che sia necessario avere abilitato sul BIOS della scheda madre il Secure Boot, altro sistema anti-manomissione che però spesso causa diversi problemi quando si cerca di avviare il computer da sistemi operativi esterni (tipo da DVD o chiavetta USB).
Chi ha provato l'installazione ha visto che l'installer blocca la prosecuzione della procedura quando questi due sistemi non sono operativi... un bel problema anche perché pare affliggere sistemi anche recenti e non solo quelli più datati.
Pare inoltre che molti processori non vengano supportati a dovere... insomma... siamo è vero ancora in una fase di test del nuovo sistema operativo e già i primi problemi sembrano comparire come funghi.
Per fortuna si trova il modo di bypassare questo blocco poco simpatico ma dovremo aspettare ancora qualche mese per capire se ci saranno correzioni e miglioramenti alla gestione di quello che sta diventando un notevole inconveniente che potrebbe pregiudicare l'installazione del sistema da parte di utenti poco esperti...
Staremo a vedere cosa succede, nel frattempo di la tua, noi resteremo sintonizzati sulla questione.

Modificato da RAVEN - 08/Luglio/2021 alle 06:28