innazitutto un doveroso saluto a tutti gli utenti,questo in veste di new entry nel forum;
il mio problema sorge nel momento in cui, riporto a casa il pc dopo che è stato riparato in un centro assistenza di zona;
un 'improvviso blocco totale dell'SO ( win XP professional ) causato dalla perdita di alcuni file di sistema ad opera dei miei pargoli che di sovente "smanettano" ad insaputa mia e della mia consorte.
una volta acceso, il pc carica l'SO e con nostra sorpresa ci troviamo di fronte a win vista home basic

!!!!!
chiedo spiegazioni alla consorte del perchè è stato sostituito il sistema operativo,e lei con fare basito, mi dice che ignorava totalmete la cosa in quanto, in assistenza non era stata avvisata di cosa era realemte stato fatto al pc
quindi ,tutti i driver da reinstallare ed aggiornare,ok fin qui' nulla di che,se non per il fatto che la stampante mutifunzione............. non funzia, nonostatnte l'SO mi avvisa con una notifica che il driver Lexmark è aggiornato con l'ultima versione disponibile on line.
col consenso della moglie, pianifichiamo l'eventuale spesa per una perfierica nuova, nonostatnte quella già in ns. possesso funzionava bene;
mi torna però utile, l'amicizia di un conoscente, papà di un compagno di scuola di mio figlio, di professione tecnico infirmatico PS. e lo contatto telefonicamente per accordarci su una visita a domicilio per visionare il problema.
l'esito della sua visita ha successo parziale, nel senso che ora la stampante funziona, la fotocopiatrice pure,ma la funzione "scanner" è disabilitata,in quanto, seppur sia installato il software originale Lexmark in dotazione alla periferica e siano stati correttamente aggiornati tutti i file,manca la parte dedicata all scanner.
vorrei poter sapere se qualcuno ha qualche suggerimento per risolvere il problema,in quanto, l'amico tecnico non è stato in grado di risolvere se non suggerendomi di riformattare l'HD e reinstallare windows XP