PcPrimiPassi.it - informatica facile per tutti, home page
PcPrimiPassi.it - informatica facile per tutti, home page



Icona di Messaggio

Topic: installazione stampante

Altre pagine della discussione:




corpo
Principiante Principiante
corpo
Principiante Principiante
corpo
Principiante
Principiante

Avatar generico


Iscritto dal : 30/Giugno/2005
Status: Offline
Posts: 63
Riporta il testo di: corpo Rispondibullet Topic: Post n° 24.041 - Postato: 03/Luglio/2005 alle 00:57


ok riprovo di nuovo!!!!!


Ilsewitch
Esperto Esperto
Ilsewitch
Esperto Esperto
Ilsewitch
Esperto
Esperto

Avatar


Iscritto dal : 31/Maggio/2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 1.621
Riporta il testo di: Ilsewitch Rispondibullet Topic: Post n° 24.043 - Postato: 03/Luglio/2005 alle 01:24


ti allego tutto l'articolo dell'HP inerente il problema d'installazione della stampante in questione,fanne l'uso che vuoi:

Stampanti HP Deskjet serie 3300, 3400, 3500, 3600, 3700 e 3840 - Stampante non rilevata durante l'installazione in Microsoft(R) Windows 2000 Pro e XP      

Content starts here

PROBLEMA:

La stampante non viene rilevata durante l'installazione in Microsoft(R) Windows 2000 Pro o XP. Questo problema può verificarsi quando si installa la stampante utilizzando il programma di installazione su CD-ROM o l'Installazione guidata hardware di Windows.

SOLUZIONE:

Il problema potrebbe essere causato dalla presenza nel sistema di componenti software di installazioni precedenti della stampante. Utilizzare Gestione periferiche per assicurarsi che i componenti dell'installazione precedente siano stati rimossi dal registro di sistema. Quindi, disinstallare il software della stampante utilizzando il driver del CD-ROM della stampante.

Windows XP

NOTA: Staccare il cavo USB dalla stampante oppure dalla porta USB del USB solo quando richiesto.

  1. Scollegare il cavo USB solo dalla porta USB della stampante, non da quella del computer.

  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Risorse del computer e selezionare Proprietà.

  3. Nella finestra di dialogo Proprietà del sistema, selezionare la scheda Hardware, quindi fare clic su Gestione periferiche.

  4. Nel menu Visualizza di Gestione periferiche, selezionare Periferiche per connessione.

  5. Nel menu Visualizza di Gestione periferiche, selezionare Mostra periferiche nascoste.

  6. Fare clic sul segno più (+) a sinistra del nome del computer.

  7. Fare clic sul segno più (+) a sinistra di PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI).

  8. Fare clic sul segno più (+) a sinistra di Sistema compatibile ACPI Microsoft.

  9. Fare clic sul segno più (+) a sinistra di Bus PCI.

  10. Fare clic sul segno più (+) a sinistra di Controller host universale USB.

  11. Fare clic sul segno più (+) a sinistra di Hub principale USB.

  12. Fare clic sul segno più (+) a sinistra di Supporto stampa USB.

  13. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Periferica HP Deskjet serie 3000 e scegliere Disinstalla.

  14. Quando viene visualizzata una finestra di avviso, fare clic sul pulsante OK.

  15. Disinstallare il driver per la stampante, attenendosi alla seguente procedura.

    1. Scollegare il cavo USB solo dalla porta USB della stampante, non da quella del computer.

    2. Inserire il CD contenente il software per la stampante. Se il disco non viene eseguito automaticamente, fare clic su Start, Esegui e Sfoglia.

    3. Nel campo Cerca in: selezionare l'unità CD-ROM corrispondente.

    4. Selezionare il file setup.exe. Il file setup.exe viene visualizzato nella finestra di dialogo Esegui.

    5. Fare clic sul pulsante OK.

    6. Selezionare Rimuovi il software per la stampante.

    7. Selezionare Rimuovi tutto, quindi fare clic su Avanti.

    NOTA: Per le stampanti HP Deskjet serie 3700 e 3840, fare clic su Pannello di controllo, quindi su Aggiungi/Rimuovi programmi. Individuare il driver della stampante HP Deskjet, selezionarlo e quindi fare clic sul pulsante Rimuovi per disinstallare il driver della stampante.

    1. Fare clic su Riavvia.

    2. Fare clic su Start, Pannello di controllo, quindi scegliere Stampanti e fax.

    3. Non selezionare le icone delle stampanti nella cartella.

    4. Fare clic su File, quindi su Proprietà server nel menu a discesa.

    5. Fare clic sulla scheda Driver.

    6. Se la stampante HP Deskjet serie 3000 è ancora elencata, selezionarla e fare clic sul pulsante Rimuovi.

  16. Riavviare il computer e reinstallare il driver per la stampante HP Deskjet. La stampante dovrebbe ora essere riconosciuta.

NOTA: Fare clic qui per scaricare il driver più recente per il proprio prodotto HP.

Windows 2000 Professional

NOTA: Staccare il cavo USB dalla stampante oppure dalla porta USB del USB solo quando richiesto.

  1. Scollegare il cavo USB solo dalla porta USB della stampante, non da quella del computer.

  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Risorse del computer e selezionare Proprietà.

  3. Nella finestra di dialogo Proprietà del sistema, selezionare la scheda Hardware, quindi fare clic su Gestione periferiche.

  4. Nel menu Visualizza di Gestione periferiche, selezionare Periferiche per connessione.

  5. Nel menu Visualizza di Gestione periferiche, selezionare Mostra periferiche nascoste.

  6. Fare clic sul segno più (+) a sinistra del nome del computer.

  7. Fare clic sul segno più (+) a sinistra di PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI).

  8. Fare clic sul segno più (+) a sinistra di Sistema compatibile ACPI Microsoft.

  9. Fare clic sul segno più (+) a sinistra di Bus PCI.

  10. Fare clic sul segno più (+) a sinistra di Controller host universale USB.

  11. Fare clic sul segno più (+) a sinistra di Hub principale USB.

  12. Fare clic sul segno più (+) a sinistra di Supporto stampa USB.

  13. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Periferica HP Deskjet serie 3000 e scegliere Disinstalla.

  14. Quando viene visualizzata una finestra di avviso, fare clic sul pulsante OK.

  15. Disinstallare il driver per la stampante, attenendosi alla seguente procedura.

    1. Scollegare il cavo USB solo dalla porta USB della stampante, non da quella del computer.

    2. Inserire il CD contenente il software per la stampante. Se il disco non viene eseguito automicamente, fare clic su Start, Esegui e Sfoglia.

    3. Nel campo Cerca in: selezionare l'unità CD-ROM corrispondente.

    4. Selezionare il file setup.exe. Il file setup.exe viene visualizzato nella finestra di dialogo Esegui.

    5. Fare clic sul pulsante OK.

    6. Selezionare Rimuovi il software della stampante.

    7. Selezionare l'opzione Rimuovi tutto, quindi fare clic su Avanti.

    NOTA: Per le stampanti HP Deskjet serie 3700 e 3840, fare clic su Pannello di controllo, quindi su Aggiungi/Rimuovi programmi. Individuare il driver della stampante HP Deskjet, selezionarlo e quindi fare clic sul pulsante Rimuovi per disinstallare il driver della stampante.

    1. Fare clic su Ravvia (solo se appare il prompt di richiesta).

    2. Fare clic su Start, Impostazioni, quindi scegliere Stampanti. Non selezionare le icone delle stampanti nella cartella.

    3. Fare clic su File, quindi su Proprietà server nel menu a discesa.

    4. Fare clic sulla scheda Driver.

    5. Se la stampante HP Deskjet serie 3000 è inclusa nell'elenco, fare clic sul pulsante Rimuovi.

  16. Dopo aver riavviato il computer, reinstallare il driver per la stampante HP Deskjet. La stampante dovrebbe essere rilevata correttamente.

NOTA: Fare clic qui per scaricare il driver più recente per il proprio prodotto HP.

NOTA: Microsoft ha distribuito un nuovo aggiornamento per Windows XP: Service Pack 2 (SP2). Tale aggiornamento aggiunge una intera nuova serie di funzionalità e rafforza la sicurezza del sistema operativo. Tuttavia, dopo l'installazione del SP2, alcuni programmi, applicazioni o dispositivi potrebbero funzionare in modo diverso. Per saperne di più sul SP2, consultare i seguenti collegamenti: Informazioni importanti fornite da HP su Microsoft® Windows® XP Service Pack 2 .Prima di aggiornare Windows XP con il Service Pack 2, leggere la seguente documentazione Microsoft in modo da evitare problemi ad uno stadio successivo:

Mi scuso in anticipo per la lunghezza dell'articolo ma secondo me se fai tutto alla lettera deve e sottolineo deve per forza riconoscerla.

Adesso vado a nanna perchè ho già un età che non posso più fare le ore piccole.

Poi stamattina verrò a vedere com'è andata a finire questa "forumnovelas"

 



Modificato da RAVEN



Ilsewitch
Esperto Esperto
Ilsewitch
Esperto Esperto
Ilsewitch
Esperto
Esperto

Avatar


Iscritto dal : 31/Maggio/2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 1.621
Riporta il testo di: Ilsewitch Rispondibullet Topic: Post n° 24.084 - Postato: 03/Luglio/2005 alle 12:04


Buogiorno,se non hai ancora fatto un'altra prova di installazione potresti scaricare Everest http://www.lavalys.com/ da qui e una volta installato clicchi sulla voce > Computer > Riepilogo, oppure Periferiche > Stampanti, e vedi di che morte devi morire.

In bocca al lupo




A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca.

Perdona e ricorda.



RAVEN
Moderatore Moderatore
RAVEN
Moderatore Moderatore
RAVEN
Moderatore
Moderatore

Avatar


Iscritto dal : 04/Settembre/2001
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 16.254
Riporta il testo di: RAVEN Rispondibullet Topic: Post n° 24.095 - Postato: 03/Luglio/2005 alle 14:22


Ciao ho letto questa discussione...

....come ti è stato detto i drivers non sono giusti.....ma prima ancora devi disinstallare la stampante che hai attualmente...

Scollega la stampante...

disinstalla tutto il software che hai installato per la tua HP....

vai su PANNELLO CONTROLLO/STAMPANTI E FAX, seleziona la stampante che hai attualmente (o le stampanti) ed eliminale ...

a quel punto devi ripulire il registro e il sistema dai files inutili rimasti...

scarica CCLEANER e REGSEEKER e lancia i processi di entrambi questi programmi....(basta avviarli e dirgli di avviare la scansione / pulisci registro)

con questo metodo dovresti avere pulito il sistema...

riavvia sempre a periferica scollegata .... verifica che tra le periferiche non vi siano conflitti...

Usa ancora RegSeeker e clicca su CERCA NEL REGISTRO...scrivi qualcosa del tipo deskjet 3420 e fagli cercare.....tra le voci eventualmente trovate, controlla quelle che effettivamente si riferiscono alla tua stampante ed eliminale una ad una selezionandole manualmente e poi premendo il tasto CANC della tastiera....

Riavvia di nuovo....

se non vi sono conflitti, reinstalla il software della stampante se adesso l'hai trovato, oppure se hai un drivers autoinstallante lancialo e quando te lo chiede collega la stampante alla porta USB...

se non è autoinstallante lancia l'aggiunta di una nuova stampante da PANNELLO CONTROLLO/Stampanti e fax , click col destro in un punto bianco della finestra e clicca su AGGIUNGI STAMPANTE...

segui la procedura consigliata e fornisci il drivers al momento in cui lo cerca.....

FONDAMENTALE che i drivers siano corretti, quindi prenditi il tuo tempo prima di iniziare questa lunga procedura ma sii certa di avere in mano i drivers corretti per la tua stampante ma soprattutto per il tuo specifici sistema operativo

P.S. i processi di ravvio che ti ho descritto sono noiosi ma necessari...

 



Modificato da RAVEN



corpo
Principiante Principiante
corpo
Principiante Principiante
corpo
Principiante
Principiante

Avatar generico


Iscritto dal : 30/Giugno/2005
Status: Offline
Posts: 63
Riporta il testo di: corpo Rispondibullet Topic: Post n° 24.257 - Postato: 04/Luglio/2005 alle 10:43


Intanto grazie a tutti quanti per l'aiuto e la  disponibilità!! Adesso sono a lavoro, stasera quando arrivo a casina faccio di nuovo tutte le prove possibili!!!!  

Ciao a tutti e grazie....

 Laura!



Ilsewitch
Esperto Esperto
Ilsewitch
Esperto Esperto
Ilsewitch
Esperto
Esperto

Avatar


Iscritto dal : 31/Maggio/2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 1.621
Riporta il testo di: Ilsewitch Rispondibullet Topic: Post n° 24.258 - Postato: 04/Luglio/2005 alle 10:50


Ciao,però stasera quando ti ci metti dietro prenditi tutto il tempo che ci vuole e non saltare nessun passaggio mi raccomando, altrimenti rischi che sia tutto tempo perso

Buon lavoro.




A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca.

Perdona e ricorda.



corpo
Principiante Principiante
corpo
Principiante Principiante
corpo
Principiante
Principiante

Avatar generico


Iscritto dal : 30/Giugno/2005
Status: Offline
Posts: 63
Riporta il testo di: corpo Rispondibullet Topic: Post n° 24.263 - Postato: 04/Luglio/2005 alle 11:15


Ok!

Ma sono un pochino demoralizzata, secondo me ci sono altri problemi nel pc...Non so se è normale che si spenga da solo mentre lavoro!!!!!

comunque, una cosa per volta!

Stasera, stampante! Grazie ancora!

 



Ilsewitch
Esperto Esperto
Ilsewitch
Esperto Esperto
Ilsewitch
Esperto
Esperto

Avatar


Iscritto dal : 31/Maggio/2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 1.621
Riporta il testo di: Ilsewitch Rispondibullet Topic: Post n° 24.264 - Postato: 04/Luglio/2005 alle 11:21


Scusa,ma ti si spegne spegne o è solo il video che si spegne e poi si riaccende?E se fosse il PC che si spegne non ti da nessun messaggio al riavvio?

Cmq hai ragione, un problema alla volta.

Ciao




A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca.

Perdona e ricorda.



corpo
Principiante Principiante
corpo
Principiante Principiante
corpo
Principiante
Principiante

Avatar generico


Iscritto dal : 30/Giugno/2005
Status: Offline
Posts: 63
Riporta il testo di: corpo Rispondibullet Topic: Post n° 24.268 - Postato: 04/Luglio/2005 alle 11:50


Si, mi dà la segnalazione di errori...Dice Il sistema è stato ripristinato in seguito ad un grave.....!!!!!

Mha!......Se entro 15 gg non lo sistemo lo vado a comprare nuovo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

 

 

 

 



Ilsewitch
Esperto Esperto
Ilsewitch
Esperto Esperto
Ilsewitch
Esperto
Esperto

Avatar


Iscritto dal : 31/Maggio/2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 1.621
Riporta il testo di: Ilsewitch Rispondibullet Topic: Post n° 24.270 - Postato: 04/Luglio/2005 alle 12:06


Allora è meglio che ti segni gli errori che ti dà, li invi al Forum e vedrai che qualcuno ti aiuterà sicuramente.

A questo punto allora è meglio che risolvi prima questo di problema. Se l'animale non è a posto  è facile che anche tutti gli accessori diano problemi.

Ciao e AUGURI........Si sistemerà tutto vedrai.




A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca.

Perdona e ricorda.



Altre pagine della discussione:






Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version PcPrimiPassi
Copyright ©2001-2006 Web Wiz Guide

Questa pagina è stata generata in 0,068 secondi.

Sostienici

Versione 5.7 Sviluppata da Stefano Ravagni