PcPrimiPassi.it - informatica facile per tutti, home page
PcPrimiPassi.it - informatica facile per tutti, home page
sezioniGuide e Tutorial
icona sondaggi Sondaggi
Ti piace lo stile e l'esposizione delle nostre video guide ?

Si moltissimo, continuate così !
60%
Si mi piacciono abbastanza
19%
Uno stile un pò strano
5%
No, dovete cambiare rotta !
17%
newsletter Newsletter

Iscriviti ora !!!

Rimani aggiornato ricevendo le nostre Newsletter di aggiornamento periodico.

Non perderti nessuno dei nostri contenuti!

Iscriviti alle Newsletters di aggiornamento periodico.





dizionario Dizionario tecnico
Cerca un termine

Alcuni termini informatici estratti in modo casuale
freccia macintosh
freccia faq
freccia social network
freccia tastiera
freccia thread
freccia forum
freccia blocco del pc
freccia iso
freccia file compresso
freccia amd
affiliati Siti affiliati
Articoli, guide e tutorial
software

Sostituire la pasta termica della scheda video o di altro hardware


Guida sezione Hardware

I componenti hardware che montano processori, sia grafici che di altro tipo, disperdono il calore tramite appositi sistemi di raffreddamento o conduzione; un ruolo fondamentale è sicuramente svolto dalla pasta termoconduttiva che facilita lo scambio di calore; se questa si è esaurita o se non è stata disposta nel modo corretto il componenti si surriscalda con perdita di prestazioni dell'intero computer. Vediamo insieme come sostituirla con una minima spesa.

freccia Data di pubblicazione: Dato non disponibile
freccia Sezione: Hardware
freccia Difficoltà: MEDIO-ALTA
freccia Compatibilità: Indipendente dal sistema operativo



Sostituire la pasta termica della scheda video o di altro hardware

Seconda parte:

Sostituire la pasta termica di una scheda video: occorrente e procedura.

Per questo articolo ho fotografato le varie fasi della sostituzione della pasta termica sul processore grafico della mia scheda video, giacchè raggiungeva temperature tra i 95 ed i 120 gradi rendendo impossibile giocare sul mio computer.

Vediamo cosa ci serve prima di iniziare...

  • Guanti in lattice o altro materiale non conducente elettricità.
  • Cacciavite a stella e a punta piatta.
  • Alcool denaturato o alcool di altro tipo.
  • Carta che non rilasci filamenti (una carta robusta).
  • Alcuni cotton fiock.
  • Una spatolina di plastica o qualunque cosa non lasci residui ed abbia una paletta per spalmare la pasta da deporre.

I guanti ci servono per non toccare con le dita i vari circuiti elettronici giacchè sono sporche di grasso e comunque conducono elettricità statica dal nostro corpo al componente hardware...

I cacciaviti ci serviranno per svitare il box che tiene saldamente inserita la ventola o il blocco di raffreddamento sulla scheda video...

L'alcool ci serve per pulire la pasta vecchia residua, assieme alla carta per lo stesso identico motivo.

I cotton fiock serviranno per ripulire i bordi della testa del processore grafico senza toccare i circuiti adiacenti (ricordiamo che per l'uso di paste particolari illustrate nella prima parte della guida la conduzione elettrica è dannosa)

Iniziamo !

Per prima cosa occorre smontare la scheda video dal case del computer... in questo non mi dilungo dando per scontato che chi si cimenterà in questo procedimento sappia farlo..

Segnalo solo un accorgimento importante.... prima di scollegare la scheda video staccare l'alimentazione della corrente dal computer!

Una volta che siamo in possesso della scheda video, poniamola su una superficie di lavoro piana e studiamo come è stata messa insieme....

N.B. In tutte le fasi che seguiranno è importante e talvolta essenziale toccare i componenti tramite la protezione dei guanti di cui abbiamo parlato...e soprattutto attenzione a non toccare la punta del cacciavite che useremo sui circuiti !!!

...detto cio', cerchiamo da ambo i lati le viti che tengono insieme la scheda con il blocco di raffreddamento, che sia una ventola o dissipatore in rame....

Questa era la mia situazione di partenza...

Scheda video integra

Il lato che vedete in foto è il lato posteriore dove ho individuato le viti che tengono fermo il tutto...

Andiamo a svitarle con cura e mettiamo le viti in fila da una parte...smarrirle sarebbe un disastro perchè la scheda non avrebbe più la stabilità necessaria...

Una volta svitato il tutto separiamo le due parti della scheda, ossia la scheda fatta di circuiti dal blocco di raffreddamento....
...questi erano i miei due componenti....

Scheda video svitata

Vedete in alto il circuito dal lato non più posteriore ma frontale, mentre sotto la parte del blocco di raffreddamento, che nel mio caso contiene un dissipatore di rame ed una ventola...

Notate bene come le due parti siano ancora collegate insieme da un paio di cavetti intrecciati...non dovete assolutamente scollegarli anche perchè poi dovreste rimontarli come erano !

La prima cosa da fare a questo punto è eliminare la sporcizia residua fatta di polvere e grasso....
...aiutatevi con un pennellino per lo sporco più resistente e se potete soffiate delicatamente tutte le parti invase dalla polvere con un getto d'aria compressa... non troppo forte mi raccomando !!!

Una volta fatta pulizia poniamo attenzione alle zone dove è deposta la pasta termica.... in questo caso si trattava di una pasta argentata e piuttosto mal deposta...

Pasta termica originale

Pasta termica originale 2

E bene evidente la pasta argentata, soprattutto nella seconda foto che rappresenta la testa del processore grafico o GPU.

Iniziamo a pulire i residui di questa pasta...imbeviamo la nostra carta con un po di alcool e passiamola sopra alla testa del processore.... delicatamente vedremo che la pasta residua si staccherà e verrà rimossa...

Sui bordi, aiutiamoci come già detto con dei cotton fiock.... meno tocchiamo i circuiti adiacenti (in ogni caso) e meglio sarà per noi...

Facciamo lo stesso con l'altra parte della scheda, il blocco di raffreddamento....

Io ho ottenuto questi risultati...

Pasta termica residua eliminata

Pasta termica residua eliminata 2

Non un perfetto risultato ma per essere la prima volta .... vedete comunque che la testa del processore grafico adesso è pulita!

La deposizione della nuova pasta termica:


L'ultimo passaggio consiste nel deporre la pasta termica del nuovo tubetto a ricoprire tutta la testa del processore grafico e del relativo dissipatore di calore...

La deposizione va fatta deponendo quantità piccole di materiale al centro (circa un chiccho di riso o due) e spalmando delicatamente la pasta su tutta la superficie....

Il mio risultato è stato il seguente....

Nuova pasta termica deposta

Nuova pasta termica deposta 2

Ricollegare la scheda:

Fatto cio', date qualche minuto alla pasta perchè si secchi solo un pochino e ricollegate le due parti della scheda video percorrendo al contrario i passaggi iniziali....riavvitiamo tutto correttamente e assicuriamoci che la scheda sia saldamente collegata....

Abbiamo finito....complimenti !!!

Sicuramente il processo porterà dei vantaggi in ogni caso poichè abbiamo trattato la sostituzione di un materiale deperibile che comunque sia, anche nelle migliori condizioni di utilizzo, si consuma nel tempo....

Provate la vostra scheda rimontandola sul computer e misurate le temperature di esercizio, specialmente sotto stress (il miglior modo è lanciare un videogioco tridimensionale)...

Spero che questa guida sia stata di vostro gradimento !

Stefano Ravagni

Altre pagine



commenti alla guida
Commenti a questa guida

Inserisci il tuo commento
(Non serve la registrazione, solo la tua email per confermare il commento!)


Utente:
(questo dato rimane privato e criptato sul database)
Email:
(questo dato rimane privato e criptato sul database)
Commento:


CODICE DI VERIFICA:

Scrivi il risultato della seguente operazione in base al valore dei due dadi:

+


RISULTATO:


Informativa sulla privacy


Ho letto l’informativa Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

I dati personali richiesti (indirizzo email, nominativo) sono criptati sul database e saranno utilizzati unicamente per poter visualizzare il tuo commento e rispondere al messaggio in maniera cortese e non saranno diffusi o comunicati a terzi.

L'indirizzo IP di chi commenta viene criptato e memorizzato al solo fine di tracciare l'avvenuto consenso espresso.
Ricorda di non inviare dati sensibili nel messaggio!!!

ACCONSENTO



Presenti 1 commenti

Mostra tutti i commenti presenti

Utente: PcGaming.tech - data: 21/10/2021 18:09:09
Commento: Ne parliamo anche noi in questo articolo: https://www.pcgaming.tech/cos-e-la-pasta-termica.html
spero possa tornare utile come ulteriore approfondimento a questo già ottimo articolo

Mostra altri commenti


cerca Cerca nel sito
Cerca in:
In base a:





cerca Forum discussione
sostienici Sostienici !
condividi Social Network
Seguici sui social network
Segui PcPrimiPassi sui social network Segui PcPrimiPassi.it su Facebook Segui PcPrimiPassi.it su Twitter Segui PcPrimiPassi.it su YouTube
faq Domande frequenti
download Ultimi Download




Tipi di files Tipi di files su Windows
team Team & Contatti
sviluppo Sviluppo
Versione 5.4 Sviluppata da Stefano Ravagni