PcPrimiPassi.it - informatica facile per tutti, home page
PcPrimiPassi.it - informatica facile per tutti, home page
sezioniGuide e Tutorial
icona sondaggi Sondaggi
Ti piace lo stile e l'esposizione delle nostre video guide ?

Si moltissimo, continuate così !
59%
Si mi piacciono abbastanza
18%
Uno stile un pò strano
5%
No, dovete cambiare rotta !
18%
newsletter Newsletter

Iscriviti ora !!!

Rimani aggiornato ricevendo le nostre Newsletter di aggiornamento periodico.

Non perderti nessuno dei nostri contenuti!

Iscriviti alle Newsletters di aggiornamento periodico.





dizionario Dizionario tecnico
Cerca un termine

Alcuni termini informatici estratti in modo casuale
freccia zone alarm
freccia pagina web
freccia cd-r
freccia bug
freccia criptovaluta
freccia e-mail
freccia web services
freccia frontpage
freccia gopher
freccia wais
affiliati Siti affiliati
Articoli, guide e tutorial
software

Collegare il PC alla TV


Con la tecnologia oggi disponibile, è possibile vedere film di altissima qualità sugli schermi dei PC domestici godendo appieno della tecnologia digitale del DVD e dei prodotti mutilmediali da esso derivati….un grosso passo avanti, tanto che ormai acquistare un PC senza il supporto lettore DVD è impossibile

freccia Data di pubblicazione: Dato non disponibile
freccia Sezione: Hardware
freccia Difficoltà: MEDIA
freccia Compatibilità: Indipendente dal Sistema Operativo



Cavi SCART

Nel caso di dispnibilità di una connessione HDMI non ci sarà alcun problema nel collegare direttamente computer e televirore e vi sarà sufficiente un singolo cavo di connessione HDMI.


Audio:


Per quanto riguarda l’audio, a meno che non siamo in presenza di una uscita HDMI dobbiamo controllare quali uscite sono disponibili sul nostro PC.
A seconda dei casi potreste avere una normale uscita con mini-jack da 1/8 di pollice oppure una serie di connessioni diverse (coassiali e SPDIF)
L’utente può anche in questo caso procurarsi gli adattatori più opportuni al suo caso, ricordando che l’audio, specialmente nella visione del DVD è un fattore importantissimo.

Uscite Audio

Nella scheda audio in figura le uscite sono molte…a seconda del tipo di scheda di cui disponiamo avremo il supporto al suono in stereofonia, Dolby Digital 5+1,6+1,7+1, uscita ottica ecc.ecc. L’importante è assicurarsi delle uscite presenti per comperare (se non ne siamo provvisti) il cavo più adatto.


Configurazione software:


A seconda che abbiate una scheda ATi o Nvidia (ma tutte le schede video recenti hanno un modo simile di fare quanto verrà detto), nella finestra delle proprietà dello schermo dovrete per prima cosa sincerarvi che sia abilitata la visualizzazione del doppio schermo… Cliccate col tasto destro del mouse su un punto vuoto qualsiasi del desktop. Dalla schermata che deriva cliccate sulla scheda PROPRIETA’.

Cliccate ora sul secondo schermo visibile (contrassegnato col numero 2) e verificate che sia spuntata e attiva la voce ESTENDI DESKTOP SU QUESTO SCHERMO (la voce potrebbe essere in inglese….EXTEND MY WINDOWS DESKTOP ONTO THIS MONITOR), lasciando però come principale quello contrassegnato col numero 1.

Questo articolo è molto vecchio per cui vi avverto che sui sistemi operativi successivi a Windows XP occorre individuare la sezione delle impostazioni dello schermo e controllare l'estensione sul secondo monitor.

Solitamente la connessione da PC a TV tramite HDMI è immediata. Nel caso in cui il PC non riconosca l’altro schermo, basterà cliccare con il tasto destro del mouse in qualunque punto vuoto del desktop e selezionare Impostazioni schermo. A questo punto scegliere la voce Rileva o risoluzione schermo e confermare il tutto.

Da notare che spesso è sufficiente un click sull'impostazione giusta o addirittura la pressione di una combinazione di tasti da tastiera per commutare la visione dallo schermo primario verso quello secondario, quand'essa non avviene, come accennavamo, in automatico.


Ecco una schermata dimostrativa...

Proprietà monitor

E’ possibile avere la possibilità di selezionare un secondo monitor (Secondary Monitor) e sotto (anche se in questo caso è disabilitata) la voce per estendere la visualizzazione sul monitor appena selezionato.

Ora non manca che fare click sul pulsante AVANZATE e nella scheda SELEZIONE DISPOSITIVO indicate il paese e standard del segnale TV (l’Italia ha il PAL-B). Cliccando su OK e chiudendo le finestre aperte dovrebbe essere visibile sul TV l’immagine del desktop…se così non fosse considerate che alcuni PC rilevano le periferiche soltanto in fase di avvio, per cui provate a riavviare il PC mentre è collegato al TV…se ancora non si vede nulla, ripetere i passaggi indicati controllando il corretto collegamento PC-TV.

BUONA VISIONE DA PCPRIMIPASSI.IT


Altre pagine



commenti alla guida
Commenti a questa guida

Inserisci il tuo commento
(Non serve la registrazione, solo la tua email per confermare il commento!)


Utente:
(questo dato rimane privato e criptato sul database)
Email:
(questo dato rimane privato e criptato sul database)
Commento:


CODICE DI VERIFICA:

Scrivi il risultato della seguente operazione in base al valore dei due dadi:

+


RISULTATO:


Informativa sulla privacy


Ho letto l’informativa Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

I dati personali richiesti (indirizzo email, nominativo) sono criptati sul database e saranno utilizzati unicamente per poter visualizzare il tuo commento e rispondere al messaggio in maniera cortese e non saranno diffusi o comunicati a terzi.

L'indirizzo IP di chi commenta viene criptato e memorizzato al solo fine di tracciare l'avvenuto consenso espresso.
Ricorda di non inviare dati sensibili nel messaggio!!!

ACCONSENTO



Presenti 0 commenti

Mostra altri commenti


cerca Cerca nel sito
Cerca in:
In base a:





cerca Forum discussione
sostienici Sostienici !
condividi Social Network
Seguici sui social network
Segui PcPrimiPassi sui social network Segui PcPrimiPassi.it su Facebook Segui PcPrimiPassi.it su Twitter Segui PcPrimiPassi.it su YouTube
faq Domande frequenti
download Ultimi Download




Tipi di files Tipi di files su Windows
team Team & Contatti
sviluppo Sviluppo
Versione 5.4 Sviluppata da Stefano Ravagni