
SECONDA PARTE
Fascia bassa-media 300-400 euro:
Prodotti per utilizzo base in ogni ambito.
Processore: A
MD A4 3020e dual core da 1.20 GHz, 4 MB cache L3
Schermo: 15.6 pollici
SVA AntiriflessoRisoluzione video: 1366*768Scheda video: integrata, AMD Radeon R3 Series
Memoria RAM: 4 GB
Disco: SSD
M.2 256 GB
Sistema operativo: Windows 10 Pro 64 bit
Questo
modello di Hp risulta sottile, leggero, molto elegante e dotato di una tastiera estremamente comoda e funzionale.
Presenta tutte le caratteristiche per un buon uso di ufficio, navigazione e quanto altro di base si possa fare con un computer. Lo schermo di dimensioni ormai ritenute piuttosto generose consente di non affaticare troppo gli occhi e nel complesso risulta anche molto gradevole alla vista
Il disco SSD di tipo M.2 (scheda inserita all'interno del notebook) da molto sprint al computer ma risulta meno comodo di un classico disco SSD estraibile.
Visto il periodo di scarsità di notebook di fascia bassa, la dotazione di questo portatile non è male ed il nome HP è sempre e comunque una garanzia.
Utilizzo indicato: adatto ad un uso da ufficio, videoconferenze, navigazione su internet, films in streaming, programmazione, grafica 2D.
Processore: AMD Ryzen 3, 2,6-3.5 GHz
Schermo: 15.6 pollici SVA Antiriflesso
Risoluzione video: Full HD
Scheda video: integrata, AMD Radeon R3 Series
Memoria RAM: 8 GB DDR4
Disco: SSD 256 GB
Sistema operativo: Windows 10 Home
Restiamo sulla LENOVO, come sempre una garanzia, anche se in questo modello non c'è poi moltissimo di cui godere... ma per una spesa appena superiore alla fascia più bassa del mercato passiamo ad un processore Ryzen 3, ben più prestante dei Celeron di Intel venduti spesso su macchin di questo livello.
La presenza di 8 GB di RAM garantisce ottima velocità anche con tanti programmi aperti, il che va bene a braccetto con il disco SSD da 256 GB che per quanto piccolino da una grande spinta a qualsiasi notebook, specialmente in questa fascia di prezzo.
Un PC elegante con un bello schermo spinto da un co-processore grafico Nvidia che fa sempre un ottimo lavoro...
Utilizzo indicato: adatto ad un uso da ufficio, videoconferenze, navigazione su internet, films in streaming, programmazione, grafica 2D.
La guida continua nella terza parte...
clicca sulla pagina numero 3 per leggere le altre fasce di prezzo recensite o scegli dalla seguente tabella la fascia di tuo interesse.