Sia che abbiamo una stampante parallela che una stampante USB, a questo punto abbiamo collegato la periferica al PC….vediamo ora cosa accade durante il riconoscimento software della periferica.
Appena colleghiamo la stampante al computer, Windows potrebbe (e dovrebbe) riconoscere da solo il nuovo hardware…parlando di XP ad esempio ci si presenterà una schermata più o meno di questo tipo:
Noi sceglieremo l'opzione "No, non ora" ma prima di cliccare su "Avanti" inseriamo il CD fornito insieme alla stampante poi possiamo procedere.
Al resto penserà il Sistema Operativo che vi chiederà solo di scegliere da dove scaricare i driver. Noi scegliamo l'unità dove abbiamo inserito il CD e proseguiamo cliccando su "OK".La procedura è automatica e si tratta semplicemente di rispondere e aspettare…
Infine vi verrà mostrata una finestrella in basso a destra che dice che il nuovo hardware è stato riconosciuto e pronto per l'uso.
E se non mi riconosce la periferica automaticamente ??
E' il caso dei sistemi operativi più vecchi….talvolta può succedere che il computer non riconosca automaticamente il nuovo componente e così dobbiamo provvedere a installarlo manualmente...vediamo come procedere…
Anzitutto inseriamo come al solito il CD fornito con la stampante poi andiamo in Pannello di controllo
(se avete Xp Professional lo trovate qui
...se invece XP Home Edition:
...per gli altri sistemi il pannello di controllo si raggiunge da START o da AVVIO)
Nel caso stessimo usando XP Home Edition il Pannello di controllo risulterà diviso per categorie: (a meno che noi stessi non abbiamo scelto la visualizzazione classica)
In questo caso clicchiamo su "Stampanti e altro Hardware" e in seguito su "Aggiungi Stampante":
(Come si vede nell’esempio viene illustrato una esplorazione delle cartelle PER CATEGORIE….usando la visualizzazione classica si raggiunge comunque l’icona stampanti…l’altra visualizzazione è questa