
TERZA PARTE
Fascia 300-600 euro:
Prodotti per uso medio-alto
Processore: Intel core I7 2600 3,40 GHz
Scheda video: Nvidia GeForce GT 710 2 GBMemoria RAM: 16 GB
Disco: 1 SSD 240 GB + 1 HD classico meccanico da 1 TB
Sistema operativo: Windows 10 Pro 64 bit preinstallato
Computer assemblato da Romagna computers che offre un ottimo comparto di componenti a partire dal performante processore I7, la più alta gamma dei processori di casa intel, unitamente a 16 GB di RAM.
Interessante la presenza di 2 dischi fissi, uno SSD da 240 GB e uno classico da 1 TB, quantitativo sufficiente per qualsiasi utilizzo.
E' presente una scheda video dedicata da 2 GB che fa di questo PC un ottima macchina completa per qualsiasi utilizzo che per un uso normale non ti farà sentire la mancanza di un PC molto più costoso.
La presenza del sistema operativo originale preinstallato evita all'utente la noia di doverlo installare personalmente.
Ben curato anche il case esterno, il pc risulta leggerissimo e performante come pochi, anche a detta di coloro che lo hanno già acquistato con estrema soddisfazione.
Processore: AMD 3000G 3,50 GHz
Scheda video: Radeon RX Vega 3 2 GBMemoria RAM: 16 GB
Disco: 1 SSD 500 GB
Sistema operativo: Windows 10 Pro 64 bit preinstallato
Computer
di casa AMD non proprio velocissimo ma che offre un ottimo comparto di
componenti, buon processore, buona scheda video, 16 GB di RAM e un disco di nuova generazione SSD da 500 GB.
Scelto tra i vari modelli commercializzati da questa casa in quanto per il rapporto prezzo prestazioni e l'assenza di spese di spedizione vale la pena di prenderlo in considerazione.

Processore: AMD Ryzen 3 4300GE 4 GHz
Scheda video: Radeon RX Vega 6Memoria RAM: 16 GB
Disco: 1 SSD 500 GB
Sistema operativo: Windows 10 Pro 64 bit preinstallato
Computer
di casa AMD che monta una CPU Ryzen tanto acclamata; un perfetto connubio tra processore e ram che insieme alla scheda grafica ne fa una macchina adatto al gioco.
Il disco di nuova generazione SSD da 500 GB garantisce velocità e quantità sufficienti per fare di tutto, dai videogiochi alle applicazioni da ufficio, navigazione, streaming e molto altro.
Bello il case esterno con lato in trasparenza per far risaltare i componenti esterni.
E se volessi aggiungere un monitor ?
Se vuoi aggiungere un monitor hai solo l'imbarazzo della scelta... ecco qui una
sezione dedicata ai monitors da abbinare al PC che hai scelto.
Conclusioni:
Con questa guida spero di averti dato dei suggerimenti utili per l'acquisto di computer desktop a prezzi ragionevoli per utilizzi lavorativi o di svago senza troppe pretese.
Hai acquistato uno dei computer che abbiamo suggerito o hai dei dubbi, domande, curiosità da proporci ?
Ti aspetto nei commenti di questo articolo per discuterne con te !
Stefano Ravagni
Utente: Ferruccio Lorato - data: 03/08/2021 20:22:41
Commento: dopo anni di interstadimento con windows 7 ultimate, tra l'altro registrato apposta, ho gettato la spugna e ho comprato l' hp80, 490 euro, 64 bit, windows 10 con disco e garanzia, ssd da circa 250 GB, possibilità di aggiungere HDD interno e di usare Open Office, perfettamente legale, fa tutto come excel e word. Il monitor l'avevo già. Più circa 10 euro per far funzionare un altro HDD esterno
Mi trovo bene, per ora
Utente: Raven - data: 04/08/2021 06:27:34
Commento: Grazie Ferruccio per la tua testimonianza che dimostra come si possa ottenere un'ottima macchina con cui lavorare bene senza spendere un capitale
Mostra altri commenti