Articoli, guide e tutorial
Messaggio "APRI CON"
A volte il sistema operativo non sa come aprire un determinato tipo di file e mostra questo messaggio…
Data di pubblicazione:
Dato non disponibile
Sezione: Problemi frequenti
Difficoltà: MEDIA
Compatibilità: Windows 9x/ME/XP
IL PROBLEMA:
Un problema comune in Windows© si presenta quando viene a mancare l'applicazione "predefinita" per aprire un determinato file. Sarà capitato a tutti almeno una volta di veder comparire sullo schermo un messaggio "APRI CON.."
Ecco…questo succede perché Windows© non sa più a quale applicazione deve fare riferimento un file per aprirsi in automatico quando l'utente effettua un doppio click col mouse su di esso. In soldoni, ogni icona (il disegnino come quello nella figura soprastante) di ogni file che potete vedere sul vostro PC è diversa dalle altre perché diverso ne è il contenuto, e identifica proprio l'applicazione preposta per la sua apertura…
è un "gingillo grafico" che serve soprattutto all'utente per avere un'idea rapida di cosa ha di fronte…così ad esempio i file di Word © sono raffigurati con una grossa "W" celestina....
comunque sia utile ma non essenziale x il sistema operativo.
Per capire che tipo di file sta usando infatti Windows© utilizza la sua "ESTENSIONE", ossia quelle 3 lettere (nei sistemi windows) che come potete osservare si trovano dopo il punto e completano il nome del file. ESEMPIO: documento.txt -- "documento" è il nome del file, ".txt" ne è la relativa estensione, e sta ad indicare che quello è un file di testo (txt deriva da TEXT).
Estensioni diverse indicano tipi di dati diversi, oppure differenti formattazioni…ad esempio di un testo…
ESEMPIO: un documento scritto con il celebre programma di videoscrittura Word © e salvato in ".DOC"(document.doc) sarà si un file di testo come il precedente document.txt, ma avrà una differente formattazione, potrà contenere immagini, tabelle ecc.
Tornando al nostro problema….. Il fatto che il sistema operativo abbia perso l'associazione del programma preposto all'apertura di un determinato tipo di file, ad esempio della nostra foto digitale scattata 2 anni fa con la ex-fidanzata….sigh!!…..dipende quasi sempre dall'aver cancellato o disinstallato il software (di fotoritocco nel nostro esempio) che usavamo a favore di un altro. Siccome in genere i programmi di un certo livello hanno l'abitudine di dire da soli "questo file da oggi lo apro io !", al momento della loro disinstallazione nasce il problema; l'associazione col vecchio programma rimane, ma manca il programma stesso e quindi il file non viene aperto…infatti l'applicazione cercata è introvabile.
SOLUZIONE:
Vedi la soluzione per win9x
Vedi la soluzione per winME
TI E' PIACIUTO QUESTO CONTENUTO ?

LE GUIDE CONSIGLIATE PER TE!