Articoli, guide e tutorial
Problemi con il monitor
I problemi più comuni cui il vostro monitor può andare incontro..
Data di pubblicazione:
Dato non disponibile
Sezione: Problemi Hardware
Difficoltà: MEDIA
Compatibilità: Indipendente dal Sistema Operativo
I PROBLEMI POSSIBILI E RELATIVE SOLUZIONI:
Tra i molti problemi cui può andare incontro il vostro monitor, cercheremo di elencare i più frequenti con relativa soluzione...
IL MONITOR NON SI ATTIVA
Se accendendo il PC il monitor non si attiva dipende quasi sempre da due fattori:
- Un'estremità del cavo di collegamento si è staccata
- La scheda video si è allentata e non sta più nel suo slot correttamente; in questo caso smontate il case e spingete la scheda video bene bene all'interno del suo slot.
IL VIDEO E' STORTO
Questo problema è da ricercare nella cattiva regolazione dei perametri video che si possono facilmante regolare dall'interfaccia che ogni video ha.Sono dei tasti che permettono di regolare il contrasto e la luminosità in piu' è possibile regolare l'ampiezza verticale, quella orizzontale e un parametro che determina il parallelismo tra gli assi verticale e orizzontale.Ogni monitor ha la propria procedura di regolazione quindi sarà sufficente seguire le istruzioni allegate.
NOTA:in alcuni casi è possibile effettuare tali regolazioni anche dalle proprietà della scheda video,non tutte le schede video permettono questa funzione quindi prima controllare che nella nostra scheda video sia possibile effettuare queste funzioni altrimenti procedere con la regolazione da monitor.
I COLORI SONO SFALSATI
Generalmente questi difetti sono da attribuire ad un guasto del monitor: può succedere di vedere tutto verde o tutto viola,oppure dove dovremmo avere il bianco troviamo un rosa pallido o un giallo,in questi casi il nostro video si è guastato e quindi sarà necessario portarlo a riparare.Capita a volte che invece del monitor si sia guastata la scheda video ma solitamente questi sono casi sporadici,è comunque sufficente provare il video su un'altro pc e verificare se il difetto rimane è il video guasto se il difetto avviene solo sul nostro pc possiamo da prima reinstallare il driver per la nostra scheda video e in seguito controllare che il difetto sia sparito, altrimenti dobbiamo necessariamente sostituire la scheda video.
L'IMMAGINE "BRILLA" (SFARFALLIO)
Questo problema è legato ad una errata configurazione della scheda video e più in particolare della frequenza di REFRESH: ogni monitor ha una frequenza de refresh massima oltre la quale non si può andare (anche se la nostra scheda video ce lo permetterebbe!) se oltrepassiamo questa soglia succede che l'immagine che otteniamo "brilla" in maniera molto fastidiosa per gli occhi ed a volte può succedere anche di non vedere nulla.Di solito le schede sono tarate per una frequenza standard di modo che indipendentemente dal tipo di monitor utilizzato questo problema non si manifesti,a volte però porta dei giovamenti aumentare quest'ultima specialmente per i giochi quindi prima di procedere alla regolazione controlliamo che il nostro monitor supporti la frequenza che pensavamo di adottare,per fare questo è sufficiente leggere sulle caratteristiche tecniche del monitor il massimo valore consentito della frequenza di refresh o frequenza verticale
ATTENZIONE: la frequenza di refresch non è quella indicata con 50Hz!quella è la frequenza della rete di alimentazione!!A volte però tale frequenza non viene indicata quindi sarà necessario effettuare delle prove per verificare quale sia la frequenza massima supportata dal nostro monitor.Per regolare la frequenza di refresch dobbiamo entrare nelle proprietà della scheda video e selezionare la voce "regolazione frequenza" oppure "frequenza di refresch" si aprirà una finestra nella quale troveremo vari valori da selezionare quindi possiamo provare ciascuno di questi fino a che non troviamo quello più adatto alle nostre esigenze. NOTA: non tutte le schede video permettono tale regolazione dipende dalla qualità della stessa!
CI SONO ALONI COLORATI
Tali aloni o macchie sono determinati dalla presenza di campi magnetici vicini allo schermo: succede a volte quando si avvicinano troppo le casse del sistema audio al nostro monitor,sarà sufficiente allontanarle fino a che la macchia colorata non sparisce,se la macchia non è sparita neanche dopo avere allontanato gli altoparlanti è necessari spegnere e riaccendere il monitor in modo che esso possa eseguire la smagnetizzazione che avviene regolarmente ogni volta che lo accendiamo.
ATTENZIONE: non avvicinare troppo gli altoparlanti al nostro monitor perchè a lungo andare il difetto sopra descritto diventa irreversibile!!
TI E' PIACIUTO QUESTO CONTENUTO ?

LE GUIDE CONSIGLIATE PER TE!