Articoli, guide e tutorial
Rinominare files e cartelle
Una delle procedure più semplici ma altrettanto frequenti è quella che consente di rinominare un file o una directory, vediamo insieme come..
Data di pubblicazione:
Dato non disponibile
Sezione: Sistema operativo
Difficoltà: MINIMA
Compatibilità: Tutte le versioni di Windows
IL PROBLEMA:
Rinominare un file è una procedura estremamente semplice e allo stesso tempo piuttosto frequente. Cerchiamo di analizzare il problema onde evitare spiacevoli errori.
SOLUZIONE:
Fare 1 solo click con il tasto destro del mouse sul file di cui vogliamo cambiare il nome. Comparirà una finestra con un menù per la scelta delle operazioni da compiere.
Scegliendo "RINOMINA" il nome del file selezionato verrà automaticamente sottolineato dal sistema e potrà quindi essere modificato. Vedi l'esempio sotto riportato.
A questo punto basta digitare da tastiera il nuovo nome da dare al file e premere poi il tasto INVIO.
IMPORTANTE !! Come potete notare dalla figura precedente, l'estensione del file non viene modificata...infatti il testo selezionato nell'esempio è "Nuovo Documento di testo (2)", ma ciò che è scritto dopo, ossia ".txt", non va selezionato nè cambiato, quindi RICORDARSI DI NON CAMBIARE TUTTO QUELLO CHE VIENE "DOPO IL PUNTO", OSSIA L'ESTENSIONE DEL FILE.
Qualora per errore si dovesse modificare l'estensione, verrà mostrata una schermata di conferma da parte del Sistema Operativo.....chiaramente se è stato un errore rispondete NO, altrimenti potreste avere grossi problemi con l'apertura di questo file in futuro.
IMPORTANTE:
Tutto quanto sopra riportato vale anche per rinominare una qualsiasi directory, la procedura è identica sotto ogni aspetto
TI E' PIACIUTO QUESTO CONTENUTO ?

LE GUIDE CONSIGLIATE PER TE!