Articoli, guide e tutorial
Modificare le impostazioni dello schermo
E' possibile impostare diverse risoluzioni per il nostro video, così come quantità di colori utilizzati più o meno elevate, icone più piccole o più grandi e via dicendo.…
Data di pubblicazione:
Dato non disponibile
Sezione: Sistema operativo
Difficoltà: MINIMA
Compatibilità: Tutte le versioni di Windows
IL PROBLEMA:
La risoluzione dello schermo è una "misura" di quanto sia definito ogni piccolo punto visualizzabile....l'impostazione più usata secondo indagini nel settore è la 800 x 600 pixel (un pixel è la più piccola unità rappresentabile a video), ma viene utilizzata da molti utenti anche la 1024 x 768 pixel....più è alta la risoluzione impostata per lo schermo, più dettagliata sarà ogni immagine che vediamo; non tutti però possono usufruire di risoluzioni elevate a causa della loro scheda video...infatti come si intuisce, maggiori prestazioni richiedono senz'altro componenti di qualità, ma non preoccupatevi, oggigiorno quasi tutte le schede video supportano almeno i 1024 x 768 pixel.....
E' possibili inoltre impostare il numero dei colori utilizzati....si va dai 16 colori ai 256, ai 65536 (16 bit) ai 16,8 milioni di colori (24 bit) per grafica ad alta risoluzione...vediamo comeimpostare tutti questi valori...
SOLUZIONE:
Fare 1 solo click con il tasto destro del mouse sul file di cui vogliamo cambiare il nome. Comparirà una finestra con un menù per la scelta delle operazioni da compiere.
Scegliendo "PROPRIETA'"comparirà la seguente finestra che ci mostra le diverse impostazioni del nostro desktop. Selezionate con un click la linguetta "IMPOSTAZIONI" e questo è quello che vedrete.
Nella sezione "AREA DELLO SCHERMO" vediamo uno barra a scorrimento (slider) tra i valori MIN e MAX; basta agire su di essa per modificare il numero di pixel da utilizzare. Stessa cosa dicasi per i COLORI....potremmo sceglierli semplicemente cliccando sopra la finestrella "COLORI" e scegliendo l'impostazione desiderata.
N.B.
Si consiglia di impostare 65.536 (16 bit) poichè questo numero di colori è sufficiente per fare quasi tutto quello che vogliamo senza inutili sprechi.
Una volta scelto di cambiare queste impostazioni il tasto APPLICA in fondo alla schermata si "accenderà", e vi permetterà di aggiornare il vostro schermo in base alle vostre modifiche, ma di prima vi sarà presentata una finestra che vi spiega cosa stà per accadere e vi rassicura dicendovi che qualora il cambiamento non fosse di vostro gradimento potrete tornare alla precedente modalità in un battibaleno.
..e una volta avvenuto il cambiamento verrà chiesto se si desidera mantenere le nuove impostazioni....
a voi la scelta.
TI E' PIACIUTO QUESTO CONTENUTO ?

LE GUIDE CONSIGLIATE PER TE!