PcPrimiPassi.it - informatica facile per tutti, home page
PcPrimiPassi.it - informatica facile per tutti, home page
sezioniGuide e Tutorial
icona sondaggi Sondaggi
Ti piace lo stile e l'esposizione delle nostre video guide ?

Si moltissimo, continuate così !
60%
Si mi piacciono abbastanza
19%
Uno stile un pò strano
5%
No, dovete cambiare rotta !
17%
newsletter Newsletter

Iscriviti ora !!!

Rimani aggiornato ricevendo le nostre Newsletter di aggiornamento periodico.

Non perderti nessuno dei nostri contenuti!

Iscriviti alle Newsletters di aggiornamento periodico.





dizionario Dizionario tecnico
Cerca un termine

Alcuni termini informatici estratti in modo casuale
freccia dem
freccia fix tool
freccia DVD-RW
freccia form
freccia shared
freccia booleano
freccia dual layer
freccia file wave
freccia mov
freccia ip
affiliati Siti affiliati
Articoli, guide e tutorial
software

Come navigare su internet in incognito


Guida sezione Sicurezza

Navigare in incognito non ti rende invisibile nella rete ma preserva molti dei tuoi dati personali ed evita che la cronologia di navigazione venga salvata sul computer; vediamo insieme come utilizzarla sui principali browsers.

freccia Data di pubblicazione: 16/06/2021
freccia Sezione: Sicurezza
freccia Difficoltà: MINIMA
freccia Compatibilità: Indipendente dal sistema operativo



Come navigare su internet in incognito



La necessità di navigare in modo sicuro e senza il timore che i nostri passi vengano controllati da qualuno è sempre più sentita e se sei qui probabilmente interessa anche te.

Oggi ti mostro come puoi aumentare la protezione della tua privacy con un sistema previsto in ogni browser moderno che ti consente di navigare in incognito; attenzione... ho detto in incognito, che non significa in modo sicuro e invisibile, c'è molta differenza e voglio che ti sia subito chiaro.

Navigando in incognito potrai fare in modo che il browser non salvi la tua cronologia di navigazione e non utilizzi i dati già presenti sul computer che utilizzi... nessun cookie sarà salvato su di esso e tutto quello che farai sarà cancellato e distrutto alla chiusura della finestra di navigazione incognita o del browser stesso.
In sostanza non lascerai tracce evidenti del tuo passaggio sui siti che visiterai e sarai in grado di evitare il caricamento delle personalizzazioni e delle passwords associate a specifici utenti grazie all'uso dei cookies... ma non risulterai mai invisibile, per cui il tuo indirizzo IP verrà comunque tracciato dai servers che ospitano le destinazioni delle tue visite, i quali potranno comunque sapere da dove navighi, con quale sistema operativo, con quale browser ecc. ecc.

Per una navigazione davvero anonima sono necessari strumenti diversi, come le VPN o la rete TOR; se ti interessano questi argomenti sul nostro portale abbiamo due articoli ed essi dedicati che ti invito a leggere:


Come navigare anonimi ed in sicurezza con TOR Browser



Come utilizzare una VPN per navigare in totale sicurezza




Quando usare la navigazione in incognito:


Nonostante questa necessaria premessa, navigare in incognito può servire in diverse occasioni... ti elenco le principali:

  • Navigare da computer o dispositivi pubblici: l'uso più frequente della navigazione anonima è questo e consente di navigare tramite dispositivi condivisi tra più persone, consapevole che chi verrà dopo di te non potrà risalire all'uso che ne hai fatto e non potrà curiosare sui siti da te richiesti durante le tue sessioni di navigazione.
  • Visitare un sito come nuovo utente evitando di caricare le informazioni legate al tuo account; ti potrebbe interessare vedere che tipo di esperienza potrebbe avere un qualsiasi utente che visita un dato sito per la prima volta. Utile soprattutto se sei uno sviluppatore web, in quanto potrai così evitare problemi legati alla memoria cache temporanea che a volte fa visualizzare contenuti non aggiornatissimi sui siti web.
  • Usare un servizio con più di un utente; su ogni servizio web che richiede un'autenticazione potrai usare un solo account per volta per via dei dati memorizzati nella stessa sessione. Qualora tu necessitassi di accedere con due utenti diversi, utilizzare una finesrta in incognito potrebbe tornarti utile e pratico.
  • Tutte le situazioni in cui non vuoi lasciare traccia del tuo operato.



Come utilizzare la navigazione in incognito sui principali browsers:


Eccoci subito alla sezione fondamentale dell'articolo in cui ti mostro come attivare la navigazione in incognito sui browsers più conosciuti e utilizzati.

  • Mozilla Firefox: Vai sul menu in alto a destra alla finestra di Firefox e scegli la voce Nuova finestra anonima.
    Finestra in incognito Mozilla Firefox
Se vuoi usare una combinazione di tasti premi insieme CTRL + MAIUSC + P per aprire una nuova finestra di navigazione anonima.
    
  • Google Chrome: Vai sul menu in alto a destra alla finestra di Chrome e scegli la voce Nuova finestra anonima.
Finestra in incognito Google Chrome

Se vuoi usare una combinazione di tasti premi insieme CTRL + MAIUSC + N per aprire una nuova finestra di navigazione in incognito.
    
  • Opera: Vai sul menu di Opera e scegli la voce Nuova finestra anonima o New private window.
Finestra in incognito Opera

Se vuoi usare una combinazione di tasti premi insieme CTRL + MAIUSC + N per aprire una nuova finestra di navigazione in incognito.
   
  • Microsoft Edge: Vai sul menu in alto a destra alla finestra di Chrome e scegli la voce Nuova finestra inPrivate.
Finestra in incognito Microsoft Edge
Se vuoi usare una combinazione di tasti premi insieme CTRL + MAIUSC + P per aprire una nuova finestra di navigazione anonima chiamata InPrivate.
    
  • Safari su Mac: Vai sul menu FILE di Safari e scegli Nuova finestra privata.
Finestra in incognito Safari su Mac
Se vuoi usare una combinazione di tasti premi insieme COMMAND + SHIFT + N per aprire una nuova finestra di navigazione anonima.
    
    
    

Finestre anonima sugli smartphones e tablets:


E' possibile utilizzare la navigazione anonima anche su smartphones e tablets, con gli stessi browsers specificamente studiati per questi dispositivi, quindi ti sarà sufficiente scaricare l'app di Chrome (se usi Android) o di Safari (se usi IOS) tanto per fare due esempi e troverai le stesse caratteristiche e capacità descritte nel paragrafo precedente.



Conclusioni:


Si conclude qui questa breve guida ad un argomento che spero ti possa risultare utile in diverse situazioni o anche semplicemente nel caso tu volessi essere particolarmente prudente e cercare di non lasciare tracce delle tue scorribande sulla rete delle reti.

Se ti è piaciuto l'articolo o vuoi approfondire lasciami un commento qui sotto nell'apposito box, sarò felice di discuterne con te!

Alla prossima!


Stefano Ravagni


commenti alla guida
Commenti a questa guida

Inserisci il tuo commento
(Non serve la registrazione, solo la tua email per confermare il commento!)


Utente:
(questo dato rimane privato e criptato sul database)
Email:
(questo dato rimane privato e criptato sul database)
Commento:


CODICE DI VERIFICA:

Scrivi il risultato della seguente operazione in base al valore dei due dadi:

+


RISULTATO:


Informativa sulla privacy


Ho letto l’informativa Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

I dati personali richiesti (indirizzo email, nominativo) sono criptati sul database e saranno utilizzati unicamente per poter visualizzare il tuo commento e rispondere al messaggio in maniera cortese e non saranno diffusi o comunicati a terzi.

L'indirizzo IP di chi commenta viene criptato e memorizzato al solo fine di tracciare l'avvenuto consenso espresso.
Ricorda di non inviare dati sensibili nel messaggio!!!

ACCONSENTO



Presenti 0 commenti

Mostra altri commenti


cerca Cerca nel sito
Cerca in:
In base a:





cerca Forum discussione
sostienici Sostienici !
condividi Social Network
Seguici sui social network
Segui PcPrimiPassi sui social network Segui PcPrimiPassi.it su Facebook Segui PcPrimiPassi.it su Twitter Segui PcPrimiPassi.it su YouTube
faq Domande frequenti
download Ultimi Download




Tipi di files Tipi di files su Windows
team Team & Contatti
sviluppo Sviluppo
Versione 5.4 Sviluppata da Stefano Ravagni