Articoli, guide e tutorial
Un ufficio sempre in tasca con le Portale Apps
Le penne USB stanno ormai imponendosi come mezzo di archiviazione preferito dalla maggiora parte degli utenti e rappresentano una risorsa sicura e veloce per il backup immediato di dati.Vediamo come espandere le possibilità offerte da questi fantastici supporti di memoria con le portale apps...
Data di pubblicazione:
Dato non disponibile
Sezione: Guide softwares
Difficoltà: MINIMA
Compatibilità: Indipendente dal sistema operativo
Un ufficio sempre in tasca con le USB PEN DRIVE
Cosa sono le USB Pen:
Le penne USB (o per drive) hanno ormai
sostituito da tempo i floppy drive e rappresentano una risorsa sicura e
veloce per il backup immediato di dati utilizzata sempre più da ogni
tipo di utente per avere velocemente a disposizione i dati di interesse
ed i softwares utilizzati.
Oggi è possibile acquistare questi
oggetti con poche decine di Euro, e la capienza aumenta ogni mese a
fronte di una spesa sempre più bassa...
Quello che non tutti
sanno però, è che oltre a fare da disco esterno portatile per un puro e
semplice backup dei dati, le USB PEN DRIVE possono rappresentare un
autentico disco colmo dei programmi che più utilizziamo, perfettamente
funzionanti su qualsiasi PC predisposto al supporto USB...tutto questo
grazie alle portable application.
Cosa sono le Portable Application (o portable apps) e quali sono i vantaggi del loro impiego:
Sono nati da anni diversi progetti di sviluppo relativi a software di
comune utilizzo (ufficio, grafica, editing testiecc.) che possono avviarsi da una comune pennetta USB....
semplicemente si inserisce la pennetta USB, e si avvia in automatico un
comodo menu in bello stile dal quale lanciare ogni sorta di
programma...
E' infatti possibile avere in una
pennetta USB prodotti quali OpenOffice, FireFox, Thunderbird, Editor di
testo, Software di grafica come Gimp, Editor di siti web, antivirus,
software di instant messaging, di criptazione, player multimediali e
molto altro....tutto questo lasciando lo spazio per eventuali comuni
backup perchè il software portable (ossia portabile) occupa molto poco spazio ma garantisce ottime funzionalità e velocità di esecuzione.
Poniamo
il caso di una pen drive usb 2.0 da 512 Mb, uno dei tagli più piccoli
ormai esistenti dato che la media attualmente va da 8GB a 16 GB....
anche in uno spazio cosi piccolo è possibile installare un pacchetto
autoavviante con tutti i softwares di base già compresi !!!
Come vedete è possibile avere una parte minore di applicazioni di ogni
genere da usare come e dove vogliamo....unico presupposto sufficiente ma
essenziale è avere un PC con supporto USB..
Vantaggi secondari:
Un aspetto fondamentale di questi softwares è che possono funzionare direttamente dal supporto USB, senza bisogno di installazione; questo comporta che i dati sono salvati SOLO all'interno della penna USB senza lasciare tracce dell'operato sul PC usato a questo punto come un semplice ponte di esecuzione...
Quindi qualsiasi navigazione effettuata con un browser portable, per fare un esempio, non lascerebbe traccia alcuna sul pc ma solo sulla chiavetta USB !
...N.B.
Questo non vuole essere un incentivo a frodare le aziende o il proprio
datore di lavoro perchè il modo di sapere dove e quando abbiamo
navigato, in caso di illecito, c'è sempre e comunque !
Come faccio a mettere questi pacchetti sulla mia penna USB ?
E'
semplicissimo....i progetti correnti forniscono un comodo ed unico file
di installazione... basterà indicare al programma dove trovare la penna
USB sul nostro PC (cioè indicare in quale unità si vuole effettuare
l'installazione) ed il gioco è fatto...al resto pensa l'installer del
programma !

Come è possibile vedere, lo spazio occupato è veramente esiguo, ma questo soltanto perchè il motore del menu è piccolino....successivamente al primo lancio verrà proposto all'utente di scaricare effettivamente le applicazioni dalla rete e sarà mostrato lo spazio necessario per ogni singola operazione...
Ogni utente sceglie quindi le applicazioni di interesse e ne effettua il download liberamente...al termine delle operazioni, lanciando il menu, si ottiene una pratica e bella interfaccia dalla quale lanciare le nostre simpatiche portable apps !!! ... mostro un'immagine presa direttamente dal sito ufficiale....
Dove posso scaricare questi pacchetti ??
Dal portale http://portableapps.com/,
uno dei più conosciuti per le applicazioni portabili, è possibile
scaricare i pacchetti softwares di cui abbiamo parlato, già pronti da
installare direttamente sulla penna per avere tutto il software
necessario per tutte le esigenze più disparate....software per navigare,
sviluppare, disegnare, programmi per ufficio, giochi, posta
elettronica, software per trasferimento FTP e chi più ne ha più ne metta
dato che i pacchetti possono essere arricchiti con download
personalizzati dei softwares che riteniamo necessari.
Parlavo
poco fa della possibilità di avere OpenOffice sulla nostra pen drive
usb....esiste infatti un progetto di OpenOffice portabile che trovate
qui http://portableapps.com/apps/office/suites/portable_openoffice
Praticamente tutte le versioni di questo pacchetto opensource sono disponibili come software portabile per chiavetta usb....
Inutile
sottolineare l'importanza di avere sempre a portata di mano un
pacchetto come OpenOffice dove trovate uno strumento di videoscrittura,
un editor grafico, un foglio di calcolo, e un gestore di datase...
Sulla directory madre di OpenOffice portabile, ossia su http://portableapps.com/ trovate molti altri software dello stesso tipo...
Segnalo qui altri link utili + quelli già segnalati per ritrovare software portabili
Da
questi link sarete in grado di trovare tutto il software esistente per
pen drive USB....troverete chiaramente anche tutte le spiegazioni
necessarie per capire come usare questi software, che normalmente
consiste semplicemente nel copiare la cartella dentro la chiavetta
...facile no!
Possibili problemi:
Dato che il lancio del menu utente di questi pacchetti portabili avviene al momento dell'inserimento della periferica usb, viene lanciato il file AUTORUN.INF in automatico... questa azione potrebbe essere rilevata come una potenziale minaccia dal vostro antivirus ma potete stare tranquilli !
Ulteriori servizi della Portable application sulle USB PEN:
N.B.Dato che la rete è in costante
evoluzione, può darsi che in futuro alcuni link non funzionino più...è
comunque sifficiente fare una piccola ricerca su Google per trovare
tutti i siti che ci necessitano in merito a questo argomento.
E non è ancora finita....
E' infatti possibile rendere avviabile una chiavetta....si avete capito
bene....far partire il sistema operativo da chiavetta usb !!
La
cosa risulta utilissima in caso di crash o di situazioni di emergenza
in cui il nostro sistema non ne vuole sapere di partire...
Si
può avviare da chiavetta usb un sistema MS DOS, Windows 95/98/ME,XP,
Seven, Windows 8, Linux o l'ambiente di preboot di Windows...
Purtroppo
quest'ultimo argomento, ossia creare una chiavetta USB avviabile, non è
sempre facilissimo...ciò dipende dall'hardware di cui si dispone....
Anche
se in un prossimo futuro questo non sarà più un problema, attualmente è
necessario avere un BIOS (il cervello della scheda madre) che riconosca
la dimensione della nostra pen drive..ci sono spesso problemi con
chiavi più piccole di 512 MB....
Tra i tool che consentono di creare facilmente una chiavetta usb avviabile troviamo FlashBoot reperibile qui FlashBoot download
che può preparare la chiavetta per il boot di un sistema DOS, lanciare
un disco di ripristino di windows XP oppure lanciare il BartPE, un disco
avviabile con una versione limitata di Windows...
Altri tool interessanti sono sicuramente l'immancabile Partition Magic della Symantec e Disk Director di Acronis
In ambiente Linux, suggeriamo di usare il tool Damn Small Linux reperibile qui Damn Small Linux Home Page
Concludiamo
qui' questo articolo di base sulle possibilità offerte dalle pen
usb....sicuri che in un futuro non molto lontano dovremo ampliarlo per
aggiungere nuove importanti possibilità...
Stefano Ravagni
TI E' PIACIUTO QUESTO CONTENUTO ?

LE GUIDE CONSIGLIATE PER TE!