Articoli, guide e tutorial
Explorer ha causato un errore nel modulo KERNEL32.DLL
Quando Explorer manda in errore il modulo della libreria dinamica Kernel32.dll, l’utente si trova spesso nei guai perché il sistema operativo non si avvia più o si avvia con motissimi problemi.
Data di pubblicazione:
Dato non disponibile
Sezione: Sistema Operativo
Difficoltà: MINIMA
Compatibilità: Simile per tutte le versioni di Windows
Explorer ha causato un errore nel modulo Kernel32.Dll
L'errore in questione è spesso accompagnato dal fatto che il nostro PC non si avvia più.
Ricordiamo che EXPLORER è un'applicazione fondamentale di Windows che comanda l'esplorazione di ogni parte del sistema stesso, e pertanto non va confuso con IEXPLORER che invece è l'eseguibile del browser per navigare su internet. Questo problema si riscontra spesso su Windows ME.
Un errore simile a quello indicato può verificarsi allorchè si danneggiano i files presenti nella directory C:\Windows\Applog
Alla chiusura di Windows, il Task Monitor tenta di aggiornare questi files utilizzati per tenere traccia delle attività del sistema. Il Task Monitor che è parte dell'installazione standard di Windows 98, 98SE e Millennium Edition registra gli accessi compiuti sull'hard disk da ogni applicazione. Viene inoltre memorizzato il numero di volte che ogni singola applicazione è mandata in esecuzione. Queste informazioni sono fondamentali, per l'utilità di deframmentazione dell'hard disk, in modo da ottimizzare le applicazioni di utilizzo più frequente.
Quando i file in questione sono danneggiati, il Task Monitor può produrre un errore all'interno del modulo Kernel32.Dll, una libreria dinamica fondamentale.
Microsoft stessa suggerisce di risolvere come segue:
fare doppio clic sull'icona Risorse del Computer, poi doppio clic sull'icona del disco rigido che contiene la cartella in cui è installato il sistema operativo Windows (generalmente C:) e, nella finestra successiva, entrare nel menu Visualizza e scegliere la voce Opzioni cartella.
(in alcuni sistemi i menù sono diversi, ma alla fine basta trovare le opzioni di visualizzazione dei files)
Fare clic sulla linguetta Visualizza e spuntare la voce Mostra tutti i file e confermare.
Ora entrare nella cartella Windows, fate clic col tasto destro del mouse sulla cartella Applog e, cliccandovi sopra col tasto destro del mouse, scegliere Rinomina (oppure premere F2).
Inserire un nuovo nome per la cartella, premere Invio e riavviate il computer.
Completate le operazioni di avvio, il sistema operativo creerà una nuova cartella Applog (giacché quella esistente è stata rinominata per cui il sistema assume che non esista) ripristinando il normale funzionamento del sistema.
Se l'errore nel modulo Kernel32.Dll si presentasse prima che il sistema riesca a completare le operazioni di avvio è possibile eseguire la procedura appena descritta avviando il sistema in modalità provvisoria.
TI E' PIACIUTO QUESTO CONTENUTO ?

LE GUIDE CONSIGLIATE PER TE!