Articoli, guide e tutorial
Problemi comuni con la stampante
Una lista dei più comuni problemi con la propria stampante
Data di pubblicazione:
Dato non disponibile
Sezione: Problemi Hardware
Difficoltà: MEDIA
Compatibilità: Simile per tutte le versioni di Windows
I PROBLEMI PIU' COMUNI CON LA STAMPANTE:
Ecco un elenco dei problemi più ferquentemente che si possono avere con la propria stampante...
ERRORE DURANTE LA SCRITTURA SU LPT1
Innanzitutto controlliamo il corretto collegamento dei cavi di alimentazione della stampante...
- Ogni cavo deve essere saldamente collegato al proprio ingresso; I cavi e gli agganci in commercio differiscono l'uno dall'altro a seconda del tipo di porta di comunicazione che sfruttano...
I più comuni sono senza dubbio il cavo PARALLELO e quello USB (ma si stà diffondendo l'uso di periferiche wireless, ossia senza fili, e di porte FIREWARE)
- Controlliamo che nessun Led(spia luminosa) rosso sia presente nel momento in cui accendiamo la stampante o nel mentre ci apprestiamo alla stampa....i led servono a segnalare visivamente all'utente se siamo incorsi in qualche problema...Per essere tutto OK tale led luminoso deve essere verde;se invece è rosso o addirittura non presente, allora c'è un problema.
In ognuno di questi casi è probabile che qualche collegamento (parlo di cavi) sia mancante o malposizionato.
- Controlliamo anche che la stampante sia fornita di ogni componente necessario alla stampa, quindi oltre ai cavi di collegamento controlliamo il corretto inserimento delle cartucce di inchiostro nell'apposito alloggiamento
- A volte capita persino che la stampante non funzioni seppur collegata bene e fornita di ogni componente a causa di una scorretta configurazione dei drivers di stampa.
In tal caso controllare i driver che il sistema ha preso per la stampante in uso, ed eventualmente rimuovere del tutto la stampante via software come mostrato in figura cliccando sull'opzione ELIMINA....
riaggiungendola poi in un secondo momento stando attenti ad inserire i drivers giusti
BLOCCO DEL SISTEMA SE SI INVIA IL PROCESSO DI STAMPA
Spesso questo è sinonimo di un sistema carente di risorse,soprattutto in memoria RAM e allorquando si ha un processore poco potente...
Quello che si può fare è:
- Evitare di utilizzare più programmi contemporaneamente al processo di stampa, anzi chiudere ogni altra eventuale applicazione aperta o in background
- Passare ad un sistema più potente oppure migliorare quello attuale aggiungendo memoria RAM
MESSAGGIO D'ERRORE *TIMEOUT*...
Solitamente accade per le stampanti laser...questo errore significa che siamo andati oltre il tempo predefinito per il completamento del processo di stampa a causa di un documento troppo grande...
Occorre allora andare all'interno della cartella Stampanti, cliccare con il tasto destro del mouse sull'icona della stampante in uso, selezionate Proprietà e quindi Dettagli.
Qui compare la finestra riportante il testo Impostazioni di timeout...modificate i tempi in modo da renderli più ampi (alzateli di almeno 5 volte).
VELOCITA' DI STAMPA TROPPO LENTA
- Il problema potrebbe risiedere nell'aver impostato dei drivers errati o troppo vecchi o ancora non adatti per il sistema operativo in uso...reinstallare i driver più aggiornati per la periferica
- Il problema potrebbe essere dovuto ad una impostazione errata da BIOS della porta della stampante.
Andate nel caso sulle impostazioni del BIOS (Riavviando e premendo CANC oppure F2 oppure F12...dipende dalla scheda madre.
Controlliamo ora le impostazioni della modalità di trasferimento dati della porta parallela, impostando il campo su ECP/EPP. Vediamo nel dettaglio come fare in base ai vari tipi di BIOS in commercio
Se possedete un BIOS AWARD andate nella sezione INTEGRATED PERIPHERALS e quindi su Parallel Port Mode.
Nei BIOS AMI imposterete il parametro da SETUP,PERIPHERALS,Parallel Port Mode.
In un BIOS PHOENIX andrete su ADVANCED,PERIPHERALS CONFIGURATIONS
STAMPE INCOMPLETE O SU PAGINE DIVERSE
Il problema è opposto a quanto descritto nel precedente caso di una Velocità di stampa bassa, per cui entriamo nel BIOS come sopradescritto e impostiamo la porta invece che su ECP+EPP su un valore più modesto...ad esempio SPP
BLOCCO DI SISTEMA IN PRESENZA DI DUE DISPOSITIVI SU INTERFACCIA PARALLELA
- Disattivare il trasferimento dati bidirezionale della stampante portandovi all'interno della cartella Stampanti e quindi cliccate con il tasto destro del mouse sull'icona della stampante in uso, selezionate Proprietà e quindi Dettagli.
Cliccate ora su Imposta spooler selezionando la casella di controllo Disattiva il supporto bidirezionale per la stampante
LA STAMPANTE SI BLOCCA MENTRE STAMPA
Procedura identica a quanto sopra descritto...in più occorre fare un controllino sui drivers installati per la stampante ed eventualmente aggiornarli
QUALITA' DI STAMPA INSODDISFACENTE
Questo problema può dipendere da vcari fattori.....
- Tipo di carta utlizzata
La carta è importantissima per ottenere stampe di qualità...chiaramente questo non vale per stampe di solo testo, ma sicuramente va tenuto in considerazione per chi stampa foto o disegni...
In commercio si trovano molti tipi di carta per ogni bisogno si possa avere...
- Testine di stampa e livello delle cartucce di inchiostro
Inutile dire che se le testine di stampa, ossia dei piccoli aghi o piastre con ugelli che si occupano della deposizione del colore, sono sporche, la qualità non sarà delle migliori...
Occorre in questo caso effettuare più volte in ciclo di pulizia della propria stampante(Il software della periferica stessa dovrebbe permetterlo senza problemi).
Inoltre è bene controllare che ci sia abbastanza colore nelle cartucce e che non vi siano cumuli di polvere o sporco nei punti critici come ad esempio gli ugelli per la fuoriuscita del colore
- Impostazione
Se si imposta una stampa di una foto come "stampa con veloce in modalità a risparmio colore" è chiaro che non dovremo aspettarci granchè dal risultato...
cercate sempre il giusto compromesso tra qualità/carta utilizzata/ a seconda di cosa dovete stampare
- Attenzione alle cartucce non originali....quelle che funzionano bene sono davvero poche!
TI E' PIACIUTO QUESTO CONTENUTO ?

LE GUIDE CONSIGLIATE PER TE!