Dalla Redazione...
Sono orgoglioso di consigliarti ancora il mio
secondo libro dal titolo "
Sicurezza informatica pratica: come difendersi dalle minacce informatiche nella vita di tutti i giorni", un testo che ritengo un ottimo mezzo di formazione e diffusione dell'informatica moderna.
Ho deciso di rilasciare questo lavoro in quanto voglio svegliare la tua coscienza sulla problematica della sicurezza negli atti pratici che compi quotidianamente.
Ogni giorno sei sottoposto/a a minacce informatiche di ogni tipo
senza che tu te ne renda conto; sistemi di controllo non autorizzati,
tentativi di frode, furto di account e di dati personali, tentativi di
estorsione e ricatti di ogni sorta sono solo alcuni esempi dei rischi
che corri inconsapevolmente.
Con l'avanzare delle tecnologie sempre
più persone passano gran parte del proprio tempo sulla rete, in un modo o
in un altro, fornendo dati personali e sensibili che se cadessero nelle
mani sbagliate potrebbero portare a rovinare delle vite...ma non quelle
virtuali... quelle reali... per esempio la tua !
In questo
mio secondo lavoro ho cercato di analizzare la situazione della sicurezza
informatica per farti conoscere tutti i tipi di pericoli digitali che minacciano
la tua vita, in modo che tu conosca il nemico che dovrai affrontare.
In
modo semplice e senza troppi tecnicismi inutili ti porterò con me in un
viaggio alla scoperta dei sistemi pratici per la difesa dei tuoi dati
personali con mezzi gratuiti che puoi utilizzare immediatamente nella
vita di ogni giorno, fino a creare in te una nuova coscienza che ti
possa servire a individuare il pericolo, affrontarlo e sconfiggerlo.
Link al libro: https://www.pcprimipassi.it/psoftware/psoftware.asp?id=472
Quando
avrai finito di leggerlo ti sentirai forse stordito/a, talvolta
inorridito/a dalle cose che sono successe, sicuramente stupito/a da
quanti aspetti del mondo della sicurezza e soprattutto dei risvolti che
possono avere sulla tua vita reale non avevi mai preso in
considerazione.Un testo adatto a tutti quindi, per la cui comprensione ti servirà soltanto un po' di curiosità e tanta voglia di imparare.
Se
ti piace questo lavoro, lasciami un commento positivo sul servizio di acquisto che sceglierai e fammi capire
che vuoi che continui a scrivere contenuti di qualità... io ci ho messo
il cuore e spero che tu ci metta il tuo nel leggerlo. Buona lettura.
Un saluto a tutti !
Stefano Ravagni