Domande frequenti della sezione HARD DISK
*41* Domande frequenti della sezione HARD DISK
Il sistema trova continuamente file persi o danneggiati da recuperare o cancellare....anche dopo formattazione
Ho formattato il mio disco rigido ma quando vado ad eseguire sullo stesso lo scandisk (per essere precisi subito dopo aver esaminato il file system) mi da il seguente messaggio "Rilevati 516.096 byte di dati su unità c. E' possibile che si tratti di file persi o di directory perse oppure di dati nn più utili che ora occupano spazio su disco .Scegliere salva per esaminare i dati. I dati verranno salvati nella directory principale con il nome file000000.chk utilizzare quindi il comando type per visualizzare il contenuto dei file...." oppure si possono eliminare i file o anche ignorare il problema".
Ho provato tutte e tre le opzioni, salvando i file e quindi esaminandoli con il comando "type file0000.chk" mi dà dei segni incomprensibili (sembra aramaico). Con la seconda opzione cioè cancellando i file sembra che la cosa vada a buon fine ... ma rieseguendo scandisk il problema si ripropone... infine ho seguito la terza via cioè ho fatto finta che il problema nn ci fosse procedendo all'installazione de SO (win_98 se) ma indovinate come e andata.....nn funziona un c...zo.
Ho anche eseguito una scansione antivirus con pc-cillin e norton(con i floppy di emergenza) ma nulla di fatto...
Ho provato anche eliminando la partizione primaria (che era anche l'unica) con fdisk ricreandone una nuova e quindi riformattando il disco ... ma il problema si ripropone...anzi vi drò di più sempre con fdisk successivamente ho creato due partizioni (primaria ed estesa) ma addirittura il problema si è raddoppiato nel senso che scandisk lo rileva (riportatando un numero di byte leggermente diverso ma nn proporzionale) in entrambe le partizioni...
[Continua]
Impossibile formattare il disco a causa di cluster danneggiati
volevo formattare (c:format c:), ma non lo permetteva, diceva che cercava direcuperare l'unità ma non ci riusciva, allora ho pensato male di eliminare la partizione primaria, poi chiaramente lo ricreata e abilitata, tento ancora di formattare ma non fà. Cerco gli errori, faccio lo scandisk approfondito dal dos, correggo gli errori, e alla fine, dopo aver comunque corretto gli errori vedo che ci sono cluster danneggiati. non potendolo formattare non posso usarlo, e purtroppo mi serve per scuola. grazie, aiuto.
[Continua]
Impossibile scrivere su unità c:
All'avvio il pc si blocca inoltre si sente dal computer uno strano rumore come un'interruttore che attacca e stacca.
Poi mi è uscita una scritta dice : impossibile scrivere su unità c unità inesistente. attualmente non fà nemmeno lo scandisck.
[Continua]
L'hard disk fa un rumore strano e si blocca.
E' da un po' di tempo che il mio computer si blocca: inizia a fare uno strano rumore in lettura sull'hard disk e si interrompe costringendomi a riaccenderlo. Ho provato a eseguire lo scan disk, e mi dice c'è un errore fisico sun un cluster al centro dell'unità che non può essere riparato, mi consiglia di fare un back up immediato per possibile perdita dati. Ho provato a formattare, ma quando arriva su quel cluster mi si blocca.Ho usato anche la Norton Utility, ma non riesce a risolvere il problema, è come se ci fosse un buco in mezzo all'hard disk e non potesse leggere oltre. Cosa devo fare? cambiare l'hard disk?
[Continua]
messaggio S.M.A.R.T. status BAD, backup and replace
Tutto di un tratto il pc andava
rallentato, ho eseguito una diagnostica, in pratica dava una serie enorme di
errori su disk, allora ho fatto lo scandisk che ha rilevato diversi settori
dell'hard disk danneggiati, terminato lo scandick il pc va bene però quando
l'ho accendo si sente un bip e sulla schermata nera iniziale il pc si ferma,
appare in fondo questa scritta:
3rd master hard disk: S.M.A.R.T. status BAD, backup and replace
Press f1 to resume
A questo punto premo f1 e windows si carica ed è tutto ok!
Che si sarà per caso rotto l'hard disk???
[Continua]
Mi sono spariti 18 GB dal disco fisso
Dopo aver formattato il mio disco fisso da 20 GB e reinstallato tutto, il sistema mi dichiara solamente 1,99 GB…dove sono finiti gli altri 18 GB?
[Continua]
Posso inserire un hard disk da 60 GB su PII?
salve, Claudio da Villasanta (MI) Sono capitato sul tuo stupendo sito da Freeonline e
devo dire che l'ho girato per mezzora e non mi sono mai annoiato...complimenti...infatti
mi sono iscritto subito alla newsletter...comunque ti scrivevo anche per chiederti
un consiglio da esperto...il mio PC (che giustamente giudicherai una
baracca..ed in effetti lo è) è un PENTIUM II 200MHZ la mia MOTHERBOARD è una
ATC - 5000 Intel 430TX PCI/ISA Mainboard Memory RAM 98mb (ma presto ne avro 200
)il mio hard disk è di 10 GB...vorrei acquistare un hd da 60 giga..ma il mio pc
con quei vecchi (1997) componenti che ha ce la farebbe a gestirlo?
Quanto potrebbe essere il massimo che posso supportare in capienza?
Ti ringrazio mille volte se puoi trovare il tempo per rispondermi....
a presto alpanfilo...claudio
[Continua]
TI E' PIACIUTO QUESTO CONTENUTO ?

LE GUIDE CONSIGLIATE PER TE!