PcPrimiPassi.it - informatica facile per tutti, home page
PcPrimiPassi.it - informatica facile per tutti, home page
sezioniGuide e Tutorial
icona sondaggi Sondaggi
Abbiamo cambiato stile per le video guide... pensi che il risultato sia migliorato ?

Si, moltissimo !
27%
Si lo è
27%
Abbastanza
9%
No, era meglio prima
36%
newsletter Newsletter

Iscriviti ora !!!

Rimani aggiornato ricevendo le nostre Newsletter di aggiornamento periodico.

Non perderti nessuno dei nostri contenuti!

Iscriviti alle Newsletters di aggiornamento periodico.

dizionario Dizionario tecnico
Cerca un termine

Alcuni termini informatici estratti in modo casuale
freccia kbps
freccia data breach
freccia troll
freccia fat
freccia piattaforma
freccia tricks
freccia jsp
freccia videochat
freccia taggare
freccia debug
affiliati Siti affiliati
Dettagli domande frequenti...
Lista
La domanda frequente che hai scelto...

Differenze tra riavvio e arresto del sistema


question Domanda: Vorrei capire meglio che differenza fa riavviare o spegnere il sistema... noto che quando installo alcuni programmi o completo il download degli aggiornamenti del sistema operativo questi mi chiede di riavviare... ho anche notato che se invece che riavviare faccio arresta, gli aggiornamenti non vengono applicati... che differenza c'è dunque tra riavvio e arresto ?

risposta Risposta:
Domanda molto interessante e utile.

Il riavvio sostanzialmente azzera e ricarica il Kernel, la parte software che sta alla base di tutto il sistema operativo e che controlla l'interazione tra la macchina e tutti gli altri programmi che normalmente installi e utilizzi.

Se il Kernel non viene riavviato eventuali problemi del sistema non vengono sradicati in quanto all'avvio successivo del computer ti ritroveresti con il Kernel dormiente che semplicemente si risveglia, ma è tale e quale alla come era prima, senza correzioni o reset di alcun tipo come magari ti saresti aspettato.

E' Infatti da tenere presente che a partire da Windows 8 e poi con Windows 10 e 11 esiste la funzione di avvio rapido, che sostanzialmente non fa altro che fare una foto del sistema nel momento in cui lo chiudi e utilizzarla all'accensione successiva per  fare in modo che il sistema si accenda molto velocemente; purtroppo così facendo si porta dietro eventuali errori che il kernel aveva assorbito precedentemente.

Riavviare previene questo problema e consente la modifica effettiva del Kernel, ma richiede un tempo di accensione più lungo.

Puoi valutare se usare la funzionalità di AVVIO RAPIDO o eliminarla del tutto... oppure semplicemente ricordati che ogni tanto è cosa più che buona che tu riavvii il tuo sistema anziché spegnerlo e basta.


freccia NESSUN ARTICOLO COLLEGATO

cerca Cerca nel sito
Cerca in:
In base a:



cerca Forum discussione
sostienici Sostienici !
condividi Social Network
Seguici sui social network
Segui PcPrimiPassi sui social network Segui PcPrimiPassi.it su Facebook Segui PcPrimiPassi.it su Twitter Segui PcPrimiPassi.it su YouTube Segui PcPrimiPassi.it su Instagram
faq Domande frequenti
download Ultimi Download
Tipi di files Tipi di files su Windows
team Team & Contatti
sviluppo Sviluppo
Versione 5.6 Sviluppata da Stefano Ravagni