Dettagli domande frequenti...
La domanda frequente che hai scelto...
Con quale file system formattare un hard disk esterno ?
Domanda: Salve, ho un nuovo hard disk esterno acquistato per backup di dati e trasporto tra computer e dispositivi vari, principalmente un televisore con ingresso USB... prima di formattarlo vorrei un consiglio su quale file system sia meglio adottare per questo mio scopo. Mi date un suggerimento ?
Risposta: Ciao, la problematica che poni è molto attuale.
Puoi scegliere tra vari file system in base all'uso che ne dovrai fare. Te li vado ad elencare cosi scegli con la massima cognizione.
- FAT32: è il file system più utilizzato ed ha una compatibilità altissima con la maggior parte dei computer, sistemi operativi e dispositivi vari. Ha però diversi limiti tra cui quello di non poter archiviare files più grandi di 4GB e anche quello di essere più soggetto alla frammentazione dei dati. Devi scegliere questo file systema solo se hai bisogno di compatibilità con lettori DVD, Smart Tv o altri dispositivi o se i files non superano i 4 Gb di grandezza.
- NTFS: è il file system prediletto da Windows ed è nato per garantire sicurezza dei dati. Non ha il limite presente nel FAT32 di 4Gb e diminuisce il livello di frammentazione dei dati. Purtroppo non è pienamente compatibile su alcuni dispositivi, come ad esempio su Mac, a meno di non installare dei drivers di terze parti.
- ExFAT: rappresenta un pò l’evoluzione del FAT32. Cancella il limite di 4GB e della frammentazione dei dati ed è compatibile con Mac OS dalla versione X in su, con tutte le versioni più recenti di Windows e con altri dispositivi. Sembra ad oggi la soluzione perfetta per gli hard disk utilizzati su piattaforme diverse. Attenzione però che sul vecchio Windows XP può essere utilizzato solo dopo aver installato drivers appositi.
- HFS+: si tratta del file system predefinito per Mac. Non ha limiti riguardo la grandezza dei file e ha un grado di formattazione dei dati molto limitato. E' però incompatibile con Windows e altri devices, per cui va scelto solo se da utilizzare con i Mac.

NESSUN ARTICOLO COLLEGATO
TI E' PIACIUTO QUESTO CONTENUTO ?

LE GUIDE CONSIGLIATE PER TE!