PcPrimiPassi.it - informatica facile per tutti, home page
PcPrimiPassi.it - informatica facile per tutti, home page
sezioniGuide e Tutorial
icona sondaggi Sondaggi
Ti piace lo stile e l'esposizione delle nostre video guide ?

Si moltissimo, continuate così !
60%
Si mi piacciono abbastanza
19%
Uno stile un pò strano
5%
No, dovete cambiare rotta !
17%
newsletter Newsletter

Iscriviti ora !!!

Rimani aggiornato ricevendo le nostre Newsletter di aggiornamento periodico.

Non perderti nessuno dei nostri contenuti!

Iscriviti alle Newsletters di aggiornamento periodico.

dizionario Dizionario tecnico
Cerca un termine

Alcuni termini informatici estratti in modo casuale
freccia indirizzo web
freccia word
freccia mailto
freccia card
freccia active server pages
freccia laserjet
freccia checksum
freccia casse
freccia hub
freccia mailbox
affiliati Siti affiliati


Dettagli domande frequenti...
Lista
La domanda frequente che hai scelto...

Dimensione massima degli allegati in un messaggio email


question Domanda: Buongiorno, vorrei conoscere se possibile la dimensione massima di un allegato di una email in quanto mi è capitato di vedermi rifiutare il messaggio per questo motivo.

risposta Risposta:





Buongiorno, la dimensione massima di un allegato dipende dal gestore di posta elettronica che utilizzi, per cui ognuno ha la sua politica in tal senso.

Al momento in cui scrivo questa risposta, Google con Gmail così come moltissimi altri provider ha un limite di 25 MB, intesi come quota complessiva degli allegati e non come quota del singolo allegato. Se superi questa soglia il messaggio non sarà consegnato e riceverai una notifica di errore per superamento della quota consentita.

Il limite è imposto per esigenze di controllo sul traffico di rete; se si potessero inviare messaggi con allegati di 200 MB, tanto per fare un esempio, qualche malintenzionato potrebbe usare questo sistema per sovraccaricare i servers e mandarli in palla, procedendo poi con un attacco informatico di altro tipo.

Per inviare allegati più grandi si consiglia quindi di usare servizi specificamente nati per questo motivo o utilizzare un servizio cloud sul quale condividere i files di grandi dimensioni.

Se ti interessa questo ultimo argomento ti metto due link di guide sul nostro portale che ti inviterei a leggere:

GUIDA INTRODUTTIVA AL CLOUD COMPUTING


I MIGLIORI SERVIZI CLOUD GRATUITI PER SALVARE I TUOI DATI









freccia NESSUN ARTICOLO COLLEGATO

cerca Cerca nel sito
Cerca in:
In base a:





cerca Forum discussione
sostienici Sostienici !
condividi Social Network
Seguici sui social network
Segui PcPrimiPassi sui social network Segui PcPrimiPassi.it su Facebook Segui PcPrimiPassi.it su Twitter Segui PcPrimiPassi.it su YouTube
faq Domande frequenti
download Ultimi Download




Tipi di files Tipi di files su Windows
team Team & Contatti
sviluppo Sviluppo
Versione 5.4 Sviluppata da Stefano Ravagni