Dettagli domande frequenti...
Risposta: Ciao, i sistemi Windows possono essere a 32 o 64 bit in base al tipo di supporto alle istruzioni del processore presente nel tuo computer.
Un sistema a 64 bit rispetto ad uno a 32 è più performante e veloce e non ha il limite di supporto massimo a 4 GB di ram, cosi se ne hai di più o vuoi incrementare la tua ram è importante che il sistema sia a 64 bit altrimenti non supporta oltre i 4 GB.
I sistemi a 64 bit necessitano di drivers di periferica appositamente costruiti cosi come se possibile è bene scaricare pacchetti di installazione dei softwares relativi alla propria architettura, quindi discriminare 32 o 64 bit. Le applicazioni a 32 bit gireranno su un sistema a 64 bit grazie ad un apposito sottosistema mentre non è vero il contrario, ossia i software a 64 bit non possono girare su sistemi a 32 bit.
I sistemi a 64 bit risultano inoltre più stabili in quanto i drivers a 64 bit richiedono la firma digitale obbligatoria per cui si tratta di librerie softwares sicuramente affidabili.
Per verificare se disponi di un sistema a 32 o 64 bit su XP, Vista e Seven devi semplicemente andare su pannello di controllo, sistema e verificare la scritta presente relativa alla versione di Windows installata.
Se invece hai Windows 8 / 8.1 puoi cliccare su start e scrivere sulla tastiere info del pc, quindi scegliere info del pc.
Su Windows 10 clicca su start e scrivere sulla tastiera Informazioni su e selezionare poi Informazioni sul PC.