In questa sezione vengono riportati i più comuni termini informatici in uso. Questo servizio vuole essere utile per spiegare il significato delle molte parole tecniche che si incontrano facilmente navigando nella grande rete o leggendo le più autorevoli riviste informatiche.
Ricordiamo che le ricerche devono essere effettuate per un massimo di 3 termini in quanto trattasi di un semplice dizionario
TERMINE CERCATO:
ARPANET
Spiegazione:
Internet venne sviluppata durante la fine degli anni '60: il suo nome era ARPANET (Advanced Research Project Architecture NETwork). Il Dipartimento della Difesa Americano costrui' ARPANET per permettere, in caso di guerra, lo scambio delle informazioni tra elaboratori anche in caso di bombardamento di qualcuno di essi. Cosi' venne costruita una rete di elaboratori connessi fra di loro. Se uno specifico elaboratore veniva danneggiato da un bombardamento, le informazioni potevano viaggiare ugualmente da un ALTRO elaboratore verso un ALTRO elaboratore. Cosi', il Dipartimento della Difesa Americano sviluppo' un protocollo chiamato TCP/IP (Transmission Control Protocol/Internet Protocol: attraverso questo protocollo, qualsiasi tipo di rete poteva comunicare con altri tipi di reti). Poi, grazie alla NSF (National Science Foundation) ci furono altre reti di elaboratori che si connettero ad ARPANET. Poi le universita' decisero di connettersi anche loro, in quanto scoprirono le potenzialita' di questo mezzo nello scambio di informazioni. Cosi', a poco a poco, molta gente inizio' a connettersi alla rete. Cosi' ARPANET mori': diventando INTERNET...la rete delle reti!