In questa sezione vengono riportati i più comuni termini informatici in uso. Questo servizio vuole essere utile per spiegare il significato delle molte parole tecniche che si incontrano facilmente navigando nella grande rete o leggendo le più autorevoli riviste informatiche.
Ricordiamo che le ricerche devono essere effettuate per un massimo di 3 termini in quanto trattasi di un semplice dizionario
TERMINE CERCATO:
FIRMWARE
Spiegazione:
Software registrato in una memoria particolare del computer e che comprende le istruzioni basilari per la "vita" del computer, ad esempio il BIOS, che il computer esegue al proprio avvio e le istruzioni elementari che vengono eseguite per colloquiare con le periferiche. Nei primi personal il firmware era registrato in una memoria ROM, quindi non era possibile modificarlo. Sono poi state usate PROM, EPROM e le EEPROM, rendendo possibile le modifiche anche da parte dell'utilizzatore (anche se la modifica del firmware è un'operazione pericolosa e che può rendere inutilizzabile il computer). E' necessaria la modifica del firmware quando si debbano collegare schede o periferiche particolari, e nel caso il produttore deve fornire un programma che effettui la modifica