Sei alla ricerca di una piccola stampante per uso casalingo che costi poco e che faccia di tutto ?
Se la risposta è si, anche tu sei nella mia stessa situazione di qualche settimana fa…
… in questa guida ti parlo di un prodotto davvero interessante attualmente in sconto nei maggiori store di tecnologia e che puoi reperire a prezzo ancora più basso su internet.
Sto parlando di una stampante della Canon, marca leader del settore e sicuramente affidabilissima, modello PIXMA TS3450, una stampante per uso domestico ma che presenta molti aspetti positivi che potrebbero soddisfare tutte le tue esigenze.
Ad un primo sguardo si presenta molto gradevole, specialmente nella colorazione nera, con bordi arrotondanti ed un design accattivante e robusto.
L’ingombro è il minimo pensabile per una multifunzione a scanner piano di questo tipo, leggera e ben studiata riguardo all’utilizzo degli sportelli e dei piani di immissione e fuoriuscita della carta, il primo piccolo e minimale, a scomparsa il secondo.
Come caratteristiche generali riporto brevemente le più importanti:
·Peso: Circa 4 kg
·Dimensioni (L x P x A):Circa 435 x 327 x 145 mm
Risoluzione di stampa: Fino a 4800 2 x 1200 dpi
·Tecnologia di stampa: 2 cartucce FINE (nero e a colori)
·Velocità di stampa in bianco e nero: Circa 7,7 ipm 3
·Velocità di stampa a colori: Circa 4 ipm 4
·Velocità di stampa foto: Senza bordo 10 x 15 cm: circa 65 secondi 5
·Stampa senza bordi: Sì, 13 x 18 cm (5" x 7"), 10 x 15 cm (4" x 6"), 13 x 13 cm (5" x 5")
·Stampa fronte-retro: Funzionamento manuale
Resa cartuccia (foto)
Specifiche dello scanner
Se non hai mai avuto a che fare con una stampante multifunzione, sappi che questi prodotti consentono non solo la stampa ma anche la scansione di documenti, grazie al piatto per lo scanner incorporato.
Il piano scanner permette scansioni per acquisizione di foto e documenti, nonché azioni equivalenti a quelle di una fotocopiatrice, in quanto basta premere un bottone per fare il via alla copia cartacea diretta, sia a colori che in bianco e nero.
Se non bastasse avere capacità di stampa e disponibilità alla scansione e copia diretta dei documenti, questa piccola multifunzione dispone anche di connessione wifi, il che significa che potrai collegarti ed usarla senza alcun cavo.
La connessione via cavo USB è sempre la cosa più raccomandabile per come la vedo io, ma poterla usare anche da smartphone e altri PC della propria rete domestica è una grande comodità… i due tipi di connessione infatti sono paralleli e l’uno non esclude l’altro.
La connessione wifi è utilizzabile sia tramite punto rete, ovvero tramite il proprio router della rete casalinga già presente, che via wifi-direct, una connessione diretta tra periferica di stampa e altri dispositivi che non sfrutta il ponte che del router ma bensì si crea in modo diretto tra due dispositivi.
Nella pratica la connessione tramite router è la scelta migliore e più veloce, in quanto questi apparecchi sono in grado di creare un ponte immediato e stabile che sarà sempre riconosciuto automaticamente, basterà attivare il wifi sul router stesso; così facendo, dopo una prima ed unica configurazione, sia la stampante che i vari dispositivi che utilizzi staranno all’interno della stessa rete wifi, quella che probabilmente già utilizzi per internet in casa… facendo parte della stessa rete si riconosceranno subito e senza problemi…
… la wifi-direct è un pochino più delicata e complicata da configurare ed è soggetta ad alcune limitazioni… ma basta impegnarsi un po' per avere una connessione funzionante.
Non voglio impaurirti, per cui ti dico che è stato pensato un processo fatto di step guidati e chiari indicati da Canon che ritroverai anche nel foglietto di primo utilizzo; ti sarà sufficiente seguire questi passaggi alla lettera e non avrai grossi problemi.
Come ti dicevo, una volta configurata la prima connessione in wifi, stampare documenti da smartphone o da altri PC via onde radio sarà un gioco da ragazzi, anche grazie all’ottimo software di connessione fornito da Canon e reperibile sui vari app store per quanto riguarda i dispositivi mobili oppure sul sito canon per quanto riguarda Windows e altri sistemi operativi come MacOS.
La comodità di non dover accendere il computer per effettuare delle operazioni di stampa o di scansione è una cosa davvero piacevole e ti renderà fiero di avere un prodotto del genere.
Sia per Windows o MacOS che per Android e IOS sono disponibili per il download vari software ad hoc, a seconda della versione del sistema operativo che usi, che faciliteranno le tue operazioni con questa periferica di stampa.
Su Windows le utilità di stampa del pacchetto CANON UTILITIES forniscono tutte le funzionalità per stampe e scansioni di cui puoi avere bisogno, mentre su Android (ho provato solo quello) l’interfaccia del software CANON PRINT aiuta moltissimo nella scelta e modalità di stampa per tutti i file che vuoi processare.
In ogni caso una volta riconosciuta la stampante non dovrai necessariamente usare i software specifici messi a disposizione perché la periferica verrà riconosciuta in tutti gli step di stampa grazie alle funzioni integrate nel sistema operativo… diciamo che i software specifici servono più che altro a migliorare l’esperienza ma non sono fondamentali… comunque ti consiglio di provarli e decidere solo dopo se tenerli o farne a meno.
Devo dire che in passato mi sono sempre rifiutato di usare Canon o Epson per via della scelta di usare cartucce in quadricromia, ovvero 4 vaschette per ogni colore primario da cambiare al bisogno e che duravano davvero poco, spesso disallineate nei consumi e con ugelli soggetti al fenomeno di ostruzione in caso di mancato utilizzo prolungato... ho sempre preferito la politica di HP, che forniva 2 sole cartucce, una per il colore ed una per il nero… cartucce con testina incorporata che cambia ad ogni sostituzione del blocco... quindi leggermente più care ma più durature nel tempo e che non mi portavano a pensare alla problematica degli ugelli occlusi...
Su questa PIXMA TS3450 ho con sorpresa (mia si intende) notato che è stata abbracciata la storica filosofia HP per cui monta 2 sole cartucce, una per il colore ed una per il nero… e sembrano identiche a quelle di HP, quindi testina nuova su ogni cartuccia e relativo chip di riconoscimento.
Questo cambiamento mi ha fatto prendere in considerazione una marca che, seppure conosciutissima e affidabilissima, non aveva mai attirato il mio favore.
A questo aggiungo che è possibile utilizzare cartucce compatibili, per quanto Canon consigli comunque di usare quelle originali, un po' per la qualità un po' per la resa…
...di fatto costano, come succede da sempre per HP, un pochino di più rispetto al vecchio approccio della quadricromia, ma se c’è un problema basta sostituire la cartuccia e tutto torna a funzionare...e non è poco…
Ho potuto apprezzare sin da subito la silenziosità di questo modello di PIXMA, davvero silenziosa sia nella stampa che nella scansione, quest’ultima soprendentemente rapida per come ero abituato io e comunque non attesa su un modello di basso profilo.
Le stampe in bianco e nero sono perfette, il trascinamento dei fogli è buono e senza troppi problemi, grazie anche al tipo di caricamento verticale della carta.
Ho provato ad usare anche carta lucida fotografica, sempre a marca Canon, ed ho ottenuto delle stampe fotografiche che nulla hanno da invidiare a quelle del fotografo, almeno per i comuni mortali come me… stampa nitida, colore perfetto… Magari a confronto di una stampante professionale potrei notare la differenza, ma attualmente il risultato mi è sembrato uno spettacolo !
Il trascinamento avviene ad opera di rulli di gomma… questo nel tempo può portare ad un trascinamento difettoso in quanto tali rulli, sporcandosi con la polverina rilasciata dalla patina dei fogli di carta, diventano scivolosi… ma niente panico perché ti sarà sufficiente pulirli con dell’alcool per farli tornare come erano il primo giorno...
... ti lascio un articolo scritto in merito a questa soluzione:
Quando la stampante non carica la carta correttamente
Attualmente questa stampante è in promozione nei maggiori store a 49,99 € ma la si trova su Amazon a 44 €…
Stampanti del genere, è già capitato nel recente passato, difficilmente stanno sotto i 60 euro e comunque li valgono sicuramente ed in genere, dopo un periodo promozionale, tornano a costare diverse decine di euro in più… è successo spesso durante il periodo covid e post covid e credo succederà ancora.
Per questo prezzo, avere una periferica multifunzione solida e dalla buona qualità di stampa non è poca cosa per cui vale la pena prenderla in considerazione, anche e soprattutto perché diventa non più come era un tempo una stampante per una postazione di lavoro, bensì una stampante per tutta la famiglia utilizzabile su più dispositivi… vuoi mettere il vantaggio e la praticità ???!!!
PIXMA TS3450 è una piccola stampante domestica, compatta e robusta, bella da vedere e molto pratica e funzionale.
Le caratteristiche di periferica multifunzione di cui dispone la rendono perfetta per l’uso in famiglia a fronte di una spesa davvero contenuta… una stampante così, se trattata a dovere, può durare anni...
Se la vuoi provare vedrai che, per gli obiettivi casalinghi descritti, ne rimarrai molto soddisfatto... quindi quando lo farai... perché so che non vuoi lasciarti scappare questa ottima stampante, fammi sapere nei commenti cosa ne pensi ok ? Ti aspetto !
Alla prossima !
Stefano Ravagni
Presenti 0 commenti