Master boot record su windows 10 come ripristinarlo



Stampato da: PCPRIMIPASSI.IT
Categoria: SISTEMA OPERATIVO WINDOWS
Nome del Forum: Tutto su Windows
Descrizione del forum: Problemi generali relativi al sistema operativo Windows
URL: Vedi discussione
Data di Stampa: 09/Giugno/2024 alle 12:28

Topic: Master boot record su windows 10 come ripristinarlo
Postato da: Pompeo
Soggetto: Master boot record su windows 10 come ripristinarlo
Postato in data: 28/Maggio/2022 alle 18:40

Salve a tutti, Vi e' mai capitato di perdere qualche file o se si corrompono i file della partizione nascosta di Windows 10? Vale a dire il MBR (Master Boot Record) Che permette al sistema operativo di avviarsi.Ed e' di questo che vi voglio parlare.Ci sono delle procedure che vanno fatte dal promt dei comandi che non sto' qui' ad elencare Poiche' non propio facili e non e' detto che possa andare a buon fine.
Dalle prove fatte da me, innanzitutto consiglierei quando si installa da zero il SO conviene non far creare la partizione nascosta che dovrebbe essere di 500Mb, ma di fare una installazione su unica partizione dove verra' installato il SO poiche' in questo modo viene monitorato anche esso dal ripristino di sistema e che se al bisogno di un ripristino, verra' ripristinato anche il boot del MBR. Tuttavia e ripeto prove da me fatte, ho' voluto di proposito formattare la partizione nascosta e di conseguenza il SO non parte. A nulla sono valse le procedure suggerite sul Web, eseguendo dal promt, tipo: 1)bootrec /rebuildbcd 2)bootrec /fixmbr 3)bootrec /fixboot Oppure ricordo qualcosa come nt60, Insomma il problema l'ho' risolto tramite ''Easy Recovery Essentials'' Scaricabile dal link: https://webintopc.com/Download-Now-start/?rd=ka2w1rxwvlmf
Ovviamente e' un file iso masterizzabile ed e' free
Una volta pronto il cd o dvd accendere il pc e far partire dal boot il disco di Easy Recovery, aspettare il totale caricamento del cd o dvd, posizionarsi sulla partizione di 500 Mb e eseguire il comando ''AUTOMATIC REPAIR'' lasciare che faccia l'elaborazione, una volta finito riavviare il pc ed estrarre il cd o dvd.
Signori, a me e' riuscito perfettamente e il S O e' partito regolarmente.
NOn so' voi, forse avete sistemi migliori oppure lo sapevate gia' ad ogni modo mi e' sembrato doveroso da parte mia farlo sapere.
Un saluto a tutti.
 



 


Risposte:



Postato da: RAVEN
Postato in data: 29/Maggio/2022 alle 07:45

Ciao Pompeo, grazie per la tua segnalazione che potrà essere utile ad altri utenti...

La partizione nascosta di Windows 10 non va mai toccata, al sistema serve poter avere uno spazio sul quale creare il file allocation table ovvero la tabella di allocazione file, se tu gliela togli allora è normale che il sistema non parta più e va ripristinato.


-------------
Stefano Ravagni - <strong>'tanto prima o poi ti buco!'...disse il baco alla noce</strong> <br /> <br /><a href="https://www.pcprimipassi.it/d&#111;nazi&#111;ni.asp" target="_blank">SOSTIENICI</a>