portatili curiosità, connessione internet



Stampato da: PCPRIMIPASSI.IT
Categoria: DISCUSSIONI SENZA TEMA (OFF-TOPIC)
Nome del Forum: Discutiamo di tutto
Descrizione del forum: Qui potete discutere di qualsiasi argomento, proprio di tutto
URL: Vedi discussione
Data di Stampa: 02/Giugno/2024 alle 01:21

Topic: portatili curiosità, connessione internet
Postato da: xillboy
Soggetto: portatili curiosità, connessione internet
Postato in data: 17/Marzo/2011 alle 22:25

Non mi è molto chiara come è impostata la connessione ad internet per i portatili, per i netebooh se uno per ipotesi si compra un portatile da utilizzare uno o due mesi all'anno quando va al mare ma solo per controllare la posta ed un minimo di internet giornaliero 1 o max 2 ore al giorno, che tipo di abbonamento puo' fare e come si fa, c'entra anche qui la telecom? non mi è chiaro questo passo..


Risposte:



Postato da: prgn
Postato in data: 18/Marzo/2011 alle 17:19

Ciao, di solito si sottoscrivono offerte su linee mobili (le schede per i cellulari, tanto per intenderci) Vari operatori hanno le loro offerte.... si paga un tot per l'offerta (a volte anche per attivare l'offerta) e quando non ti va più poi disdirla (di solito chiamando al loro servizio clienti)
Puoi usufruirne usando il cellulare come modem (naturalmente il cellulare poi lo devi connettere al pc), oppure acquistando una pennetta usb apposita (internet key) nella quale poi monti la scheda sulla quale hai attivato l'offerta... In utlimo ci sono alcuni modelli di pc che hanno integrati lo slot per la sim card telefonica... (quindi inserisci il chip telefonico direttamente all'interno del pc) molti tablet pc ti danno questa possibilità...
Parti dal pc e poi vedi cosa può servirti per connetterti...
Ciao

PS: le offerte internet mobile di solito son di 2 tipologie base... quelle che ti permettono di navigare con un pc e quelle che funzionano solo per la connessione sul cellulare... Questo e da prendere in considerazione e chiedere chiarimenti al servizio clienti dell'operatore telefonico che si è scelto per l'offerta...


-------------
<em><strong>SALVIAMO I NEUTRINI DAL TUNNEL!</strong> Sottoscrivi anche tu la petizione...</em> <img src="http://pcprimipassi.it/servizifree/forum/smileys/smiley17.gif" border="0" />



Postato da: xillboy
Postato in data: 19/Marzo/2011 alle 10:05

a parte i cellulari, cioè se volessi fare due ore al giorno per es di internet qualora decidessi di comprarmi un portatile cioè l'abbonamento avviene con una penna usb? e quanto costerebbe?



Postato da: prgn
Postato in data: 19/Marzo/2011 alle 14:37

In media, un abbonamento per una quarantina d'ore di internet mensili, su pc, va dai 10 euro a salire (poi dipende da operatore a operatore... senza contare le varie offerte fatte per invogliare... A gennaio ho preso una internet key per 50 euro e mi è stata fatta l'offerta per un anno a 10 euro al mese ed internet diciamo illimitata.. (oltre un tot di giga al mese... si va più lenti ma si naviga comunque) dopo un anno mi viene raddoppiata a 20 euro... e naturalmente migrerò su un'altra offerta)
Dirti buttatii su un operatore piuttosto che su un altro sarebbe pubblicità...  Fai una cosa, visita i siti dei vari operatori telefonici... (considera principalmente quello che in zona si prende meglio... perchè, puoi anche sottoscrivere un'offerta.. ma se poi non c'è liena non navighi) tutti hanno le varie offerte proposte, vedi quali sono quelle che ti piacciono e si vede quella che sembra più conveniente
Ciao


-------------
<em><strong>SALVIAMO I NEUTRINI DAL TUNNEL!</strong> Sottoscrivi anche tu la petizione...</em> <img src="http://pcprimipassi.it/servizifree/forum/smileys/smiley17.gif" border="0" />



Postato da: xillboy
Postato in data: 19/Marzo/2011 alle 15:46

per il portatile non c'è bisogno di un tecnico, di installarlo come il pc fisso di casa no? per due mesi l'anno in un portatile basta un semplice antivirus?



Postato da: prgn
Postato in data: 20/Marzo/2011 alle 10:49

NOn ho capito cosa intendi con "per due mesi l'anno in un portatile basta un semplice antivirus?"
Rispetto la prima domanda, se ti serve un tecnico con un portatile... Il portatile lo prendi già con tutte le unità collegate... al massimo colleghi delle periferiche removibili (così come fai con il fisso) tipo la internet key o altre... a seconda delle tue esigenze, non è che devi chiamare un tecnico per infilare una penna usb nella presa usb. Rispetto l'installazione della internet key, se la prendi in offerta con la scheda dell'operatore (cioè tutto un pacchetto.. o comunque con il marchio dell'operatore telefonico) ti basta inserirla ed installare il software che ti si apre quando la inserisci... e la connessione si imposta da sola... (se invece vuoi usare una internet key generica o di altri operatori rispetto la scheda telefonica che inserisci all'interno, c'è da impostare la connessione a seconda dell'operatore/scheda che vai ad inserire, per l'impostazione è conveniente chiamare il servizio assistenza relativo alla scheda telefonica che monti nella internet key, ti sapranno dare tutti i dettagli)
Ciao


-------------
<em><strong>SALVIAMO I NEUTRINI DAL TUNNEL!</strong> Sottoscrivi anche tu la petizione...</em> <img src="http://pcprimipassi.it/servizifree/forum/smileys/smiley17.gif" border="0" />



Postato da: xillboy
Postato in data: 20/Marzo/2011 alle 12:00

un portatile da usare internet solo quando vado in ferie, due mesi l'anno luglio e agosto se vado al mare, perchè a casa per altri mesi ho quello fisso, e come antivirus per portatile collegato ad internet 2 mesi l'anno cosa sarebbe consigliabile?



Postato da: prgn
Postato in data: 21/Marzo/2011 alle 15:11

mettere un software antivirus non dipende dal tempo che uno usa il pc... Son 2 cose che non c'entrano l'una con l'altra. Se tu ritieni di dover mettere un software antivirus, per stare un po' più tranquillo nelle navigazioni (se poi navighi un giorno, un mese o un anno..., fa lo stesso... anche dopo un secondo puoi infettarti se vai sulla pagina giusta) allora mettilo, e ti consiglio anche io di metterlo. Puoi benissimo usare prodotti ad uso gratuito, ce ne sono molti che puoi prelevare direttamente da internet.
Personalmente utilizzo http://www.avira.com/it/free-download-avira-antivir-personal - avira antivir ad uso personale (è gratuito per uso personale). Nel tempo il link potrebbe non essere più attivo, ma ti basterà fare una ricerca per trovarlo.. (avira antivir personal). Il software è ottimo e molto conosciuto
Ciao



-------------
<em><strong>SALVIAMO I NEUTRINI DAL TUNNEL!</strong> Sottoscrivi anche tu la petizione...</em> <img src="http://pcprimipassi.it/servizifree/forum/smileys/smiley17.gif" border="0" />



Postato da: xillboy
Postato in data: 21/Marzo/2011 alle 15:16

ok grazie, ciao