Formattazione bloccata su notebook



Stampato da: PCPRIMIPASSI.IT
Categoria: SISTEMA OPERATIVO WINDOWS
Nome del Forum: Tutto su Windows
Descrizione del forum: Problemi generali relativi al sistema operativo Windows
URL: Vedi discussione
Data di Stampa: 11/Giugno/2024 alle 05:33

Topic: Formattazione bloccata su notebook
Postato da: sanluc
Soggetto: Formattazione bloccata su notebook
Postato in data: 29/Gennaio/2006 alle 17:46

Ho letto i vari articoli presenti nel sito relativi alla formattazione ma non ho trovato una risposta al seguente problema:

Ho iniziato a formattare con WXP un notebook ASUS ma arrivato al 57% a rallentato tanto che è arrivato al 58% dopo un'ora. Non da alcun messaggio. cosa succede? E' anomalo no?

Cosa fare?Angry

grazie Luciano

 



Risposte:



Postato da: yoda84
Postato in data: 29/Gennaio/2006 alle 22:29

ma devi formattare il disco con il sistema operativo?

Hai eliminato la partizione e poi la formatti in NTFS?



-------------
yoda84--Provare no! Fare! O non fare! Non c'è provare!



Postato da: sanluc
Postato in data: 30/Gennaio/2006 alle 11:38

Si formatto con il cd di wxp, ho eliminato la partizione e poi formatto (non rapidamente) in NTFS.

 

ho riprovato , ma al massimo sono arrivato dopo 10 ore (tutta la notte) all'80% poi più nulla.

 

grazie per l'aiuto.Clap

LucianoOuch

 





Postato da: yoda84
Postato in data: 30/Gennaio/2006 alle 12:41

mi sa  che ha dei problemi l'hard disk e ti tocca fare una formattazione a basso livello...

-------------
yoda84--Provare no! Fare! O non fare! Non c'è provare!



Postato da: sanluc
Postato in data: 30/Gennaio/2006 alle 13:21

Cos'è una formattazione a basso livello?

 

grazie





Postato da: yoda84
Postato in data: 30/Gennaio/2006 alle 13:43

La formattazione a basso livello, distrugge tutto il contenuto dentro l'hard disk, lo riporta ad uno stato simile a quello d'acquisto(a meno che non sia danneggiata la parte meccanica o l'elettronica)

Ti riporto quello che mi ha detto un esperto (cyobin)

La formattazione a basso livello è un processo semplice da fare, basta scaricarsi le apposite utilità messe a disposizione dal costruttore del tuo hardisk. Altrimenti se fai un giretto per il web troverai dei programmini come per esempio killhd ecc. Generalmente come si fa? è l'utilità stessa del produttore a creare un apposito floppino con l'utilità decompattata da lanciare dopo aver avviato il sistema in modalità prompt dei comandi o più semplicemente dal cd di windows in modalità di ripristino con prompt dei comandi. Comunque è tutto spiegato nei file allegati all'utilità del produttore dell'hd o reperisci tutto quello che vuoi utilizzando il mitico goolge.

Per la procedura ti conviene chiedere a lui, io non l'ho mai fatta.



-------------
yoda84--Provare no! Fare! O non fare! Non c'è provare!



Postato da: sanluc
Postato in data: 30/Gennaio/2006 alle 16:28

Ho trovato PARAGON DISK WIPER PRO. Dalle caratteristiche sembra ottimo, cancella a fondo ogni cosa. Lo conosci? sai come si usa?.

Ciaooooo LUCIANO





Postato da: yoda84
Postato in data: 30/Gennaio/2006 alle 17:07

purtroppo non lpo ho mai usato, ma da quel che ho visto può andare per il tuo intento.

 



-------------
yoda84--Provare no! Fare! O non fare! Non c'è provare!



Postato da: sanluc
Postato in data: 30/Gennaio/2006 alle 18:03

Sai qual'è il problema ora? e che devo fare un cd autoavviante perchè il pc è vuoto . Tu sai come si fà? partendo dal programma che ha l'icona di avvio dell'istallazione?

 

luciano





Postato da: sanluc
Postato in data: 13/Febbraio/2006 alle 11:59

Allora: L'hard hisk era danneggiato ed è stato sostituito, quello danneggiato lo fatto mettere in un box come se fosse una memoria esterna perchè vorrei provare a recuperarlo con appositi soft. Ne conosci qualcuno?

 

grazie

luciano