Autore | Messaggio |
---|---|
Opensource
Principiante ![]() Iscritto dal : 2007/Aprile/10 Da: Italy Status: Offline Posts: 14 |
Quota Opensource Rispondi![]() Postato: 2007/Luglio/17 alle 15:24 |
salve raga
allora come dovrei procedere per staccare il disippatore dal mio AMD K7 SLOT A? |
|
![]() |
|
ilchiuri
Moderatore ![]() Iscritto dal : 2005/Maggio/13 Da: Italy Status: Offline Posts: 4751 |
Quota ilchiuri Rispondi![]() |
Domanda: per quale motivo vuoi farlo?
E' un portatile o un desktop? | |
![]() |
|
Opensource
Principiante ![]() Iscritto dal : 2007/Aprile/10 Da: Italy Status: Offline Posts: 14 |
Quota Opensource Rispondi![]() |
vorrei mettere della nuova pasta termoconduttiva!!!!
naturalmente è un desktop!!!!! |
|
![]() |
|
ilchiuri
Moderatore ![]() Iscritto dal : 2005/Maggio/13 Da: Italy Status: Offline Posts: 4751 |
Quota ilchiuri Rispondi![]() |
Dimmi, la temperatura a quanti gradi arriva? quella di cambiare la pasta termoconduttiva è una soluzione estrema che si utilizza solo se non se ne può fare a meno...
Per intenderci se la temperatura supera gli 80 gradi una soluzione potrebbe essere quella...forse... | |
![]() |
|
Opensource
Principiante ![]() Iscritto dal : 2007/Aprile/10 Da: Italy Status: Offline Posts: 14 |
Quota Opensource Rispondi![]() |
75 °C
|
|
![]() |
|
ilchiuri
Moderatore ![]() Iscritto dal : 2005/Maggio/13 Da: Italy Status: Offline Posts: 4751 |
Quota ilchiuri Rispondi![]() |
mmmmhhhh... 75 è tanto....troppo per un desktop...allora io ti dico +o- come smontarlo ma farlo è a tuo rischio e pericolo. potresti:
1 Rovinare il dissipatore 2 Rovinare il procio 3 Rovinare la scheda madre. Detti questi rischi per prima cosa compra un tubetto di pasta (costa circa 2.5€) Sgancia tutti i cavi, e togli il pannello laterale del case. Ora guarda la ventola posta sopra il procio, quella è la ventola del dissipatore, dovrebbe essere attaccata con 3-4 viti, per prima cosa tocca con tutte e due le mani il pannello laterale del pc (serve a scaricare l'eventuale elettricità statica) svita le viti piano piano con un cacciavitino. Quando le hai svitate tira dolcemente la ventola, se vedi che fatica a uscire stai attento perchè il dissipatore potrebbe essersi attaccato al procio...tira piano piano e quando viene via rimuovi delicatamente la pasta sia dal procio che dal dissipatore, rispalma quella nuova e rimonta tutto... Se non ce la fai, al massimo posta una foto del tuo case aperto e ti do una guida più precisa...se mentre smonti non sei sicuro di quello che fai, fermati e meglio chiedere qualche consiglio in più che uccidere il pc... Spero di essere stato chiaro. | |
![]() |
|
Opensource
Principiante ![]() Iscritto dal : 2007/Aprile/10 Da: Italy Status: Offline Posts: 14 |
Quota Opensource Rispondi![]() |
![]() questo è il processore |
|
![]() |
|
ilchiuri
Moderatore ![]() Iscritto dal : 2005/Maggio/13 Da: Italy Status: Offline Posts: 4751 |
Quota ilchiuri Rispondi![]() |
Scusa il ritardo....
A quanto vedo hai gia smontato il processore con il dissipatore...guarda dove sono le viti...se puoi fai una foto frontale... | |
![]() |
|
Opensource
Principiante ![]() Iscritto dal : 2007/Aprile/10 Da: Italy Status: Offline Posts: 14 |
Quota Opensource Rispondi![]() |
sono riuscito a togliere la ventola svitando le quattro viti.fin qui tutto a posto.
Ora il problema è togliere il disippatore dal processore. Non ci sono viti, e forse dovrebbero esserci delle slitte!!!!1 |
|
![]() |
|
ilchiuri
Moderatore ![]() Iscritto dal : 2005/Maggio/13 Da: Italy Status: Offline Posts: 4751 |
Quota ilchiuri Rispondi![]() |
Slitte?!?!?!?
![]() non ci sono viti?!?!? Partiamo dal presupposto che la cpu è attaccata alla scheda madre, quindi una volta che togli il dissipatore, dovrebbe vedersi sia il socket che il processore, a meno che questo non resti attaccato al dissipatore stesso ma lo vedresti comunque...io non ho mai sentito parlare di slitte...fai una cosa postami il nome della tua scheda madre e magari, qualche foto del dissipatore e della scheda madre... | |
![]() |
|