PcPrimiPassi.it - informatica facile per tutti, home page
PcPrimiPassi.it - informatica facile per tutti, home page



Icona di Messaggio

Topic: surriscaldamento cpu su notebook

Altre pagine della discussione:




Charly7821
Principiante Principiante
Charly7821
Principiante Principiante
Charly7821
Principiante
Principiante

Avatar


Iscritto dal : 20/Marzo/2006
Status: Offline
Posts: 179
Riporta il testo di: Charly7821 Rispondibullet Topic: Post n° 53.175 - Postato: 22/Aprile/2006 alle 17:07


Salve a tutti,pensavo di aver risolto il problema pulendo i dissipatori dalla polvere che si era depositata ostacolando l'afflusso d'aria...( ho un notebook ( Acer Aspire 1520 XP Home )...ma dopo una settimana circa son risalite le temperature ad 80° per la cpu.....con conseguente spegnimento dela macchina...è possibile che si sia intasato nuovamente?non vivo nel deserto!!!a questo punto mi chiedevo se fosse possibile sostituire la ventola originale con una pi potente ( anche se fa rumore non mi frega) ed eventualmente dove posso reperirla in internet?e come faccio a sapere se monta nel mio notebook?, oppure modificare quella montata per farla girare di più....vi ringrazio ancora una volta.....



uno disse:<< La maggior parte dei problemi sta tra il computer e la sedia...>>



RAVEN
Moderatore Moderatore
RAVEN
Moderatore Moderatore
RAVEN
Moderatore
Moderatore

Avatar


Iscritto dal : 04/Settembre/2001
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 16.253
Riporta il testo di: RAVEN Rispondibullet Topic: Post n° 53.190 - Postato: 22/Aprile/2006 alle 20:08


Operare su di un notebook non è impresa da poco....

Il mio consiglio, prima di invitarti a fare cose di cui potresti anche pentirti, è di rivolgerti a personale tecnico di fiducia e farti fare una diagnosi / preventivo per eventuale miglioramento del raffreddamento del tuo PC...

Se poi sei in garanzia, allora non ti dovrebbe essere difficile ottenere un checkup / modifica gratuita dato che comunque è un problema che non permette di usare correttamente la macchina




Stefano Ravagni - 'tanto prima o poi ti buco!'...disse il baco alla noce

SOSTIENICI



Charly7821
Principiante Principiante
Charly7821
Principiante Principiante
Charly7821
Principiante
Principiante

Avatar


Iscritto dal : 20/Marzo/2006
Status: Offline
Posts: 179
Riporta il testo di: Charly7821 Rispondibullet Topic: Post n° 53.205 - Postato: 22/Aprile/2006 alle 21:21


Ciao Raven, ho smontato la macchina, e di conseguenza l'alloggio dove è situata la ventola è quindi ho potuto vedere la cpu...Innanzitutto era nuovamente ostruito di polvere!la cpu ho visto che ha una pasta e sopra una piattina penso di alluminio su cui poggia il dissipatore...la pasta era dura...è normale?cmq rimonto il tutto e diciamo che le temperature sono migliorate leggermente....ho provato a testare la cpu con un programma postato un o di tempo fa....." Hot cpu test pro " ma ho notato che  dopo circa 7 minuti la temperatura ( monitorata con Everest) era salita ad 80°C! allora per evitare che si spegnesse ho interrotto il test è la temperatura e riscesa a 46°C......come mai?



uno disse:<< La maggior parte dei problemi sta tra il computer e la sedia...>>



Charly7821
Principiante Principiante
Charly7821
Principiante Principiante
Charly7821
Principiante
Principiante

Avatar


Iscritto dal : 20/Marzo/2006
Status: Offline
Posts: 179
Riporta il testo di: Charly7821 Rispondibullet Topic: Post n° 53.220 - Postato: 23/Aprile/2006 alle 00:59


A questo punto penso siano queste le considerazioni da fare:

ho è rovinata la pasta che c'è tra la cpu e la piastrina in alluminio ma non sò come riconoscerlo (cmq era solida);

o la piastrina in alluminio non poggia perfettamente sui dissipatori( ma non credo, visto che sui dissipatori c'era il marchio a fuoco!)

oppure la ventola non gira come dovrebbe girare....

la cpu in se stessa spero non sia da indagare!visto che funziona tutto a meraviglia....non ho molto all'avvio, spybot mi fa i complimenti!virus llo ho io dell'influenza!( avast); dovrò dargli una tachipirina!

Raven che cavolo ha questo notebook?(Acer Aspire 1520 /512 ram  Amd Athlon 64 3000+ 60 GBHDD)




uno disse:<< La maggior parte dei problemi sta tra il computer e la sedia...>>



Cyobin
Moderatore Moderatore
Cyobin
Moderatore Moderatore
Cyobin
Moderatore
Moderatore

Avatar


Iscritto dal : 07/Ottobre/2001
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 1.386
Riporta il testo di: Cyobin Rispondibullet Topic: Post n° 53.225 - Postato: 23/Aprile/2006 alle 02:45


O la pasta non tocca più bene sul dissipatore o la ventola non gira.
Non è che per caso lo fai lavorare appoggiato sopra qualche cosa di morbido che ostruisce i fori di ingresso e di uscita dell'aria?



Le piccole cose, le piccole attenzioni, sono come fiori che germogliano nell'ombra. (E.E.Dickinson)



Charly7821
Principiante Principiante
Charly7821
Principiante Principiante
Charly7821
Principiante
Principiante

Avatar


Iscritto dal : 20/Marzo/2006
Status: Offline
Posts: 179
Riporta il testo di: Charly7821 Rispondibullet Topic: Post n° 53.232 - Postato: 23/Aprile/2006 alle 11:30


No Cyobin, pensa che addirittura lo tengo rialzato 5cm per mezzo di piccole basi in gomma!i passaggi sono tuttu liberi!e come ho già scritto ho pure pulito i cunicoli dei dissipatori....la ventola gira.....e sembra anche abbastanza... ma ho notato che ogni tanto sembra diminuire i giri.....forse perchè viene gestita automaticamente....volevo dirti che la piastra in alluminio che c'è sopra la cpu non prende tutta la superfice della stess, ma solo una piccola parte...infatti ci sono dei piccoli "cosi" sparsi  sopra la cpu ( questo nella parte dove non è coperta dall'alluminio ) sembrano dei foruncoli!non so se siano gommini o cosa???



uno disse:<< La maggior parte dei problemi sta tra il computer e la sedia...>>



lu_lu
Apprendista Apprendista
lu_lu
Apprendista Apprendista
lu_lu
Apprendista
Apprendista

Avatar


Iscritto dal : 02/Aprile/2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 275
Riporta il testo di: lu_lu Rispondibullet Topic: Post n° 53.386 - Postato: 24/Aprile/2006 alle 22:29


ciao anch'io ho il problema del surriscaldamento del pc e conseguente spegnimento, ho un notebook acer aspire 1605 ancora in garanzia, l'ho già mandato 3 volte a milano al centro di assistenza, ma il problema rimane

la prima volta mi hanno pulito la ventolina, la seconda volta me l'hanno sostituita mentre la terza volta dopo la minaccia da parte mia di rivolgermi all'associazione consumatori per denunciarli se non mi avessero sostituito il pc,....mi hanno gentilmente spiegato che è un semplice problema di polvere che si deposita sulla ventolina e che ogni tot tempo con una bomboletta di aria compressa la devo pulire...che è un problema comune....  bla bla bla... e morale della storia era meglio se avessi comprato un pc normale, perchè adesso a distanza di pochi mesi che mi è stato restituito si spegne di nuovo.. e in futuro se mai comprerò un altro pc non sarà certo un acer....








Charly7821
Principiante Principiante
Charly7821
Principiante Principiante
Charly7821
Principiante
Principiante

Avatar


Iscritto dal : 20/Marzo/2006
Status: Offline
Posts: 179
Riporta il testo di: Charly7821 Rispondibullet Topic: Post n° 53.393 - Postato: 25/Aprile/2006 alle 01:19


milani lainate!!!!!

Ma la cosa che mi stupisce è che in un anno non lo aveva mai fatto....e da un po a questa parte che si comporta cosi....quindi non credo sia solo la polvere....anche il mio è ancora in garanzia.....

dimmi lulu, ma a te faceva cosi già dall'inizio?o anche a te da un periodo a questa parte?e poi appena pulito dala polvere si spegne lo stesso?(naturalmente parlo mettendo la cpu a lavoro)grazie lulu!




uno disse:<< La maggior parte dei problemi sta tra il computer e la sedia...>>



yoda84
Esperto Esperto
yoda84
Esperto Esperto
yoda84
Esperto
Esperto

Avatar

Maestro jedi

Iscritto dal : 07/Novembre/2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 3.926
Riporta il testo di: yoda84 Rispondibullet Topic: Post n° 53.403 - Postato: 25/Aprile/2006 alle 10:14


se posso dirvi la mia esperienza personale: ho un portatile toshiba satellite da tre anni e non gli ho mai pulito niente a livello di ventole ecc... Non si è mai riscaldato. Quello che hanno detto a lulu, che è normale e bla bla bla è una cavolata dal mio punto di vista, perchè non sanno cosa pensare.

Io andrei dal mio negoziante di fiducia (spero ne abbiate uno) e gli esporrei il problema, poi lui si informerà se esiste una ventola più potente.




yoda84--Provare no! Fare! O non fare! Non c'è provare!



^_^Mastino84^_^
Senior
Senior

Avatar


Iscritto dal : 07/Giugno/2005
Da: Christmas Island
Status: Offline
Posts: 662
Riporta il testo di: ^_^Mastino84^_^ Rispondibullet Topic: Post n° 53.415 - Postato: 25/Aprile/2006 alle 13:13


Nn t consiglio d mettere una ventola + grande, xkè si ke raffredderai meglio....ma c sarà moolta + polver, e molto + velocemente si ostruirà......cmq io t ripeto ke pasta nn cè nè........quello ke vedi sopra il ptocessore nn è pasta..........potresti provare a mettergliela tu la pasta allora....vai su hrw e pigliane una......poi nemetti pokissima sopra il processore..e poi kiudi ma prima pulisci bene.........altrimenti vai alla acer e il primo tecnico ke incontri glielo sbatti in testa........


Altre pagine della discussione:






Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version PcPrimiPassi
Copyright ©2001-2006 Web Wiz Guide

Questa pagina è stata generata in 0,090 secondi.

Sostienici

Versione 5.7 Sviluppata da Stefano Ravagni