Autore | Messaggio |
---|---|
DavX
Apprendista ![]() ![]() Iscritto dal : 18/Agosto/2005 Status: Offline Posts: 111 |
Quota DavX Rispondi![]() Postato: 25/Novembre/2018 alle 16:15 |
Ciao a tutti,
mio suocero ha una vecchia stampante TallyGenicom 9022 monochrome laser, adesso che gli ho riassemblato un pc nuovo con Windows 10 x64, sto disperatamente cercando i driver per la suddetta stampante. Ho cercato per ore in internet ma non riesco proprio a trovarli, il sito del produttore credo sia abbandonato a se stesso da anni. Qualcuno riesce a darmi una mano? Grazie!
| |
L' 89% dei problemi di un computer si trovano tra la tastiera e la sedia
| |
|
|
RAVEN
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 04/Settembre/2001 Da: Italy Status: Offline Posts: 14515 |
Quota RAVEN Rispondi![]() |
Ciao, ho trovato questa pagina con diversi drivers per la Talligenicom 9022, vedi se possono fare al caso tuo. | |
|
|
RAVEN
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 04/Settembre/2001 Da: Italy Status: Offline Posts: 14515 |
Quota RAVEN Rispondi![]() |
DavX hai provato ?
| |
|
|
DavX
Apprendista ![]() ![]() Iscritto dal : 18/Agosto/2005 Status: Offline Posts: 111 |
Quota DavX Rispondi![]() |
Ciao RAVEN,
scusa se non rispondo subito ma non essendo il mio computer, passa qualche giorno prima che possa provare la soluzione. :) Allora, tutti quei driver sono per sistemi a 32 bit, mentre io ho installato Window 10 x64. Ho voluto comunque fare una prova, e non vengono mostrati errori durante l'installazione. Ora però la stampante viene "vista" dal computer ma non come stampante. https://i.imgur.com/KlEKf0M.png Però se accedo alle proprietà sembra che funzioni correttamente: https://i.imgur.com/D2tnzch.png Ho provato ad aggiungerla tramite il procedimento guidato suggerito da windows, ma non riesce a trovarla. C'è un modo per poterla inserire tra le stampanti? Grazie
| |
L' 89% dei problemi di un computer si trovano tra la tastiera e la sedia
| |
|
|
RAVEN
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 04/Settembre/2001 Da: Italy Status: Offline Posts: 14515 |
Quota RAVEN Rispondi![]() |
In caso di assenza dei drivers a 64 bit è possibile tentare l'uso di quelli a 32 bit. Quale hai scaricato esattamente dalla pagina che ti ho suggerito ? Hai usato i drivers GDI, PCL o POSTSCRIPT ? Hai fatto AGGIUNGI STAMPANTE o cosa altro per installare i drivers ?
Modificato da RAVEN - 02/Dicembre/2018 alle 09:28 | |
|
|
DavX
Apprendista ![]() ![]() Iscritto dal : 18/Agosto/2005 Status: Offline Posts: 111 |
Quota DavX Rispondi![]() |
Ho provato sia GDI che PCL.
Ho provato ad "aggiungere la stampante, per non la rileva come tale e appare il messaggio "nessuna stampante trovata".
| |
L' 89% dei problemi di un computer si trovano tra la tastiera e la sedia
| |
|
|
RAVEN
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 04/Settembre/2001 Da: Italy Status: Offline Posts: 14515 |
Quota RAVEN Rispondi![]() |
Quando fai aggiungi stampante devi seguire tu i passaggi per indicare quale stampante aggiungere. .avendo già installato i drivers devi solo indicarlo nell'elenco di scelta tra tutti i produttori possibili oppure indicare una cartella dove stanno i drivers
| |
|
|
DavX
Apprendista ![]() ![]() Iscritto dal : 18/Agosto/2005 Status: Offline Posts: 111 |
Quota DavX Rispondi![]() |
Ho provato, ma la stampante non è nell'elenco e indicando i driver mi dice che non sono compatibili con il sistema a 64bit. :(
| |
L' 89% dei problemi di un computer si trovano tra la tastiera e la sedia
| |
|
|
RAVEN
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 04/Settembre/2001 Da: Italy Status: Offline Posts: 14515 |
Quota RAVEN Rispondi![]() |
Hai provato a vedere se Windows 10 dispone di un driver generico da usare (cioè senza l'installazione dei drivers che abbiamo trovato) ? Prova anche con i drivers NON di Windows 10 ma del sistema più vicino ad esso (quindi Windows 8.1, Seven)...magari li prende.
| |
|
|