Questa maschera di scelta facilitata compare in automatico all'avvio del programma...
...una volta fatta la scelta la schermata che si presenta è tipica di ogni software di masterizzazione, ma comunque sobria e pulita...vediamo le varie possibili azioni .Parte inferiore:
Per aggiungere files o cartelle alla compilation, è sufficiente selezionare cio' che si desidera aggiungere al disco e trascinare il tutto nel riquadro in basso a destra, o più semplicemente, cliccare sul bottone AGGIUNGI dopo avere selezionato gli oggetti
La sezione che ci interessa di più è Seleziona settaggi avanzati. Vediamo di capire cosa permette di fare...ecco la maschera che compare scegliendo questa opzione...
Metodo di Scrittura:
Opzioni di masterizzazione:
Imposta etichette:
Presenti 36 commenti
Utente: franco devi - data: 20/09/2017 19:06:56
Commento: Informazioni veramente utili! GRAZIE! Io però (visto che non ho molta confidenza con questo tipo di programmi, vorrei sapere se posso ottenere un dvd non dall'originale che mi hanno prestato, ma dalla copia(link) ottenuta ottenuta sul mio pc tramite il programma di windows 10. GRAZIE e spero in una risposta.
Utente: raven - data: 20/09/2017 19:40:07
Commento: Ciao Franco, se per link intendi un link che porta ad un file ISO, ovvero un file "immagine" che riproduce in tutto e per tutto un disco allora si...ma comunque devi scaricarti il file sul tuo computer per poterlo masterizzare.
Utente: franco devi - data: 21/09/2017 12:21:31
Commento: Grazie raven! Il file io ce l'ho sul mio computer, ma posso vederlo solo sul compiuter. Io vorrei fare una copia su dvd per vederlo sul televisore tramite un Toshiba dvd, visto che si tratta di una commedia in inglese (sto studiando l'Inglese). Scusami, io sono un ottantenne e non ho molta dimestichezza con l'informatica. Ciao e grazie!
Utente: Raven - data: 21/09/2017 13:00:58
Commento: Ciao Franco, si può trasformare in Dvd visibile dai riproduttori da salotto ma lo si fa in maniera diversa in base a che tipo di Files hai in partenza... che estensione ha il tuo video (ovvero le 3 lettere dopo il puntino nel nome del file... tipo "vacanze.avi")... bisogna anche vedere quali formati supporta il tuo lettore da salotto...
Utente: Mes - data: 20/10/2017 23:19:39
Commento: Ciao, ho scaricato questo programa e voglio fare un cd audio, io ho un cd R ce non é vuoto ma ha 3 audio e voglio agiungi altre audio su cd come poso fare
Utente: Raven - data: 21/10/2017 07:16:48
Commento: Ciao Mes, devi usare un cd vergine per fare un cd audio. Se vuoi usare quello che ha già dei files scritti devi fare un cd dati per scrivere audio di tipo mp3 ma non credo sia quello che vuoi. .. ed in ogni caso e necessario che il disco utilizzato non sia stato chiuso, ovvero che tu abbia usato la multisessione che permette di scrivere dati in più steps separati.
Utente: franco devi - data: 23/10/2017 04:48:49
Commento: Molto interessante e chiaro! grazie.
Utente: franco devi - data: 23/10/2017 04:52:19
Commento: Ottimo lavoro. Spero di riceverne altri. grazie.
Utente: Pier Giorgio - data: 20/11/2017 01:19:13
Commento: Grazie per l'interessante guida, ma io avrei ancora qualche dubbio: I file audio generati tramite la modalità CD-AUDIO, se ho ben capito, hanno sempre l'estensione .cda e, vorrei sapere, portano sempre come titolo soltanto Track01, Track02, ecc. oppure potrebbero avere come titolo il vero nome della canzone? In caso positivo, come si potrebbe arrivare a questo risultato? Grazie
Utente: raven - data: 20/11/2017 08:11:24
Commento: Ciao Pier Giorgio, puoi inserire i titoli alle canzoni cliccando su ogni traccia e poi scegliendo la voce PROPRIETA'; a quel punto puoi specificare il titolo di ogni canzone che comparirà nei lettori predisposti per tale funzione.
Se poi vai nelle OPZIONI di CDBurnerXP e scegli la scheda OPZIONI AUDIO, c'è una voce da attivare chiamata "Genera automaticamente CD-TEXT dalle informazioni dei Tag"... una volta abilitata questa voce le tracce prenderanno in automatico i titoli se già impostati (da chi ha creato il file audio MP3 o altro). Puoi verificare. Quando poi vai sulle proprietà della singola traccia, potrai verificare se il titolo è stato estratto in automatico e nel caso non fosse presente potrai comunque inserirlo a mano.
In modalità CD-TEXT, prima dell'inizio della masterizzazione ti verrà chiesto se inserire la pausa tra una traccia e l'altra....sappi che l'inserimento di titoli è spesso incompatibile con la pausa tra tracce per cui se vuoi che compaiano i titoli non abilitare la pausa tra i vari pezzi.
Utente: Pier Giorgio - data: 25/11/2017 11:00:34
Commento: Ciao raven, molt grazie per la pronta risposta e scusami per questo mio ritardo speso in gran parte per fare una lunga serie di tentativi. Purtroppo non ho risolto il problema che era quello di poter realizzare un nuovo cd audio con canzoni provenienti dal mio disco rigido, in modo che, per ogni brano si potesse leggere sul display del lettore: Nome dell'artista e Titolo della canzone, beninteso tutti con estensione .cda. Dopo una serie infinita di prove io ottengo sempre invariabilmenteTrack01, Track 02 ecc. Ho pensato che la cosa possa dipendere dal mio masterizzatore (un "Optiarc BD ROM BC-55006") ma nelle sue caratteristiche c'è scritto che è abilitato alla funzione CD TEXT sia in scrittura che in lettura.
Non so più cosa fare. Sarei disposto perfino ad acquistare un nuovo masterizzatore / lettore esterno, ma non so quale modello possa soddisfare le mie richieste. Grazie ancora per la tua pazienza.
Utente: raven - data: 26/11/2017 09:32:59
Commento: Ciao Pier Giorgio. Innanzitutto devi sapere che non tutti i lettori sono in grado di leggere le informazioni del cd-text, quindi dovresti accertarti che il tuo supporti tale funzionalità... immagino che se ti sei prodigato finora tu sappia con certezza che il tuo li legge in quanto magari su altri riesci a vedere tali informazioni ma non è una cosa scontata.
In ogni caso, come prima cosa assicurati che le tracce da cui parti (che presumo siano MP3 o simili giusto ?) abbiano i tag ID 3, ovvero contengano le informazioni sul titolo e nome dell'autore delle tracce...per farlo puoi semplicemente trascinare il file di origine nella sezione di destinazione di CDBURNERXP; cliccando su proprietà dovresti vedere se ha già titolo, artista etc etc....se ti visualizza tali informazioni allora sei a posto. Ricorda che se parti da files con estensione .WAV, non puoi mantenere tali informazioni, mentre dagli MP3 si.
Il problema potrebbe essere nella modalità di scrittura; per il cd-text occorre masterizzare in modalità "Disc-at-Once" ovvero al termine della masterizzazione il disco deve essere CHIUSO.
Facci sapere
Utente: Ele - data: 01/12/2017 05:58:10
Commento: Raven, ciao, innanzitutto grazie per la guida. E' la prima volta che uso questo programma. Sto cercando di masterizzare degli mp3 che ho nel pc in un cd audio, ho seguito ogni passaggio ma non mi riesce, continua a venirmi fuori il seguente messaggio di errore: " Nessuna delle traccie ( vabbè sorvoliamo ) audio possono essere aggiunte all'immagine audio. Il disco non potrà essere masterizzato". In cosa sbaglio? Spero tu possa aiutarmi...
Utente: Raven - data: 01/12/2017 18:07:09
Commento: Ciao Ele, che tipo di progetto hai creato inizialmente ? Forse il problema sta proprio nella scelta del progetto iniziale che deve essere necessariamente DISCO AUDIO.
Se vuoi vieni sul forum dove possiamo seguirti meglio passo passo ok ?
Utente: Ele - data: 02/12/2017 06:57:16
Commento: Raven, buongiorno. Grazie innanzitutto per aver risposto. Penso che il mio errore fosse di voler utilizzare i miei files .mp3 perché poi quando ho riprovato utilizzando dei files con estensione .wav sono riuscita a masterizzare il cd audio. La mia domanda adesso è questa: non si possono usare mp3 per creare cd audio con cdburnerxp? Mi consiglieresti un buon programma gratuito per trasformare i miei mp3 in .wav? Grazie mille!
Utente: Raven - data: 02/12/2017 07:31:39
Commento: Ciao Ele, si possono usare gli mp3 senza problemi per quello che mi ricordo si... il problema deve trovarsi da qualche altra parte. Vieni sul forum che proviamo insieme a capire dove sta l'errore.
Utente: Nando - data: 28/12/2017 16:44:21
Commento: Buonasera, ho scaricato il programma ma a parte la pagina iniziale, dove dice di scegliere il tipo di azione da fare, poi le foto messe da voi non corrispondono con la mie. Spero d'essermi spiegata. Grazie
Utente: Elena - data: 28/12/2017 16:55:50
Commento: Raven ciao,
scusa ho letto soltanto adesso la tua risposta. Come posso accedere al forum? Un saluto, buone feste, Elena
Utente: Raven - data: 29/12/2017 09:23:17
Commento: Ciao Elena, su tutte le pagine del sito c'è un bel link con scritto FORUM; quello è il punto di accesso al servizio gratuito. Buon feste
Utente: Raven - data: 29/12/2017 09:25:57
Commento: Ciao Nando (?) ... sinceramente non ti sei spietata affatto...in cosa differiscono le schermate che visualizzi dalle nostre ?
Se vuoi ti aspettiamo sul forum gratuito dove potremo seguirti passo passo.
Utente: Nando - data: 29/12/2017 20:26:01
Commento: E si l'avevo capito che ero stato un po' contorto. Ok appena posso passerò nel forum. Grazie e Buon Anno a tutti.
Utente: gaetano - data: 18/01/2018 12:09:16
Commento: ho scaricato l'ultima versione di ubuntu, trovo molto complicato creare l'mmagine iso con CD BURNER XP.
quale è la soluzione? grazie
Utente: Mes - data: 23/01/2018 15:55:41
Commento: Ciao voglio fare un cd audio per ascoltare musica a machina, ma i cd audio sono standart e io non poso ascoltare molto musiche, come poso fare per avere piu spazio
Utente: raven - data: 23/01/2018 16:02:19
Commento: Ciao Mes, perdonami ma non ho capito cosa ci stai chiedendo....
Utente: Mes - data: 23/01/2018 16:16:23
Commento: Stavo dicendo che se un cd audio viene convertito nella versione mp3, la capacità del disco è aumentata, quindi puoi tenere più canzoni? e in secondo luogo dopo averlo convertito in versione mp3, riesco a sentire queste canzoni nella mia auto
Utente: raven - data: 23/01/2018 16:24:37
Commento: Ri-ciao Mes, non puoi avere piu spazio creando un CD audio classico perchè come dicevi anche te il formato è standard. L'unico modo per avere molte canzoni è appunto creare un disco dati MP3 cosi da poterne mettere centinaia la dove altrimenti ne avresti circa una quindicina. Per utilizzare questo tipo di CD musicali però il tuo lettore in auto deve essere compatibile con il formato MP3.
Utente: MARANGI MARIO - data: 04/05/2018 10:42:19
Commento: da un video formato mp4 ho necessità di creare cartella TS per poi masterizzare il filmato. Non riesco a fare questa operazione. Come devo creare un cartella TS ?
Utente: raven - data: 04/05/2018 17:42:30
Commento: Ciao Mario, le cartelle VIDEO_TS e AUDIO_TS sono per creare un classico formato DVD, se devi fare un formato MP4 non credo tu ne abbia bisogno perchè viene riprodotto in base al file cosi come è, senza bisogno di strane architetture, per cui lo potresti masterizzare direttamente come disco dati; successivamente però per questo formato hai bisogno di un lettore che interpreti correttamente il format MP4 (per i computer non ci sono problemi, per i lettori DVD o da salotto e le tv devi informarti in base al device in tuo possesso)....
... a meno che tu non voglia trasformarlo nel formato DVD... ci manca qualche informazione direi... se ti va vieni sul forum gratuito dove ti possiamo seguire meglio passo passo.
...
Utente: Max - data: 15/07/2018 11:05:38
Commento: Buongiorno vorrei sapere xe mi legge le canzoni..le masterizza fa tutto questo processo e poi nn si sentono le canzoni quindi nn masterizza..come mai?chi mi puo aiutare?
Utente: raven - data: 15/07/2018 12:23:34
Commento: Ciao Max, non ci hai dato informazioni su come hai fatto a masterizzare....hai creato un CD audio ? Su quale riproduttore vuoi sentire la musica masterizzata ? Se cerchi di sentirlo su uno stero da auto, devi masterizzare in formato CD AUDIO su un CD (non DVD). Se invece masterizzi per un lettore MP3 devi masterizzare un DISCO DATI (in mp3) ma fai attenzione perchè alcuni lettori MP3 da auto non leggono le tracce se si trovano su DVD...quindi anche in questo caso meglio masterizzare su un CD.
In caso non avessi risposto alla tua domanda nel modo dovuto, dacci qualche dettaglio in più se puoi o vieni sul nostro forum gratuito dove potremo seguirti meglio passo passo.
Utente: galot - data: 05/09/2018 23:12:33
Commento: ho masterizzato ma non si sente l'audio delle tracce musicali
Utente: raven - data: 06/09/2018 18:44:08
Commento: Ciao Galot, non ci hai dato molte informazioni sulle quali lavorare eh... non senti le tracce audio...dove, su un riproduttore da auto ? In che modo le hai masterizzate ? Hai fatto un CD AUDIO con le tracce in formato .CDA o MP3 ?
Utente: hamlin84 - data: 23/09/2018 20:26:09
Commento: Ciao Raven, come Piergiorgio ho problemi a inserire nomi e artisti (nel senso che non vengono visualizzati sull'autoradio), ora ho provato a inserire nelle proprietà come dicevi tu, vediamo se stavolta funziona, finora tutti i cd (chiusi in formato .cda) che ho chiuso non riescono a visualizzare i titoli, mentre invece gli Mp3 fatti da altri sullo stesso lettore funzionano, ti aggiorno appena provo.
Utente: raven - data: 26/09/2018 18:32:21
Commento: Ciao Hamlin84, attieniti a quanto indicato e tieni presenti le variabili che indichiamo nella guida...facci sapere mi raccomando
Utente: alberto da Mantova - data: 04/11/2018 18:07:17
Commento: programma ottimo , chiedevo solo se questo programma consente di masterizzare un cd musicale suddividendo i brani su più canali , ad esempio invece di ottenre un cd con 100 brani in successione, avere quattro canali con 25 brani ciascuno...grazie
Utente: raven - data: 05/11/2018 16:29:41
Commento: Ciao Alberto, se per canali intendi directory diverse allora no, come tipologia di CD-AUDIO non è possibile, cosi come non troverai mai un CD-AUDIO in commercio cosi fatto... è invece possibile se crei un CD dati contenente MP3 e lo leggi su un lettore compatibile. Spero di avere risposto ai tuoi dubbi.