Data di pubblicazione:
Dato non disponibile
Sezione: Sistema operativo
Difficoltà: MINIMA
Compatibilità: Windows 2000,XP,Vista, Windows 2003
Autoplay... possibile pericolo!
AUTORE: PRGN, Moderatore del forum PcPrimiPassi.it
2° PARTE
Proviamo alcuni modi per disattivare l'Autoplay nei sistemi Windows...
Utilizzo dello strumento Gpedit (Group Policy Object Editor)
E' uno strumento di configurazione che sfrutta i criteri di gruppo... (nota dolente: non è presente in tutte le versioni di Windows... ad esempio in XP Home).
Si avvia andando in Start -> Esegui e digitando gpedit.msc e premendo invio. Si aprirà così la finestra di questo strumento (utile anche per altre cose.. comunque a noi adesso interessa per la disattivazione dell'Autoplay)
Appena avviato l'editor, ci basta trovare nella parte di sinistra la voce “Configurazione computer” e dopo averci cliccato sopra, nella parte destra vedremo la voce “Modelli amministrativi”, facciamo doppio clic su “Modelli amministrativi” che appare a destra e poi ancora doppio clic su sistema (nella stessa finestra), a questo punto ci basta cercare, tra le voci apparse..., la voce “Disattiva riproduzione Automatica” e dopo averci fatto doppio clic sopra mettiamo come impostazione “Attivata” e l'attivazione andrà impostata per “Tutte le unità”. Come si può vedere da immagine:
Impostiamo su attivata in quanto andiamo ad attivare la disattivazione della riproduzione automatica...)
Dopo aver apportato la modifica applichiamo e chiudiamo l'editor.
Strumento Power Toys per XP: Tweak UI (per info cercare su google)
Tweak UI è un ottimo strumento utilizzabile su computer con sistema operativo XP... riesce ad apportare alcune modifiche tra le quali disattivare la riproduzione automatica. Bisogna scaricarlo dal sito Microsoft ed installarlo per utilizzarlo.
Una volta installato bisogna seguire le seguenti istruzioni:
scendendere nella sezione di sinistra ed una volta arrivati ad "AutoPlay" (contenuto in "My computer") selezionare "Types"... e nella parte a destra togliere le 2 spunta per eliminare l'autoplay da tutti i drives del pc...
Come si può vedere dall'immagine:
Se si fosse sicuri di non aver problemi con CD e DVD si potrebbe rimanere il segno di spunta per queste unità... Comunque i rischi possono arrivare anche da questi supporti...
Naturalmente le impostazioni fatte vanno poi applicate cliccando su Apply.
Utilizzo dell'editor di registro: Regedit
Andate in Star -> Esegui e digitate regedit cliccando su ok o premendo invio per far accettare (su sistemi Windows Vista "Esegui" lo trovate in Start -> Accessori... o comunque potete andare in Star e nella casellina dove vedete scritto "Inizio ricerca", scrivete regedit e premete invio), in questo modo si apre l'editor del file di registro di sistema. Nella sezione di sinistra di regedit... scorrete fino a trovare la seguente voce: Explorer
HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\policies\ Explorer -> NoDriveTypeAutorun
Selezionate Explorer e fate doppio clic su "NoDriveTypeAutorun" (che appare a destra) ed inserire il seguente valore al posto di quello presente (il valore presente varia in base al sistema operativo installato) nel campo "Dati valore":
0xFF
(Il valore 0xFF è un valore esadecimale quindi se volete inserirlo come tale... badate che sia impostata come base quella esadecimale... a questo punto vi basta inserire solo ff. Qualora si volesse inserire come decimale... basta impostare la base a decimale ed inserire il valore 255)
Una volta impostato cliccare su ok, chiudere l'editor e riavviate.
Questa impostazione disabilita da tutte le unità..., tutte le funzioni di esecuzione automatica.
Sono possibili anche altre impostazioni più specifiche... vi rimando al relativo articolo microsoft.
(Ricordo che ogni operazione che si compie sul registro potrebbe essere potenzialmente dannosa, quindi è opportuno si faccia un backup del file di registro)
Essendo queste operazioni di impostazione... devono esser fatte da utenti con credenziali da amministratore.
Qualora nei vari sistemi non fosse presente ne Gpedit e non fosse possibile utilizzare Tweak UI... si può utilizzare regedit per variare le impostazioni direttamente nel file registro si sistema.
Aggiornamento riguardo Windows 7:
In Windows 7 l'autorun sarà escluso da periferiche e supporti usb... quindi hard disk esteni, normali penne usb, memorie flash, lettori mp3, macchinette fotografiche ecc.ecc. non sfrutteranno più l'autorun... Il supporto all'autorun rimane invece sui CD/DVD e sui supporti con tecnologia U3 (le così dette penne usb intelligenti)