IMPORTANTE !!! Non usare mai detergenti per eliminare la polvere.... se ne rimane una piccola parte è sempre meno peggio che rischiare di danneggiare le schede tramite contatto con liquidi !
Accessori utili:
E' possibile utilizzare un piccolo pennellino per le zone difficilmente raggiungibili dall'aspiratore per far fuoriuscire la polvere che andrà comunque aspirata successivamente.
Pulire i contatti tra schede e scheda madre:
Un'altra zona molto soggetta all'accumulo di polvere è il punto di contatto tra le varie schede interne e la scheda madre sottostante.
Ogni scheda è inserita tramite pettine che si adagia su un alloggiamento specifico.
Se notiamo accumulo di polvere occorre smontare la scheda, ripulire lo slot di alloggiamento e rimontare la scheda.L'operezione richiede solamente di svitare una vite e togliere la scheda, quindi fattibile da chiunque !
Pulizia del mouse:
Il mouse è una delle periferiche più soggette all'accumulo di polvere: questo è senza dubbio vero per i modelli con la pallina mentre è più difficile per i moderni mouse a sensore ottico.
Ad ogni modo, nel caso aveste un mouse con la pallina, sarà sufficiente smontare lo sportellino e rimuovere la sfera di gomma, quindi pulire i rulli che si trovano ai tre lati di un impotetico triangolo che si trova a contatto con la sfera.
Per la pulizia consiglio un semplice cotton fiock invenuto con alcool denaturato... rimuovere la polvere e le incrostazioni quindi lasciar asciugare e rimontare il tutto.
Pulizia della tastiera:
Per pulire la tastiera esistono anche in questo caso specifiche schiume spry...
... per quella che è la mia esperienza, è inutile buttare via denaro....non che proprio non facciano niente ma spesso si finisce con l'avere una tastiera più incrostata di prima.
Per una buona pulizia capovolgiamo la tastiera e sbattiamola delicatamente e ripetutamente..vedremo cadere molta polvere...
...passiamo poi intorno ai tasti con un pennellino e soffiamo via la polvere estratta...
...ripetiamo questi passaggi per 3-4 volte.
In caso di sporco ostinato occorre smontare i tasti uno per uno (onde evitare di non ricordarsi poi dove erano collocati)... i tasti sono generalmente inseriti a pressione per cui con un coltellino o con un oggetto a punta facciamo una delicata pressione fino a che non salta via...
Una volta tolti i tasti (ripeto...uno per uno) aiutiamoci con una pinzetta per estrarre residui di varia natura...rimarrete colpiti di quante cose troverete sotto i tasti!
Una volta eliminata la polvere da ventole, case, dissipatori, contatti delle schede, mouse, tastiere etc etc, sarà sufficiente pulire la zona di alloggiamento del pc e tenerla pulita il più possibile per usufruire con soddisfazione di un pc che scalda molto meno, con conseguente aumento delle prestazioni !
Pulizia dei monitor:
Anche in questo caso, lasciate perdere spray e detergenti... pulite il monitor solo con un panno inumidito (non bagnato) con acqua.
La superficie LCD dei monitor è delicata e si rischia di danneggiarla con detergenti troppo aggressivi o non correttamente risciacquati.
Un PC pulito e senza polvere oltre ad essere più bello è più funzionale, le prestazioni sono migliori e non c'è eccessivo surriscaldamento, di conseguenza durerà più a lungo con nostro sommo giubilo !
Anche per oggi è tutto...alla prossima.
RAVEN
Presenti 0 commenti