Articoli, guide e tutorial
11 software gratuiti da tenere sul proprio computer
Una guida semplice per conoscere gli 11 software gratuiti più utili da tenere sul proprio sistema.
Sezione: Guide softwares
Difficoltà: MINIMA,
Compatibilità: Indipendente dal sistema operativo
Condividi e rendi nota questa pagina
Il box di condivisione con i social network non è visibile in quanto non hai accettato i cookies di terze parti su questo sito; qualora volessi utilizzare tale capacità di condivisione è necessario cancellare tutta la cronologia e ricaricare questa pagina, quindi accettare i cookies
11 software gratuiti da tenere sul proprio computer
Al giorno d'oggi sono sempre più numerosi i software gratuiti con prestazioni pari o talvolta superiori ai propri omonimi in versione commerciale.
Noi di PcPrimiPassi.it vogliamo segnalarvi una semplice lista di 11 softwares gratuiti che riteniamo tutti dovrebbero avere installati sulla propria macchina per gestirla al meglio con una spesa pari a ZERO!
I softwares indicati coprono le comuni esigenze per quanto riguarda applicativi per la sicurezza, l' ufficio, compressione e cifratura, navigazione, cloud computing e altro.
Non potevamo creare un elenco infinito... pertanto sebbene esistano tanti altri softwares degni di menzione abbiamo dovuto fatto una selezione di prodotti validi e da noi ritenuti essenziali...
Oltre a segnalare nomi e link, rimandiamo alla lettura delle guide da noi pubblicate in merito ad ogni softwares, quando presente ovviamente...
IMPORTANTE !!! I softwares suggeriti sono TUTTI GRATUITI !!!
Sicurezza informatica:
- Antivirus: Segnaliamo AVIRA FREE ANTIVIRUS come uno tra i migliori antivirus gratuiti per uso privato, da affiancare ad un buon antimalware (vedi sotto). Da test indipendenti risulta ancora oggi una valida protezione per i computer domestici sebbene la versione commerciale sia ovviamente migliore. (vedi test indipendeti di AV-Comparatives)
- Antimalware: Segnaliamo Malwarebytes Anti-malware Free, un antimalware che individua le minacce più subdole che possono sfuggire all'antivirus. Veloce e semplice da usare!
Segnaliamo inoltre un articolo che guida l'utente in caso di infezione da virus informatico.
Infezione da virus informatico: ecco cosa fare
Navigazione:
- In questa categoria invitiamo i nostri utenti ad utilizzare Mozilla Firefox per la navigazione internet: questo software open source è una delle migliori scelte nel panorama dei browser nonchè uno dei più sicuri contro le minacce informatiche. Il consorzio Mozilla fundation, un'organizzazione non-profit, garantisce lo sviluppo di un prodotto che ha come unico obiettivo la qualità del prodotto finale!
Posta elettronica:
- Client per la posta elettronica: Sempre da Mozilla fundation, consigliamo l'utilizzo del client di posta elettronica Thunderbird, veloce, bello, sicuro.
- Software Antispam (filtro posta indesiderata): Consigliamo l'uso di Spamihilator per difendersi dalla posta indesiderata che spesso è veicolo di infezioni virali, attacchi per il controllo dei computer degli utenti e molto altro... un flagello da tenere sotto controllo... Ecco la nostra guida in merito: Difendersi dallo SPAM con Spamihilator.
Pulizia del sistema e gestione files :
Cloud sistem e backup virtuale:
- Software cloud: Cercate un modo per accedere ai vostri dati ovunque ? Gratuitamente sia da pc che da smartphone ? Vi consigliamo DROPBOX, uno dei primi software ad offrire spazio gratuito su sistemi Cloud. Ecco la nostra guida in merito: Accedere ai propri dati ovunque con Dropbox. Di seguito anche una guida generica per comprendere il concetto di CLOUD COMPUTING: Guida introduttiva al cloud computing.
Suite per l' ufficio:
Con la speranza che questo elenco di software free sia utile ad ognuno di voi, vi salutiamo e vi invitiamo a seguirci attraverso i vari canali del nostro portale.
RAVEN
Utente: lnglrt55c31f839o - data: 26/05/2018 00:12:43
Commento: Ottimo giudizio e di facile comprensione
TI E' PIACIUTO QUESTO CONTENUTO ?
Condividi e rendi nota questa pagina
Il box di condivisione con i social network non è visibile in quanto non hai accettato i cookies di terze parti su questo sito; qualora volessi utilizzare tale capacità di condivisione è necessario cancellare tutta la cronologia e ricaricare questa pagina, quindi accettare i cookies
LE GUIDE CONSIGLIATE PER TE!